MazinKaesar ha scritto:AmigaCori ha scritto:...ma sta cosa di Amiga=giocattolo e' stata solo tipica italiana o generale?
Generale credo; poi visto che in Italia gioco=bambino, amiga=gioco=roba da bambino.
Questo decise per esempio mio padre, luminare di informatica (laurato in veterinaria!!!

)...
No, L'equazione ha avuto una genesi più lunga, ed il percorso è stato deciso dal fato in modo più maligno e più perverso...
Da quando il C64 è stato ESTROMESSO dai negozi seri di informatica, per l'avanzare della tecnologia, e con tutta la pirateria delle cassette nelle edicole, questo piccolo computer passò poi di corsa nei negozi di giocattoli che già vendevano:
ATARI = Console = Giocattolo
Intellevision = Console = Giocattolo
E qualche volta pure Colecovision = Console = giocattolo
(Anche Philips presso i suoi concessionari aveva pure qualche PHILIPS 5200 = Console = Giocattolo [non sono sicuro del numero del modello] )
E questi negozi di giocattoli si impadronirono del C64 diventato POPOLARE...
[che ricordo a tutti che allora c'erano molti grossisti di giocattoli, con negozi anche di due, o tre piani... Ormai i più falliti perché in Italia non si fanno più figli e per la concorrenza dei grandi ipermercati].
... E l'equazione C64 = giocattolo poi venne estesa al suo successore Amiga...
Amiga = erede del C64
dunque
Amiga = giocattolo.
Tutti i grandi grossisti avevano l'area elettronica (con quello spazio se la potevano permettere), e solitamente (a Napoli ad esempio) per i prezzi e gli sconti sul reparto elettronica, erano i più tignosi sciacalli sulla faccia della terra.
Ad esempio questo grossista che aveva organizzato la grande parata di 16 A1000 era il negozio di MarPes (o si chiamava in un altro modo?) a Fuorigrotta.
Comunque io Amiga a Napoli l'ho visto pure in molti negozi di informatica seri. Non vi preoccupate...
L'ho visto anche in un Apple Point al Quartiere Vomero, zona Piazza Vanvitelli (se qualcuno di NA mi legge, si ricorderà di quei tizi), che era famoso per tenere prezzi Amiga spudoratamente alti, e i prezzi Macintosh poi quelli erano INAVVICINABILI.
(secondo me 'sto negozio aveva 'sti prezzi ASSURDI perché voleva solo clientela CHIC, DANAROSA AL MASSIMO, e che capiva di informatica quel tanto da farsi ri-copiare i dischetti originali del Sistema Operativo Apple ogni volta che li sputtanavano facendo qualche cazzata, tipo estrarli a mano dal superdrive con una graffetta perché non sapevano che si doveva dare il comando ESPELLI...)
E in questo negozio non si vergognava neppure a consigliare i Mac come migliori computer per Grafica e Audio quando la gente gli chiedeva Amiga.
Ma coglione di rivenditore, gli Amiga te li sei ordinati? Se non li vendi a chi te li chiede allora vuol dire che sei cretino! Che te li vuoi far rimanere sul groppone...
[Sappiate che all'epoca i negozi, i computer li ordinavano in stock di XX macchine (dove XX era intorno alla dozzina di pezzi) e li tenevano A TERRA.
Mica come al giorno d'oggi che i negozi ordinano tutto al rivenditore regionale, o nazionale, e gli arriva tutto col corriere in 24 ore, e il giorno dopo te lo danno a te cliente...
Questo per la strizza che hanno tutti i negozianti in corpo (ormai) che rimangono NONSIAMAIIDDIO alcuni computer invenduti e il prezzo all'improvviso scende per l'arrivo di un nuovo processore e di una nuova motherboard.
Al giorno d'oggi solo gli ipermercati tengono le piramidi di 10, 12 scatoloni di computer a terra. I piccoli negozianti se la farebbero sotto a tenere a terra tanti pezzi!]
E comunque, continuando la nostra storia Amiga, infatti in questo negozio al Vomero I prezzi Amiga erano tanto alti, rispetto agli altri negozi che gli rimasero a lungo tempo questi Amiga invenduti.
Finché con la chiusura di Commodore, e la RICHIESTA CONTINUA, se ne andarono anche quei 4000 rimasti invenduti, da quei LADRONI BASTARDI, perché la gente AVEVA BISOGNO DI AMIGA. E li comprava a qualsiasi prezzo, anche a prezzo maggiorato.
Una cosa simile l'ho vista fare solo con Amiga.
Quando la Apple abbandonò i PPC, invece i rivenditori te li hanno praticamente buttati appresso...
Solo Amiga Classic valeva tanto oro quanto pesava...
