Consiglio router

Riflessioni, eventi, curiosità

Consiglio router

Messaggioda Kyle » lun gen 15, 2007 8:14 pm

Ciao, forse non è la sezione più adatta per postare tale argomento, ma visto che ho intenzione di acquistare un router per andare in rete sia con uA1 che con pc, volevo chiedervi secondo la vostra esperienza se avete qualche suggerimento da darmi.

Io avevo messo gli occhi sul D-Link G604T, facile da configurare, si trova a prezzi accessibili su ebay.
Che dite? :felice:

PS: ho una flat con Libero Tuttincluso, sapete di problemi vari? Io per ora mi sono sempre trovato bene navigando con il mio modem ciofeca usb.
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda luciodra » lun gen 15, 2007 9:31 pm

@kile

Io utilizzo questo router con alice ed A1 e non mi ha dato alcun problema. E' collegato tramite lan e non tramite wireless.
E' un ottimo router che può essere patchato con un firmware australiano per essere utilizzato con la adsl 2 tranquillamente. Inoltre và molto bene con emule, anche se per ora su Amiga non posso utilizzarlo...
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda Kyle » lun gen 15, 2007 9:36 pm

Infatti il suggerimento per questo router me lo hai dato te :scherza:
Ho letto qualche recensione e ho visto che l'unico difetto potrebbe essere quello di non avere un tasto di spegnimento.
Io non lo userei certamente 24 ore su 24 e per collegarlo al telefono dovrei usare un lungo cavo che da camera mia arrivi al salotto.
Però non credo che ci siano particolari problemi, nel riprendere la linea adsl intendo...
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda luciodra » lun gen 15, 2007 10:08 pm

@kile

Mi ricordavo di averne parlato bene con qualcuno qui :eheh2:
Cmq io lo tengo acceso 24h per tutto l'anno anche perchè utilizzo un telefono per il voip con messagenet, e non ho mai avuto alcun problema.
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda Kyle » lun gen 15, 2007 10:38 pm

luciodra ha scritto:Cmq io lo tengo acceso 24h per tutto l'anno anche perchè utilizzo un telefono per il voip con messagenet, e non ho mai avuto alcun problema.


Interessante alternativa per quando andrò a stare per conto mio :annu:
Cmq è già possibile fare un abbonamento Adsl senza linea telefonica classica giusto? (cioè ad esempio solo ADSL libero senza canone Telecom o Infostrada, solo internet)
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda luciodra » lun gen 15, 2007 11:17 pm

Interessante alternativa per quando andrò a stare per conto mio :annu:
Cmq è già possibile fare un abbonamento Adsl senza linea telefonica classica giusto? (cioè ad esempio solo ADSL libero senza canone Telecom o Infostrada, solo internet)


Mi vengono in mente eutelia e lo stesso messagenet, ma soprattutto mclink.
Il costo del voip è irrisorio rispetto alla telefonia tradizionale, ed utilizza un sistema di ricarica senza abbonamento molto conveniente.
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda Raffaele » mar gen 16, 2007 11:28 am

Kyle ha scritto:
luciodra ha scritto:Cmq io lo tengo acceso 24h per tutto l'anno anche perchè utilizzo un telefono per il voip con messagenet, e non ho mai avuto alcun problema.


Interessante alternativa per quando andrò a stare per conto mio :annu:
Cmq è già possibile fare un abbonamento Adsl senza linea telefonica classica giusto? (cioè ad esempio solo ADSL libero senza canone Telecom o Infostrada, solo internet)


In teoria è possibile, ma non sempre è fattibile.

Alla Telecom visto che gestiscono loro FISICAMENTE le linee telefoniche il fatto di fare un abbonamento SOLO DATI gli sta enormemente sulle palle...

(Non gli va di gestire aggratis il mantenimento dell'apparato fisico -rame, fili, tubi in eternit, linee aeree, manutenzione-)

Di solito l'abbonamento solo dati cercano di non farlo e la scusa più banale in questi casi è che sull'armadio di zona non c'è posto per linee telefoniche extra SOLO DATI e che te lo devono instradare per forza sulla borchia corrispondente al telefono di casa (il ché, in certe zone cittadine dove ormai è tutto saturo, e la zona non è cablata, ma viaggia ancora tutto su rame, alle volte è vero. In un armadietto ci vanno dai 16 ai 30, 40, anche 60 utenti. Se a quell'armadietto corrispondono tot famiglie e rimangono una o due linee libere, dopo quasi pretendono che tu faccia l'abbonamento telefonico di casa da promuoversi poi in ADSL).
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » mar gen 16, 2007 11:44 am

i D-Link sono ottimi :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » mar gen 16, 2007 11:45 am

Io mi son trovato bene anche con i netgear :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raffaele » mar gen 16, 2007 11:49 am

P.S. Router.

Con il Pegasos io mi trovo assai bene con l'Atlantis Land I-Storm Lan Router ADSL 4 fast ethernet + 1 USB, modello A02-RA2+

Fu testato compatibile Amiga e Pegasos già da altri utenti quali Elena Novaretti e a me personalmente l'ha consigliato il Professor Peruggi che ce l'ha uguale.

L'ultima versione da quanto ho visto sui negozi in rete è ADSL 2 e dovrebbe essere un modello RA11.


Per andare su Fastweb poi ho comprato un router cinesino senza né arte né parte, ma anche quello si è dimostrato andare una vera bellezza...

(Ho solo dei problemi con i colori di fondo della pagina HTML di configurazione, che su certe pagine impediscono di vedere bene i valori impostati rispetto ai colori di sfondo. tolto questo è perfetto).

E' un marca TP-Link modello TL-R460

In pratica è un router ADSL ma con la porta WAN RJ45 invece che la comune RJ11 e le solite 4 ethernet per altrettanti computer in rete.

Mi è piaciuto all'epoca perché nelle pagine di configurazione HTML ha un bottone virtuale per l'autoconfig sulla rete esterna internet, e di fatti a casa degli amici che hanno Fastweb, si è connesso da subito!

I prezzi si aggirano sui 40/50 euro...
Ultima modifica di Raffaele il mer gen 17, 2007 1:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda peterray » mar gen 16, 2007 12:02 pm

Ciao,
io con il mio A1 ho usato un Netgear DG834. Si occupa lui di fare la connessione ADSL (lo imposti tramite Browser) e poi non ti resta che collegarti via ethernet.
Attualmente sono passato a Fastweb e mi collego via ethernet direttamente all'HAG che mi hanno installato loro.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda Kyle » mar gen 16, 2007 7:09 pm

Grazie per i suggerimenti :felice:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Kyle » lun gen 22, 2007 9:50 pm

Ok, sono pronto per partire con l'installazione dell'OS4 Final: la uA1 sta bella comoda nel suo nuovo case (molto bello, grazie M3X) e sono in attesa del router che è in viaggio per arrivare da me (ho preso un D-Link alla fine).

Domandina semplice semplice: durante l'installazione per internet devo scegliere la voce ethernet (LAN) e non router giusto?
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » lun gen 22, 2007 11:14 pm

Durante l' installazione non ti chiede nulla, lui installa solo il sistema operativo ed i programmi.

Poi tu vai in SYS:Prefs/Internet e da li' ti configuri tutto :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » mar gen 23, 2007 12:07 am

Ho capito, allora mi ha confuso il fatto che nella recensione che ho letto della pre-release 1 era mostrato questo passo (o forse era uno screen del dopo-installazione quando il tizio voleva configurare internet) :felice:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron