Riflessioni

Riflessioni, eventi, curiosità

Riflessioni

Messaggioda NubeCheCorre » gio gen 11, 2007 10:04 pm

Non voglio creare una inutile discussione ne creare un inutile flame, pero' e' da tempo che penso al futuro di AMIGA + AMIGA OS 4.0 e vorrei avere se possibile una risposta concreta sul futuro di questa piattaforma..

La mia domanda e' semplice..

Negli ultimi tempi ( un anno a sta parte ) si e' sempre parlato e detto della mancanza di hw per il sistema operativo ed ora che l' hw sembrerebbe arrivare vorrei sapere in che modo Hyperion pensa di colmare il gap software per la nostra piattaforma..

Per software non intendo quello che si puo' portare facendo conversioni a tutto spiano come sta succedendo ora grazie alle librerie SDL, il porting del PERL e di tutti quei linguaggi che fino ad oggi su amiga non hanno mai visto la luce o che non sono mai stati aggiornati per motivi di tempo/voglia o per motivi di hw vecchio ( 1200 e company ).

Per software intendo programmi creati da terze parti o di programmi professionali portati dalle stesse ditte su AMIGA OS..

Cosa sta facendo Hyperion per incentivare gli sviluppatori Windows OS o MacOS per tornare su AMIGA ?

C'e' almeno da parte loro un tentativo di far questo ?..

So che in passato sono stati fatte tante promesse e che quest' ultime non sono mai state mantenute e capisco quindi il ragionamento ( giustissimo ) del non fare annunci se non a cose fatte.

Ma e' possibile ( e secondo me anche giusto per rispetto agli utenti che in tutti questi anni hanno aspettato fiduciosi ) sapere cosa si sta facendo dietro le quinte ?..

Nessuno spera in un miracolo, ma non si puo' neanche andare avanti alla spera in Dio..

Purtroppo e' sempre la solita vecchia storia. Per attirare utenti ci vuole software.. chi lo fa' ? , in che direzione si sta andando ?..

Vi chiedo del software e possibilmente nativo, perche' tutti questi porting a mio avviso stanno facendo perdere ( secondo me ) identita' ad AMIGA..

Mi sapete dire quale' l' ultimo programma ( non sistema operativo ) creato per AMIGA OS ?

Grazie :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ikir » ven gen 12, 2007 10:21 am

Hai ragione, ma le cose vanno fatte un passo alla volta. Come puoi convincere sviluppatori che hanno ogni tipo di strumento e facilitazione per sviluppare su Win o MacOSX a fare una versione Amiga? Soldi oppure sono ex-amighisti che hanno gli strumenti per agire. Dunque un numero ristrettissimo. Già con il nuovo hardware si spera di ingrandire la base di utenza e di sviluppatori. Stiamo ripartendo da ero, la stada è lunga e difficile.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AmigaCori » ven gen 12, 2007 1:26 pm

Amiga ora non e' ne' una software house ne' un'azienda che fa computer...non esiste concretamente parlando.

Mettiamo caso che uno vogli sviluppare uno strumemto grfico per OS4.0, a chi dovrebbe rivolgeri per sapere le caratteristiche della piattaforma?, cioe' per sapere con icurezza su che piattaforma HW sviluppare e con che OS interfacciarsi.

Io per ora ed i prossimi anni, non credo che ci si possa spettare software nativo di un certo spessore, e forse Amiga non tornera' mai una vera piattaforma concorrente di Apple...forse restera' nel limbo per sempre.

Credo che sperare nel ritorno ai fasti di un tempo, primo perche' Commodore non c'e' piu', secondo perche' il mercato dei computer ora e' molto piu' ampio e dominato da Windows.

Chi ha un Mac, perche' dovrebbe passare ad un'Amiga???

Chi ha Windows, se non e' gia' passato a Linux o Maac, non l'h fatto perche' non si vuole sentire come la mosca bianca od ha esigene di sw propietari di Windows.

Chi ha Linux, di principio e' contro le piattaforme chiuse, Amiga e' piu' chiusa di Windows: anche l'HW e' particolare.

Amiga per me avra' una piccola parte di utenza, non sara' come ai tempi in cui chi aveva il C64 passo' ad A500, chi voleva i colori abbandono' IBM e chi odivava la Meletta :P acchiappo' la palla rimbalzante :P

Amiga, come mi son detto piu' di qualche volta e'morta, ora sta rinscendo, ma non possiamo illuderi che software house piu' o meno serie investano su un NOSTRO sogno :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda superfolletto » ven gen 12, 2007 2:22 pm

Intervengo con la mia opinione personale, dunque secondo me è sbagliatissimo fare paragoni con il passato di Amiga, al momento sul mercato non esiste una piattaforma con un costo accettabile, gli AmigaOne per me hanno un costo proibitivo per molti (senza voler fare i conti in tasca a nessuno) io sono fermamente convinto che il costo dell'HW che tutti noi attendiamo sia il primo elemento che inciderà molto sulla diffusione di questa piattaforma così come il canale distributivo, io dico che se ci sono tutti i requisiti per poter lanciare al meglio sul mercato un buon HW ne beneficierà il suo successo ed il successo di una piattaforma porta inevitabilmente al suo sviluppo, con il fallimento della Commodore siamo tornati al punto di dover ripartire da zero e da questa posizione tutto è più difficile, le softwarehouse svilupperanno software solo quando ci sarà una base sicura su cui far girare il proprio software, quindi aspettiamo con più fiducia che sia disponibile un HW maturo per OS4 e vedrete che Amiga piano piano tornerà al suo splendore, non pensate però (almeno per i primi anni) che possa competere ad alti livelli con altre piattaforme, ma creare le basi sane e solide e partire alla grande è gia un ottimo punto di partenza che farà molto felice tutti coloro che hanno a cuore questa piattaforma.
OS4 THE BEST
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Messaggioda AmigaCori » ven gen 12, 2007 4:02 pm

Condivido il pensiero di Superfolletto :felice:

Vorrei aggiungere ai miei pensieri che la mancanza di una casa madre e' un qualcosa che ci fa restare nel campo hobbistico :triste:

Purtroppo una casa madre non e' qualcosa che si crea, semmai e' la casa che costruisce la piattaforma, od almeno acquisisce la pittaforma e poi la sviluppa.

Io spero che un giorno la C= di ora si decida ad entrare nel mercato set-top-box con una piattaforma leggera e Amighevole come Sam+OS4.0, magari con la voglia di fare concorrenza al mini Mac. :scherza:

...per non parlare poi della carica emotiva che avrebbe un'Amiga targato C=...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » ven gen 12, 2007 11:50 pm

Fermo restando che un nuovo Amiga andrebbe ad affiancare un computer in una casa,PC o Mac che sia.
Di rimpiazzare non se ne parlerà almeno per un...decennio?

A meno che il 2007 non sia una anno favorevole,con zio Bill che se ne andrà,con Apple che diversificherà ancor di più la sua utenza e con Linux che ormai ha raggiunto un livello di utenza tale che di crescita sembra non essercene più molta.

Chi lo sa,solo qualche anno fa(mese?) questi erano problemi fantascientifici.

Non so nemmeno se tocchi ad Hyperion il compito di richiamare l'attenzione su Amiga,certo è che qualcuno dovrà pur farlo.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Kyle » sab gen 13, 2007 1:56 am

Intanto aspettiamo di vedere come il mondo reagirà alla venuta di Samantha :eheh:
Certo che un minimo lancio pubblicitario deve essere fatto, credo spetterà a Hyperion pubblicizzare OS4, acquistabile in bundle con...
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda samo79 » sab gen 13, 2007 1:57 am

Parliamoci chiaro amighi, pensare che una grossa società come Adobe, Microsoft, o qualunque altra possa ri-avvicinarsi ad Amiga è pura utopia, quello che però è possibile fare è portare tutti quegli strumenti che possano permettere ad AmigaOS di ottenere con semplicità tutte quelle applicazioni OpenSource di cui abbiamo bisogno e che in molti casi non hanno nulla a che invidiare alle applicazioni commerciali o shareware portate avanti dalle grosse società.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda clros » sab gen 13, 2007 10:47 am

@Samo:

Il problema è che, se si continua a portare software OpenSource da altre piattaforme, non ci sono elementi di novità, a parte, forse, la GUI del sistema operativo.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » sab gen 13, 2007 1:08 pm

clros ha scritto:@Samo:

Il problema è che, se si continua a portare software OpenSource da altre piattaforme, non ci sono elementi di novità, a parte, forse, la GUI del sistema operativo.


Appunto... perche' dovrei comprarmi un nuovo computer per usare sotto OS4.0 Firefox?

Continuo ad usare Firefox sotto Win o se mi sta sul cavolo M$ uso Linux.

Io temo che OS4.0 sara' percepito come quel sistema per nostalgici o tipi che vogliono apparire diversi...usando gli stessi programmi che usano gli "altri".

Boh, forse e' passato davvero troppo tempo da quel lontano 1994... :riflette: ....vabbe' vabbe' basta con queati pensieri :ahah: ...ora sto male-bene-detto OS4.0 e' uscito: la filosofia Amighista ha una nuova possibilita' di rinascere :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » sab gen 13, 2007 1:55 pm

Io penso che qualche marchio storico possa farsi vivo,tipo Maxon(Cinema 4d),sempre che ci siano 2 importanti requisiti:

1)donare loro hw e sw per sviluppare

2)dimostrare una "certa" superiorità del sistema,per invogliare a programmare nativamente
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda samo79 » dom gen 14, 2007 4:22 am

clros ha scritto:@Samo:

Il problema è che, se si continua a portare software OpenSource da altre piattaforme, non ci sono elementi di novità, a parte, forse, la GUI del sistema operativo.


Al momento non vedo alternative che siano realisticamente valide, l'unico modo che vedo almeno per proporre la nostra piattaforma ad un mercato più ampio è quello di proporgli una piattaforma quantomeno dotata di software essenziale, e dato che non è possibile puntare al software commerciale, tanto vale muoversi verso il software aperto.

Quanto al ragionamento su Mozilla, perchè un utente dovrebbe scegliere Mozilla su Amiga quando può averlo sotto Windows ?

Beh a maggiore ragione ora mi chiederei perchè uno dovrebbe scegliere IBrowse su Amiga (peraltro a pagamento) piuttosto che un qualunque Windows con Mozilla gratuito, tanto vale imho proporgli almeno una soluzione software di pari valore (per quanto possibile naturalmente) a quelle delle altre piattaforme di cui probabilmente ha anche maggiore dimestichezza :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti