Il mio Giga di ram è tutto impegnato... ma a far cosa?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Il mio Giga di ram è tutto impegnato... ma a far cosa?

Messaggioda TUX 73 » ven apr 20, 2007 12:28 am

Da un po di giorni mi sono accorto controllando il monitor dlle risolrse che ho la ram tutta impagnata al 99%.
Ora quello che mi chiedo è cosa starà facendo.
Viene impegnata pure quando non faccio nulla è ho appena avviato il pc!!
Che devo fare? :mah:

Una domanda, la cartella tmp sotto la dir radice la posso vuotare? :ride:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Re: Il mio Giga di ram è tutto impegnato... ma a far cosa?

Messaggioda riko » mar apr 24, 2007 8:21 am

TUX 73 ha scritto:Da un po di giorni mi sono accorto controllando il monitor dlle risolrse che ho la ram tutta impagnata al 99%.
Ora quello che mi chiedo è cosa starà facendo.
Viene impegnata pure quando non faccio nulla è ho appena avviato il pc!!
Che devo fare? :mah:

niente.

ma davvero preferiresti che lasciasse li la ram e non la utilizzasse?
allora cosa l'hai comprata a fare?

Una domanda, la cartella tmp sotto la dir radice la posso vuotare? :ride:


se vuoi.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda MazinKaesar » mar apr 24, 2007 8:44 am

Apri una shell e digita top, avvii un programma che mostra quali sono i processi che usano maggiormente le risorse (esci poi con q). Qual'è il processo in cima alla lista?
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda TUX 73 » mer apr 25, 2007 2:42 am

Il somarello mi ciuccia la memoria più di altri programmi poi gnome pannel poi X
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda MazinKaesar » mer apr 25, 2007 10:31 am

... X è (quasi) normale si freghi tanta memoria. Cmq, ogni percentuale al di sopra del 30/40% che resti per più di qualche secondo è sospetta.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda TUX 73 » mer apr 25, 2007 12:54 pm

Che vuoi dire ocn sospetta?
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda MazinKaesar » mer apr 25, 2007 9:28 pm

TUX 73 ha scritto:Che vuoi dire ocn sospetta?


Qualcosa configurata male, un driver video non ben installato, qualche pacchetto alpha instabile. Per esempio, usi Beryl?
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda TUX 73 » mer apr 25, 2007 11:34 pm

Non lo uso; il driver video è quello (l'unico) che si trova per le schede NVIDIA che si deve istallare in modalità testo uscendo dal server X e dato che l'ho fatto più di una volta oramai sono pratico :scherza:
Credo invece che la suse sia ora di cambiarla perchè sta diventando un po troppo pesante; ero orientato su UBUNTU ma non so come mi troverò te che ne pensi? :mah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda MazinKaesar » gio apr 26, 2007 8:58 am

TUX 73 ha scritto:Non lo uso; il driver video è quello (l'unico) che si trova per le schede NVIDIA che si deve istallare in modalità testo uscendo dal server X e dato che l'ho fatto più di una volta oramai sono pratico :scherza:
Credo invece che la suse sia ora di cambiarla perchè sta diventando un po troppo pesante; ero orientato su UBUNTU ma non so come mi troverò te che ne pensi? :mah:


Ubuntu usa di default Gnome, che spesso lascia perplessi ma ormai ci sono abituato. Al limite, puoi andare su Kubuntu. Oppure, meglio di tutte, installa Ubuntu normale e aggiungi il pacchetto kubuntu-desktop, così prendi due piccioni con una fava.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » gio apr 26, 2007 12:31 pm

TUX 73 ha scritto:Non lo uso; il driver video è quello (l'unico) che si trova per le schede NVIDIA che si deve istallare in modalità testo uscendo dal server X e dato che l'ho fatto più di una volta oramai sono pratico :scherza:
Credo invece che la suse sia ora di cambiarla perchè sta diventando un po troppo pesante; ero orientato su UBUNTU ma non so come mi troverò te che ne pensi? :mah:


Prova una Kubuntu Live, le trovi su internet, edicola, o te le spediscono loro a casa su cd...la ubuntu.org, certo ci mette un paio di settimane, ma se non hai l'ADSL conviene :felice:

Per la gestione dei pacchetti Ubuntu usa apt o che graficamente viene comandato da Synaptic sotto Gnome o Kpacket (che non c'ho mai capito granche' per quanto e' confusionario...).

Ora non so come fai sotto SuSe ad installare i pacchetti...o cambiare le configurazione di alcuni programmi: Ubuntu in pratica e' una Debian un po' truccata meglio.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda TUX 73 » gio apr 26, 2007 10:41 pm

Sai in realtà ti dirò un'altra cosa; sono riuscito a realizzare un sogno.
Ho preso un secondo computer usato, un Athlon XP 1700 con un HD da 30 li ci sto installando in questo momento ubuntu 6.10 e non ci terrò nessun altro sistema operativo.
Sarà una cavia se mi troverò bene tolgo suse sul mio smpron 2800 e ci metto ubuntu :scherza:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda AmigaCori » gio apr 26, 2007 11:52 pm

TUX 73 ha scritto:Sai in realtà ti dirò un'altra cosa; sono riuscito a realizzare un sogno.
Ho preso un secondo computer usato, un Athlon XP 1700 con un HD da 30 li ci sto installando in questo momento ubuntu 6.10 e non ci terrò nessun altro sistema operativo.
Sarà una cavia se mi troverò bene tolgo suse sul mio smpron 2800 e ci metto ubuntu :scherza:


Guarda, io provengo da WinXP, sono passato a linux direttamente con Debian Sarge...che ha poco in comune con Ubuntu 6.10.

Ora uso Lenny...anni luce lontano da Sarge!

Se hai dimestichezza con linux non credo ti sentirai cosi' a disagio...tanto i problemi sono sempre i soliti: i drivers per Linux.

Io configlio sempre....questo:

Vsito che vuoi passare ad Ubuntu, perche' non scegliere Debian?, installa Etch (stable) o Lenny (testing), tanto sono come Ubuntu!

Con Etch ora c'è Gnome2.14....e KDE boh :ride: :scherza:

Debianizzati!!! :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda TUX 73 » ven apr 27, 2007 1:16 am

Mo voglio fare sta provola ..... :mah: ops prova con ubuntu poi semmai vedremo... :ride:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » sab apr 28, 2007 8:58 am

MazinKaesar ha scritto:... X è (quasi) normale si freghi tanta memoria. Cmq, ogni percentuale al di sopra del 30/40% che resti per più di qualche secondo è sospetta.


Di RAM utilizzata?

Sotto un sistema fatto bene è normale che la RAM utilizzata non scenda mai sotto il 90%. Anche di più (a meno che uno non ne abbia veramente così tanta che il sistema non sa che farci).

RAM inutilizzata vuole dire RAM che prende polvere.

Con i moderni sistemi di gestione della memoria, la cosa più efficiente è *usare* tutta la RAM. Per fare caching, quello che si vuole. Ma insomma, non si usa più la RAM come con Windows 3.1 sopra DOS.


Per il resto aMule è effettivamente particolarmente ingordo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » sab apr 28, 2007 6:36 pm

Allora posso startranquillo :felice: grazie delle delucidazioni e pernsar che mi preoccupavo per una cosa che invece funzionava bene.
Sarà perchè fino a qualche anno fa usavo solo windown.... :ahah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti