Jumper vcore MicroA1 che si impalla

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda NubeCheCorre » sab feb 03, 2007 1:30 am

Si io avevo installato tutto con un masterizzatore di cd e poi ho messo un lettore DVD..

Si a me va tutto.. Ho solo sto problema dei dvd...

Cmq spazio ne hai, puoi installare fino a 4 periferiche ide sulla micro..

Tra le prove che faro', mettero' sul canale secondario il lettore DVD.. magari puo' aiutare..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » sab feb 03, 2007 1:45 am

Si, mi riferivo allo spazio nel case, nel mio c'è spazio solo per una periferica da 5,25 (cd, dvd, ecc.)
Cmq se mi dici così sarà un tentativo che farò certamente, e anche l'idea di separare HD e dvd istallandoli su 2 canali differenti non è male.
Spero sia l'idea giusta :ammicca:

PS: anche sull'unofficial handbook of uA1 (intuitionbase.com) afferma che collegare hd e cd a 2 porte ide differenti rende il sistema più performante. Sento che siamo vicini alla soluzione :ride:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Kyle » sab feb 03, 2007 7:21 pm

Uffa, sono andato a montare un vecchio masterizzatore cd della LG (per fare installazione da cd-rom come mi aveva suggerito Nube) ma non me lo riconosce. E' del 2000, modello 8120B e mi dice:

ATAPI_ISSUE: device 1 not ready status 80 not available.

Che significa? Non me lo riconosce perché troppo vecchio?
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » sab feb 03, 2007 7:36 pm

Non lo so sinceramente.. non mi e' mai capitato .. neanche di leggerlo qui.. :riflette:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » sab feb 03, 2007 8:27 pm

Beh quando si dice male del vecchio HW: ho trovato da un mio amico un vecchio cd-rom della sanyo del '97 (!) e l'ho montato credendo che la micro me lo sputasse via, invece l'ha riconosciuto! :wow:
Ho proceduto con l'installazione dell'OS4 da cd-rom credendo che ci mettesse una vita visto che sarà un 2x di velocità, e invece naturalmente l'installazione è stata più veloce che non con il dvd e non mi ha dato nessun problema, nemmeno lo strano messaggio che mi dava quando usavo il dvd (poco prima di arrviare alla schermata di installazione mi diceva di chiudere tutti i cassetti per riuscire a individuare la migliore risoluzione possibile, e cliccando su procedi mi ridava sempre il solito messaggio: poi annullavo e procedeva con l'installazione..)
Ora invece con il cd-rom non è successo nulla di tutto ciò, speriamo sia un buon segno :felice:
Ora la testo a fondo e vediamo se mi si blocca come prima.
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » sab feb 03, 2007 9:02 pm

Bene bene :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » sab feb 03, 2007 10:45 pm

Niente da fare, si impalla sovente anche adesso :sperduto:
L'unica cosa a cui riesco a pensare è un conflitto tra HD e dvd (o cd-rom che sia) che sono attaccati a cascata (con il dvd che dovrebbe fungere da slave). Il problema è che non avendo il mauale del dvd non so se sia giustamente settato come slave, e lHD come primario.
Spero che qualcosa si risolva con l'installazione del dvd sulla seconda porta IDE della micro, almeno HD e dvd saranno in parallelo (oggi ho ordinato un adattatore per trasformare la porta IDE a 44 pin in una a 40 pin a cui poter attaccare il dvd).
Vedremo quando mi arriverà se le cose miglioreranno...

In genere in un lettore cd o dvd la posizione slave si ha coprendo i 2 pin centrali o no?

Esempio:

OXO
OXO
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » sab feb 03, 2007 11:55 pm

:wow: mamma mia Kyle, io avrei gia' buttato tutto a mare :ahah:

Incredibile...il mio A500 dell'89 da' molti meno problemi della tua uA1 :scherza:

Comunque complimenti per la pazienza :ammicca: ...piu' Amighista di te si muore :scherza:


:happyboing:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Kyle » dom feb 04, 2007 12:05 am

AmigaCori ha scritto::wow: mamma mia Kyle, io avrei gia' buttato tutto a mare :ahah:

Incredibile...il mio A500 dell'89 da' molti meno problemi della tua uA1 :scherza:

Comunque complimenti per la pazienza :ammicca: ...piu' Amighista di te si muore :scherza:


:happyboing:


Beh l'ho sempre pagato 500 euro (quasi 600 considerando case e accrocchi vari).
Quindi prima di buttarlo me ne guardo :ahah:
La cosa che mi fa più inca...re è: perché a me dà tutti questi problemi e agli altri funziona perfettamente (a parte nube che ha quel problema con dvplayer)? :inca:

Sono solo sfortunato o è mia incompetenza? Sto cercando di vagliare tutte le soluzioni.

Cmq OS4 mi piace proprio :annu:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Kyle » dom feb 04, 2007 12:08 am

AmigaCori ha scritto:Incredibile...il mio A500 dell'89 da' molti meno problemi della tua uA1


Anche la mia A500 è dell'89 e funge ancora perfettamente (a parte qualche volta che dei capricci ad accendersi, ma credo ci sia qualche contatto con l'HD).
Quelle sì che erano macchine coi controfiocchi! :figooo:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » dom feb 04, 2007 12:31 am

Kyle ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Incredibile...il mio A500 dell'89 da' molti meno problemi della tua uA1


Anche la mia A500 è dell'89 e funge ancora perfettamente (a parte qualche volta che dei capricci ad accendersi, ma credo ci sia qualche contatto con l'HD).
Quelle sì che erano macchine coi controfiocchi! :figooo:


Sto influenzato e non si esce...quindo sto qui' a giocare su iksnet....pero', alla mia dx ho il CDTV smontato per pulirlo e...........ammirarlo :scherza: ci avro' perso 2 ore per smontare ogni pezzo e togliere tutta quella lana (mai capito i computer da dove la prendano :ahah: ) di polvere che si forma dentro.

...beh, e' una soddisfazione vedere tutte le idee che ci stanno dentro e dietro a questa macchina, e.....vedere che e' marchiata "Made in Japan" (alla faccia del made in Taiwan ipereconomico!!!), vedere che per l'accensione usano 2led (alla faccia del risparmio :wow: ) e tante altre cose carine...tipo i vari marchi C= sparsi tra componenti e meccanica...

Richiudi la macchina...ops..Amiga CDTV...stringi le viti del coperchio...un'ultima lustratina...quasi scende la lacrimuccia a leggere quel "C= Commodore" color oro....pero' poi ti senti meglio a sapere che davanti hai un pezzo di storia dell'informatica :felice:

PS.Anche il control remote e mouse sono made in Japan...pero', ci aveva speso la C= :triste:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Kyle » dom feb 04, 2007 12:35 am

Ehh il CDTV è proprio una bellezza :figooo:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » dom feb 04, 2007 8:23 pm

@Kyle

Mi puoi dire esattamente ( perche' non sono pratico ) dove sono i jumper della cpu ?.. sono nel modulo cpu ?.. sopra la cpu o sotto a seconda da dove la guardi, ci sono due " file " di jumper ..

Sono quelli ?

Un' altra cosa, nel modulo cpu c'e' scritto " FX_NEW_V1" ma sempre sulla cpu c'e' un adesivo piccolino con su scritto " GX "..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » dom feb 04, 2007 11:59 pm

NubeCheCorre ha scritto:@Kyle

Mi puoi dire esattamente ( perche' non sono pratico ) dove sono i jumper della cpu ?


http://amigairc.amigarevolution.com/micro.html

C'è una foto della micro con vari collegamenti. Vicino alla cpu c'è quello che mostra i vcore
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron