I prezzi di Vista

OS X, Linux e tutti gli altri OS

I prezzi di Vista

Messaggioda ikir » mer ago 30, 2006 1:28 pm

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1621508&r=PI

La conversione diretta di questi prezzi in altre valute è un modo assai poco accurato per prevedere il prezzo di Vista negli altri paesi: ad esempio, negli USA il prezzo di listino di Windows XP SP2 non è 387 dollari, come risulterebbe convertendo il prezzo canadese in dollari statunitensi, bensì 299 dollari. Lo scarto fra il prezzo canadese di XP SP2 e quello italiano appare tuttavia più ridotto: 429C$ contro 441 euro (IVA inclusa). Da ciò si potrebbe dedurre, ma è una semplice ipotesi, che il prezzo italiano al pubblico di Windows Vista Ultimate si aggirerà intorno ai 510 euro.



Che dire.... LADRI :ahah:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: I prezzi di Vista

Messaggioda MazinKaesar » mer ago 30, 2006 2:14 pm

ikir ha scritto:Che dire.... LADRI :ahah:


Si può sempre comprare una licenza OEM in combinazione a dell'HW :ammicca:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4061
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: I prezzi di Vista

Messaggioda AmigaCori » gio ago 31, 2006 2:13 pm

MazinKaesar ha scritto:
ikir ha scritto:Che dire.... LADRI :ahah:


Si può sempre comprare una licenza OEM in combinazione a dell'HW :ammicca:


Ma infatti non ho mai conosciuto nessuno che abbia mai pagato una lira per Win, ancor meno...un euro :scherza: ...Win c'è perchè sta nel computer appena lo compri e costa meno di Linux...eh si, perchè in OEM c'è sempre Win, lo vuoi o non lo vuoi te lo becchi, se vuoi Linux o ti devi comprare il CD all'edicola o pagare la connessione per il download, oppure il CD al vendor ufficiale consigliato dalle varie distro (come faccio io).

Sono sicuro che se da domani, uno dovesse pagare quei 200 o 300 euroni per un sistema operativo, uno passerebbe a Linux, spendendo quqlche ora a imparare qualcosa investendo quei 300 euro in piu' in hardware di miglior fattura.

Purtroppo nessuno pagherà quella cifra spaventosa :no: e così ci ritroveremo di nuovo con i futuri pc impestati di nuovo da M$ :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: I prezzi di Vista

Messaggioda MazinKaesar » gio ago 31, 2006 3:09 pm

AmigaCori ha scritto:Ma infatti non ho mai conosciuto nessuno che abbia mai pagato una lira per Win, ancor meno...un euro :scherza: ...


Ciao, ora mi conosci. Ho WinXP Pro scatolato - FULL non OEM :skull:

Ah, chiunque compra un portatile paga per WinXP ... :riflette:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4061
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: I prezzi di Vista

Messaggioda riko » gio ago 31, 2006 3:15 pm

Che i vari produttori hardware e software pratichino prezzi diversi a seconda di dove vendono è risaputo: e non sono ladri.

In primo luogo ci sono questioni di tasse. I prezzi USA sono tutti tasse escluse. Quindi lo scarto è assolutamente ovvio. In Italia invece in genere sono tasse incluse (in Canada non lo so). Poi si paga il costo delle localizzazioni e tutto... andate a vedere quanto costava una copia di Adobe Studio in Inglese e una in Italiano.

Riguardo alle licenze Windows, chiunque lavori con lo stesso è probabile che lo abbia pagato. Sicuramente se uno vuole il Pro (alcuni portatili IBM vengono con XP Pro)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: I prezzi di Vista

Messaggioda AmigaCori » gio ago 31, 2006 9:57 pm

MazinKaesar ha scritto:

Ciao, ora mi conosci. Ho WinXP Pro scatolato - FULL non OEM :skull:



Piacere :felice: sei davvero il primo che conosco...che abbia comprato Win in scatola.
Ai tempi in cui usavo M$, trovai Win98 OEM ed installai poi WinXP Pro...nè OEM nè scatolato :scherza: , per il resto ho sempre visto computer con Win OEM.

Riguardo ai notebook...scandalosa la cosa! Pago che un qulcosa che mai utilizzerò e che dovrò poi cestinare; una truffa! :uffa:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » ven set 01, 2006 9:24 am

Io continuo a pensare che ogni edizione di WIN sia troppo cara. Mi ricordo XP appena uscito..... tremendo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AmigaCori » ven set 01, 2006 1:03 pm

ikir ha scritto:Io continuo a pensare che ogni edizione di WIN sia troppo cara. Mi ricordo XP appena uscito..... tremendo.


Sai Ikir, sulla carta è così, cioè troppo cara.

In realtà pochissime persone spenderanno quei 510Euro per Vista Ultimate, come non li spesero ai tempi di XP per il professional (erano meno di 500Euro, ma piu' di 300...).

Se davvero tutti gli utenti di Windows, dovessero pagare di loro tasca la scatoletta con dentro Windows, anche se solo 250Euro (la metà di Ultimate), ci sarebbe qualche perplessità in piu' alla cassa del supermercato...con 250Euro ci compri un computer senza monitor... :ammicca:

Il fatto è che l'OEM costera si e no una decina di euro, addirittura NON è quantificabile il suo valore, spiego il perchè:

Tempo fa lessi su punto informatico una diatriba tra utente che aveva comprato un PC di una nota marca :scherza: e la famosa marca...l'utente rivoleva i soldi di Windows, dato che avrebbe installato Linux, tra telefonate, incazzature varie, si venne a scoprire che Windows era parte integrante del notebook, che il suo valore non poteva essre calcolato perchè....questa famosa marca non pagava TOT. a licenza per ogni notebook, ma faceva un semplice accordo commerciale con M$ per impestare tutti i notebook prodotti da codesta marca famosa ed impestare così il mercato....quindi non penso che ocdesta marca famosa vada a pagare fior di miliardi di euro a M$ per farla arricchire in licenze OEM, se già pagasse dieci euro a licenza, secondo me, sarebbe anche troppo :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » ven set 01, 2006 1:39 pm

Da quel che so comunque l'OEM di XP costava tanto. Non vorrei dire una cavolata ma a memoria mi ricordo 60-90 euro.

Se consideri che costa COME OSX nuovo in scatola... anzi 5 licenze di OSX costano 150 Euro. Meno male che avendo un mercato così grande dovrebbero tenere un prezzo decisamente più basso che Apple.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda MacNeo » ven set 01, 2006 1:51 pm

ikir ha scritto:Meno male che avendo un mercato così grande dovrebbero tenere un prezzo decisamente più basso che Apple.
Beh dai però il loro prodotto è decisamente superiore a OS X, fanno bene a farlo pagare di più...

...

...

Ok, non ne sparo più :scherza:
"Quelli di Apple sono come i marziani: piombano all'improvviso sul mercato con innovazioni geniali che sorprendono tutti: sono sempre due passi avanti agli altri"
(William Gibson)
Avatar utente
MacNeo

Veterano
 
Messaggi: 247
Iscritto il: lun gen 27, 2003 3:25 pm

Messaggioda ikir » ven set 01, 2006 1:58 pm

MacNeo ha scritto:Ok, non ne sparo più :scherza:


Mac OS X Leopard: Introducing Vista 2.0 :ahah:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » ven set 01, 2006 3:13 pm

ikir ha scritto:Da quel che so comunque l'OEM di XP costava tanto. Non vorrei dire una cavolata ma a memoria mi ricordo 60-90 euro.

Se consideri che costa COME OSX nuovo in scatola... anzi 5 licenze di OSX costano 150 Euro. Meno male che avendo un mercato così grande dovrebbero tenere un prezzo decisamente più basso che Apple.


In realtà Apple si permette quei prezzi perchè ha già venduto l'hardware.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » ven set 01, 2006 3:17 pm

ikir ha scritto:Da quel che so comunque l'OEM di XP costava tanto. Non vorrei dire una cavolata ma a memoria mi ricordo 60-90 euro.
.


:wow: ...è tantissimo!

Però dubito che tutti sti computer da supermercato o da negozietto-assemblatore-sottocasa paghino tali cifre a M$.

Non ho nessun dato per dire quello che dico, è solo una mia supposizione, se poi ci mettiamo che sui pc con Windows, ci sia Office e compagnia bella, si arriva a cifre considerevoli :riflette:

Beh riguardo a M$ vs. il resto dei sistemi operativi, allora AmigaOS, quanto dovrebbe costare??? 2000Euro cadauna copia?: gli utenti sono pochissimi :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » sab set 02, 2006 12:10 pm

@riko e AmigaCori

Appunto OSX, Zeta, Amiga OS4 costano decisamente meno nonostante il mercato decisamente più ristretto. Anche se Apple vende l'HW, mi sembra comunque una notevole differenza di prezzo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda MacNeo » sab set 02, 2006 2:06 pm

"Quelli di Apple sono come i marziani: piombano all'improvviso sul mercato con innovazioni geniali che sorprendono tutti: sono sempre due passi avanti agli altri"
(William Gibson)
Avatar utente
MacNeo

Veterano
 
Messaggi: 247
Iscritto il: lun gen 27, 2003 3:25 pm

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti