Differenze tra PHP e ASP

Tutta l'informatica

Differenze tra PHP e ASP

Messaggioda Jair » ven giu 30, 2006 2:08 pm

Rieccomi qui con un'altra domandona delle mie :ahah:

Come già detto, Io ho un sito gestito tramite PHP - MYSQL.

Premetto che non conosco quasi per nulla il linguaggio ASP mentre me la cavo col php.

Volevo per curiosità sapere dai piu' esperti che differenze ci sono tra i due linguaggi, ma non in termini di sintassi o di funzionamento.
So che sono entrambi linguaggi lato server, ma siccome noto spesso delle " fazioni" ( se cosi' si può dire) sul fatto che sia meglio l'uno o l'altro, mi piacerebbe avere una breve panoramica....

La cosa che ho notato subito, è che tra i due ( opinione totalmente personale, sia chiaro) l'ASP sia molto piu' complicato in quanto un professore mi ha mostrato come fare alcune operazioni basilari con i database.....ora, sarà che sono abituato col php, sarà che ci capisco poco, ma a primo impatto mi è sembrato molto piu' complicato e macchinoso confrontandolo con quanto faccio io in PHP.

Ma tra i due, a livello di prestazioni ( nel caso in cui si possa scegliere liberamente,senza forzature ed escludendo il discorso domini/server ) penso non cambi nulla se si conosce BENE l'sql e il linguaggio che si è scelto giusto? O sbaglio?
Oppure ci sono ambiti e situazioni in cui è meglio adottare l'uno o l'altro?
Grazie a chi mi illuminerà

:felice:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Re: Differenze tra PHP e ASP

Messaggioda riko » dom lug 02, 2006 1:21 pm

La discussione fra "meglio PHP o ASP" (che immagino tu intenda VBScript su ASP) si conclude molto rapidamente: fanno davvero schifo entrambi.
Stare a vedere quale fa un po' meno schifo è abbastanza poco utile.

Le prestazioni poi sono un problema relativamente irrisorio. Tipicamente i colli di bottiglia sono nel db e nella velocità di processare le richieste (ma solo sotto carico alto). Per il db serve saper bene l'SQL (o lavorare con un framework decente, siamo nel 2006, dovere fin dall'inizio accedere *direttamente* ad SQL è ridicolo).
Per il resto normalmente i siti con molto traffico sono generalmente di organizzazioni che si possono permettere hardware di un certo tipo, eventualmente più macchine con richieste bilanciate da un Load Balancer.

Detto questo VBScript 6 è davvero triste. La versione .Net è invece migliorata di parecchio, anche se sempre notevole inferiore ad altre tecnologie (ma questa è un'opinione, non un "fatto", a differenza di quanto riportato nella prima parte del post).

Ah... dimenticavo. Le regole d'oro per l'ottimizzazione:

1. Non ottimizzare
2. Non ottimizzare
3. Se proprio ti rendi conto che va ottimizzato, scova il collo di bottiglia e ottimizza solo quello finchè non raggiungi le performance necessarie. *Niente* di più.

E comunque per la maggior parte dei siti, il modo migliore per ottimizzare è lavorare con un framework che renda banale fare caching automatizzato delle pagine più richieste.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » lun lug 03, 2006 12:27 pm

@riko
PHP è open, è simpatico e sopratutto ha un bel nome :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » lun lug 03, 2006 10:57 pm

ikir ha scritto:@riko
PHP è open, è simpatico e sopratutto ha un bel nome :ammicca:


PHP è open come la maggior parte degli altri linguaggi alternativi. In compenso i suoi progettisti sono cronicamente incapaci di progettare un linguaggio (cosa abbastanza rilevante).

Non hanno presente la differenza fra progettare e buttare su funzioni a casaccio. Non ha il concetto di namespace e ha un modello ad oggetti primitivo (ma non si può pretendere, quando agli sviluppatori hanno chiesto se le classi fossero oggetti, non hanno saputo rispondere, e di simili storie dell'orrore è pieno). Diciamo che ( VBScript a parte) non mi vengono in mente oggetti peggiori: è maledettamente poco produttivo, fra l'altro.

E non giudico i linguaggi dal nome eh :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » mar lug 04, 2006 9:47 am

riko ha scritto:E non giudico i linguaggi dal nome eh


Che peso :scherza: :ahah:

Ps: mi sembra però che ASP sia ancora peggio da quel che so e da quel poco che ho visto. Oltretutto non si applica nemmeno il discorso "open"... ma il discorso Microflop...
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Jair » mar lug 04, 2006 11:55 pm

Ripeto: da totale inesperto quale sono ( è giusto sottolinearlo e ribadirlo) Php è mooolto piu' semplice da imparare.

Lo dico dal punto di vista del programmatore alle prime armi: provando entrambi ho notato una grande facilità con php e macchinosità e complessità con Asp. Partendo da zero mi sono costruito un sito con varie sezioni gestite da un database che permette l'aggiornamento via web, e non lo dico perchè mi ritengo un genio ( lungi da me!! anzi, tutt'altro! :scherza: ) ma lo dico perchè ho trovato con Php una facilità che non mi aspettavo e che non mi è riuscita con ASP.

Poi SICURAMENTE ci sono una marea di altri aspetti piu' seri ed importanti da considerare, ma lascio queste considerazioni agli esperti di questo forum.

Comunque grazie per le risposte! :felice:

Luca
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda riko » mer lug 05, 2006 9:31 am

ASP: Active Server Pages
non è necessariamente VBScript come dicevo. È una tecnologia che è parte di IIS. Il linguaggio in cui si lavora poi è vario... può essere VBScript, JScript, PerlScript e altri.

La versione vecchia, come ho detto, è più o meno povera quanto PHP. Il fatto che poi io non concepisca Windows come Webserver chiude il discorso abbastanza rapidamente per quanto mi riguarda.

La versione .Net, tirandosi dietro appunto .Net pone ASP una spanna sopra PHP. Poi ribadisco, il fatto che a me .Net non piaccia particolarmente è un altro discorso: tecnicamente è una tecnologia molto più seria.

Riguardo a PHP, sembra facile. Per il resto ha tante di quelle limitazioni che fare le cose bene (o fare cose appena complesse) diventa estremamente più complicato che usando da subito un buon linguaggio con un buon framework, quale può essere Ruby con Rails.
PHP è un guscio che se uno non se ne libera gli deforma il modo di lavorare e gli pone in breve ostacoli.

Su VBScript non devo nemmeno aggiungere nulla se non che VB sta per Visual Basic.

Come dicevo se sia meglio o peggio PHP o VBScript su ASP è una domanda la cui risposta è poco interessante. Entrambi sono ordini di grandezza peggiori di altre soluzioni (alcune anche molto più facili da usare).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ceone » lun lug 24, 2006 4:46 pm

io ho lavorato con entrambi i linguaggi, sparare a 0 sulla pochezza di questi mi sembra ridicolo.
Ovvio che ci sono soluzioni più solide,serie ed elastiche (vedi java) ma queste richiedono qualche conoscenza tecnica e di mercato in più (destreggiarsi fra la miriade di framework java presenti sul mercato non è sempre così facile).
Non è da sottovalutare poi il fatto che un hosting java è solitamente più caro dell'hosting con l'accoppitata mysql-php ed è anche per questo che php è così diffuso.
Il mio parere personale è che PHP, nonostante condivida il fatto che sia un'accozzaglia un po' confusionaria, sia una spanna sopra asp (intendo asp classico e non asp.NET).
Le possibilità offerte dal linguaggio in termini di facilità di utilizzo e funzioni built-in presenti lo rendono molto adatto ad applicazioni web medio-piccole che non necessitano di complesse architetture.
Altro punto a favore è l'infinità di materiale presente on-line , oltre alla facile implementazione ajax.
Ah tra l'altro Php funziona egregiamente anche su linux, cosa che asp essendo un prodotto Microsoft si può scordare.


Saluti.
ceone

Amico
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 19, 2006 9:11 am

Messaggioda riko » mar lug 25, 2006 8:59 pm

ceone ha scritto:io ho lavorato con entrambi i linguaggi, sparare a 0 sulla pochezza di questi mi sembra ridicolo.


Ridicolo una fava.
Non mi dilungherò qua nelle precise motivazioni tecniche che mi hanno portato a questa affermazione, ma è piena la rete.
Se poi tali spiegazioni risultano troppo tecniche, basta provare Rails e rendersi conto cosa dovrebbe essere lo sviluppo web.

Su tutto essere nel 2006 senza namespace, con un linguaggio dinamico che non è dinamico, senza sapere se le classi sono oggetti (gli sviluppatori non hanno manco capito cosa volesse dire) e quindi in generale senza possibilità di manovrare le classi come oggetti, con tutta la semplificazione a livello di pattern che questo comporta, con una nomenclatura eterogenea (come non bastasse la mancanza di namespace) una sintassi che si incrocia fra C e Perl, possibilmente prendendo il peggio di entrambi. No grazie.


Ovvio che ci sono soluzioni più solide,serie ed elastiche (vedi java) ma queste richiedono qualche conoscenza tecnica e di mercato in più (destreggiarsi fra la miriade di framework java presenti sul mercato non è sempre così facile).


Solido? Si. Serio? Difficile capire cosa voglia dire di preciso, è uno di quei termini cui possiamo dare diversi significati. Per alcuni dei quali si, quoto.
Elastico? No. Java è tutto meno che elastico. Il linguaggio in se è inchiodato come pochi. Si salva solo per il supporto degli ambienti di sviluppo (che è eccellente) e la libreria.
Java su tutto ha un problema *immenso* che blocca essere elastico. Non scala minimamente verso il basso. In pratica vale la pena di usarlo solo in infrastrutture pesanti già molto java-based. Altrimenti è uno spreco.

Non è da sottovalutare poi il fatto che un hosting java è solitamente più caro dell'hosting con l'accoppitata mysql-php ed è anche per questo che php è così diffuso.


Diffuso perchè non c'era nulla di "pronto" a suo tempo (senza stare in cgi).
Per il resto vero... un hosting Java costa di più. E spesso ci vogliono anche più risorse per fare girare soluzioni in Java (per lo meno sul medio piccolo, sul grosso converge).

Le possibilità offerte dal linguaggio in termini di facilità di utilizzo e funzioni built-in presenti lo rendono molto adatto ad applicazioni web medio-piccole che non necessitano di complesse architetture.


Credo che per qualuque cosa superi le 50 righe di codice PHP sia assolutamente fuori luogo. Beh no... anche per i siti giocattolo amatoriali.
Per il resto, consiglio ampiamente di guardare Rails in Ruby o Django in Python.
Si risparmia tempo, si imparano linguaggi utili in svariati campi, con un buono stile di programmazione e si entra a far parte di alcune fra le community più skillate che esistono (con conseguente apprendimento di un sacco di conoscenze trasversali).


Altro punto a favore è l'infinità di materiale presente on-line , oltre alla facile implementazione ajax.


Se dai un occhio al supporto di Rails ad AJAX impallidisci.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ceone » mer lug 26, 2006 9:07 am

Non ho mai usato rails,ma mi sa che ci proverò dopo tutti i complimenti che gli hai fatto.
quindi m ispiace ma non posso esprimere un'opinione su un linguaggio che non conosco.
So che ho lavorato in realtà abb grandi, e la prassi per quanto riguarda il web, era ed è j2ee.
Qui si chiedeva un consiglio sulla scelta php/asp, io ho dato il mio giudizio su quello.
Jair voleva sapere su quale scelta optare visto che probabilmente ha un hosting base che gli offre queste possibilità (non credo possa lavorare i n ruby o django), era a questo che si riferiva la parola "ridicolo" (non ha altre opzioni!).


Piccola parentesi:
Posso capire che i linguaggi da te citati siano superiori (non li conosco, mi fido) ma il mercato attualmente è rivolto altrove, almeno in italia.
ceone

Amico
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 19, 2006 9:11 am

Messaggioda riko » mer lug 26, 2006 5:10 pm

ceone ha scritto:Non ho mai usato rails,ma mi sa che ci proverò dopo tutti i complimenti che gli hai fatto.
quindi m ispiace ma non posso esprimere un'opinione su un linguaggio che non conosco.


Rails non è un linguaggio. Ruby è il linguaggio, Rails è un rivoluzionario framework scritto in e per Ruby.

So che ho lavorato in realtà abb grandi, e la prassi per quanto riguarda il web, era ed è j2ee.


Qui in Italia si, è abbastanza diffuso. Nelle realtà grandi poi come dicevo non c'è nulla di più probabile che tutto il resto dell'infrastruttura sia pesantemente Java-based. Questo porta ad usare Java anche nell'ultimo strato abbastanza naturalmente.
Il problema di scalabilità di Java è verso il basso, non verso l'alto.

Poi io non ne sono entusiasta: preferisco senza dubbio i linguaggi dinamici e quello è il mio mondo (non che non conosca bene Java, ben inteso, solo a gusto).

Qui si chiedeva un consiglio sulla scelta php/asp, io ho dato il mio giudizio su quello.


E quello io dicevo...

Jair voleva sapere su quale scelta optare visto che probabilmente ha un hosting base che gli offre queste possibilità (non credo possa lavorare i n ruby o django), era a questo che si riferiva la parola "ridicolo" (non ha altre opzioni!).


Come utente Iksnet Jair (e anche tu) ha diritto ad un po' di spazio su akropolix, che invece offre Rails (e anche Django, in teoria, anche se io non ci ho mai deployato nulla in Rails).

Posso capire che i linguaggi da te citati siano superiori (non li conosco, mi fido) ma il mercato attualmente è rivolto altrove, almeno in italia.


Il mercato sta tuttavia cambiando rapidissimamente. In particolare Ruby sta avendo un boom senza pari, trascinato proprio da Rails.
Ad ogni modo seguire il mercato non sempre è una scelta vincente.

Per esempio il successo di Google è dovuto in buona parte all'adozione (e utilizzo intensivo) di Python. Se fossero rimasti con "il mercato", probabilmente non sarebbero una delle più grandi aziende di informatica del pianeta.

A livello più piccolo, conoscere tecnologie meno diffuse ma più produttive può essere un vantaggio per un programmatore. Permette di offrire prodotti di maggior qualità ad un costo spesso minore. e questo è bene (costo minore, perchè ci va *molto* meno tempo).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » gio lug 27, 2006 1:44 pm

ceone ha scritto:Non è da sottovalutare poi il fatto che un hosting java è solitamente più caro dell'hosting con l'accoppitata mysql-php ed è anche per questo che php è così diffuso.
Ah tra l'altro Php funziona egregiamente anche su linux, cosa che asp essendo un prodotto Microsoft si può scordare.


Quoto. Ah! Benvenuto :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ceone » ven lug 28, 2006 9:55 am

grazie per il benvenuto!
ceone

Amico
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 19, 2006 9:11 am

Messaggioda Jair » mar ago 08, 2006 11:44 am

Prima di tutto benvenuto Ceone! :felice:

Ringrazio tutti per le delucidazioni! Siete stati molto gentili e chiari.
Ho adottato l'accoppiata PHP+MYSQL e mi ci trovo molto bene non avendo grosse pretese, anche perchè ho un piccolo sito :felice:

Grazie ancora!
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda ceone » gio ago 10, 2006 11:27 am

uè grazie ragazzi quanti benvenuto!!!!
di solito dopo il primo post sui forum mi riempiono di bestemmie!

sono lusingato.
Avanzate tutti uno spritz. (non so se sapete cosa sia , mi so de venessia)
ceone

Amico
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 19, 2006 9:11 am


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti