Il mio 500 e..... l'ossido

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Danyblu » dom giu 25, 2006 11:03 pm

afxgroup ha scritto:
Danyblu ha scritto:e un commodore 128 (quest'ultimo non ho capito propio cosa lo hanno fatto a fare :mah: )


meno male che non c'è nessuno che ha un 128.. all'epoca dell'uscita dell'amiga 500 i 128ittisti la odiavano perchè levava visibilità al 128.. ho delle lettere infuocate su Commodore Computer Club che sono troppo dovertenti


Si ma nel senso che poco dopo è uscito immediatamente il 500 e quindi non hanno potuto sfruttarlo.....sti puzzurri!! :scherza:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda cloneimperiale » lun giu 26, 2006 3:42 pm

comunque questa cosa della batteria io non la sapevo... :wow:

filo di corsa a staccarla dal mio 2000
cloneimperiale

Veterano
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom ago 14, 2005 1:02 am

Messaggioda Danyblu » lun giu 26, 2006 5:04 pm

Ciao Clone! Si bè diciamo che si ossida solo se il computer rimane fermo e non viene usato, non saprei spiegarti il motivo ma è così. Difatti per anni non era successo niente e appena l'ho mandata in pensione ha risentito dei primi sintomi post inattività :scherza:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AmigaCori » lun giu 26, 2006 7:26 pm

Le batterie utilizzate sono di tipo ricaricabile, hanno una durata "sicura" di 6 anni, dopodichè andrebbero sotituite.

Nei nostri pc ci sono le batterie tampone a "bottone", sono a secco e non danneggiano il pc anche se scariche, il problema è che non sono ricaricabili, quindi dopo qualche anno vanno sostituite.

Quelle degli Amiga, ove previste, contengono liquidi, dopo un certo periodo, questo liquido fuoriesce dalla batteria e inizia a corrodere tutto ciò che gli capita.

La soluzione è semplice: sostituite le batterie ogni 6 anni, il vostro Amiga continuerà a funzionare senza problemi.

Se proprio volete buttare in soffitta il vostro Amiga, sappiate che al momento della riaccensione, potreste avere dei problemi anche senza la batteria: i condensatori elettrolitici.

I condensatori hanno anch'essi una durata, e tendono a rovinarsi (perdere elettrolita, dannoso anch'esso) con il tempo, specialmente se non utilizzati.

Se al momento del riavvio sentite un botto, potrebbe essere un condensaore che è scoppiato...si, proprio esplodono fisicamente a causa dei gas che si creano all'interno del condensatore.

1)Un consiglio sarebbe: utilizzare l'Amiga anche molto raramente, così da farlo girare per un pò.

2)Aprire il vostro Amiga e controllare i condensatori piu' grandi: sono dei cilindri verticali solitamente di colore: NERO o VERDE o BLU, controllare che non vi sia nessun segno di corrosione attorno ai condenatori e vedere se sono crepati nella parte superiore.
Se rislutano danneggiati, sostituirli.

Beh...un oggetto elettronico di oltre 10 anni và mantenuto, altrimenti diventerà inutilizzabile. :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » mar giu 27, 2006 12:03 am

:mah: Carissimo Cori sono senza parole, giovedì stesso che avro' un attimo di tempo provvedero con la revisione totale della motherboard . Grazie! :carucciiii:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AmigaCori » mar giu 27, 2006 12:45 am

Prego, sappi che non è una pecca di Commodore, è un fatto tecnologico.

Anzi, gli Amiga sono stati fatto abbastanza bene, con componenti discreti e lo dimostar il fatto che a casa ho un'Amiga dell'89 ancora ok :ammicca:

Se hai un'Amiga con batteria, sostituiscila (sei pratico di saldatore e stagno?), costa pochi euro e si cambia in 5 minuti, avrai la sicurezza che non si danneggi il tuo caro Amiga :ride:

Se dovesse esplodere un condensatore l'unica cosa che devi fare è spegnere IMMEDIATAMENTE il computer per evitare danni ai circuiti che utilizzano quel condensatore.

Se hai dubbi o domande, chiedi pure, sarà un piacere :ammicca:

Un consiglio: non usare MAI detergenti aggressivi com l'alcool per pulire il computer: rovina le plastiche e le protezioni delle piste sulle schede esponendole all'aria causandone l'ossidazione.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda clros » mar giu 27, 2006 9:13 am

AmigaCori ha scritto:...
Un consiglio: non usare MAI detergenti aggressivi com l'alcool per pulire il computer: rovina le plastiche e le protezioni delle piste sulle schede esponendole all'aria causandone l'ossidazione.



Ah! e me lo dici adesso?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » mar giu 27, 2006 5:06 pm

Mi spiace, non avrò letto gli altri mesaggi...hai fatto caso se strofiando un panno con l'alcool si sporca di verde il panno?

Esistono prodotti appositi per la pulizia delle piste, sono idrorepellenti e creano uno strato di protezione.

Ho trovato questa piccola guida in italiano:
http://retrocomputing.c3po.it/Retronomi ... ulizia.htm

La consiglio a tutti gli Amighi vecchi....nella guida si parla di acquaraggia, ma ha lo stesso effetto denigrante dell'alcool, quindi NON USATELO!
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » mar giu 27, 2006 5:22 pm

Io a Novegro avevo trovato uno sprai che riformava la pellicola protettiva sopra le piste , era una fig..t. e l'unica pecca era il costo.
Un altro problema che pero assale un mio amico è il seguente.... l'altro mese gli era venuto in mentge di pulire il 500 anche a lui (ha un 500 1.3) e quando ha tolto la tastiera sovrastante la parte metallica la tragicascoperta.... STAVA ARRUGINENDO :wow: :wow:
Era una cosa incredibile, l'amiga funzionava perfettamente ma le parti in metallo erano quasi tutte ruggini , un po come fa la carie con i denti hanno cominciato da un punto e si è propagata come una malattia.
Adesso ha preso la decisione di rimuovere le protezioni metalliche interno e le ha rimpiazzate con un foglio di alluminio da 0,2mm ritagliato a mano.
Devo dire che con gli amiga ne succedono di cotte e di crude :eheh:
Ps:Comuque riguardo cio che concerne i condensatori vi posso raccontare che anni fa a mio fratello gli è esploso in faccia uno e quasi perdeva la vista quindi quando fate dei collaudi fate attenzione e state lontani se l'amiga è aperta :skull:

Danyblu
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AmigaCori » mar giu 27, 2006 10:07 pm

I condensatori elettrolitici esplodono se alimentati con le tensioni opposte (scambio di + con -) o se si supera di mnolto la tensione che c'è scritta sopra.

Non sono proprio bombe :scherza: però in effetti contengono sostanze nocive che bene non fanno.

Lo strato protettivo sopra le piste serve ad impedire che l'umidità presente nell'aria le ossidi, ecco perchè è importante preservarlo.

Riguardo alla protezione metallica del 500 mi fa sorridere l'eccesso di zelo dei progettisti: la protezione serve per schermare dai disturbi elettromagnetici, cose che non si vedono piu' ai giorni nostri su computer ben piu' complessi :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » mar giu 27, 2006 10:46 pm

AmigaCori ha scritto:Riguardo alla protezione metallica del 500 mi fa sorridere l'eccesso di zelo dei progettisti: la protezione serve per schermare dai disturbi elettromagnetici, cose che non si vedono piu' ai giorni nostri su computer ben piu' complessi :felice:


Ma allora non serve e/o non serviva a niente? oppure avevano seplicemente sbagliato loro?? :sperduto:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Danyblu » mar giu 27, 2006 10:54 pm

Adesso che mi ci fai pensare ti voglio porre un quesito... Mi spieghi come mai quando sono vicino al Pc non posso usare un CB??? cioè sembra quasi che faccia da schermo è impedisca alla ricetrasmittente di Trasmettere (te lo giuro non ti prendo in giro,credimi).
Qualche tempo fa stavo giocando a Everquest con mio cuginetto e per non stare a scriverci con la chat ci era venuto in mente di parlarci con le radioline almeno la cosa diventava piu' sbrigativa, ma non ci siamo riusciti. Per parlarci dovevamo cambiare entrambi camera e credimi che lui abita in linea d'aria da mè a circa 80metri e quelle radio di norma coprono Km senza problemi...stranezze della fisica? :sperduto:
Invece quando le usavo con l'amiga succedevano altri due fatti e cioè che ogni qualvolta provavo a trasmettere via radio si fermava il Drive interno e il monitor Amiga impazziva sino a che non mi smettevo(si distorceva l'immagine) :sperduto:

Danyblu
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda clros » mar giu 27, 2006 11:05 pm

Danyblu ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Riguardo alla protezione metallica del 500 mi fa sorridere l'eccesso di zelo dei progettisti: la protezione serve per schermare dai disturbi elettromagnetici, cose che non si vedono piu' ai giorni nostri su computer ben piu' complessi :felice:


Ma allora non serve e/o non serviva a niente? oppure avevano seplicemente sbagliato loro?? :sperduto:


Credo che per poterli vendere normalmente sul mercato Europeo (o anche solo quello americano) , dovevano sottostare a norme per ridurre l'emissione di Radiofrequenze molto severe. Quindi la schermatura serviva a quello.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » mar giu 27, 2006 11:09 pm

Danyblu ha scritto:Ma allora non serve e/o non serviva a niente? oppure avevano seplicemente sbagliato loro?? :sperduto:


No, non sbagliato, eccesso di zelo, all'epoca era vista come una cosa necessaria, forse a causa delle severissime leggi americane.

Io appena ho aperto il 500 sono rimasto sorpreso da tale armatura di ferro, ho dedotto che potesse servire a schermare i disturdi elettromagnetici, in effetti dovrebbe servire per impedire cose come il blocco del floppy quando usi il CB, però non è neanche normale usare un CB vicino ad altre apparecchiature elettroniche.

Sul perchè il tuo CB avesse problemi a tx, penso fosse dovuto al monitor, i monitor emanano forti campi em che vengono schermati soprattutto sulla prte frontale verso l'utilizzatore, ma non ai lati o dietro, se poi si parla do monitor pre TCO (una diecina di anni fa...) allora psso dirti che il Commodore1084 mi manda ai pazzi il Sony 19" che ha affianco....non il viceversa: Sony schermato, Commodore spara di brutto em!

Il campo em emanato dal monitor forse distorce le onde em uscenti dal tuo CB, disturbando il segnale e rovinando l'informazione ad esso associata: non puoi piu' tx o rx.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » mer giu 28, 2006 1:09 am

Che mi venga un accidenti AmigaCori , sei davvero in gamba e ti spieghi bene. Si in effetti il CB lo possiedo da parecchi anni e in effetti ne ho anche uno fisso con antenna sul tetto e li nasce l'altro inconvegnente... :annu:
Di norma escono con una potenza di 4 o 5 watt ma ho dovuto ridurlo ad 1 watt e limitare la gettata atrimenti i vicini finirebbero di veder la Tv :scherza:
Grazie ancora e a presto!
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti