Le batterie utilizzate sono di tipo ricaricabile, hanno una durata "sicura" di 6 anni, dopodichè andrebbero sotituite.
Nei nostri pc ci sono le batterie tampone a "bottone", sono a secco e non danneggiano il pc anche se scariche, il problema è che non sono ricaricabili, quindi dopo qualche anno vanno sostituite.
Quelle degli Amiga, ove previste, contengono liquidi, dopo un certo periodo, questo liquido fuoriesce dalla batteria e inizia a corrodere tutto ciò che gli capita.
La soluzione è semplice: sostituite le batterie ogni 6 anni, il vostro Amiga continuerà a funzionare senza problemi.
Se proprio volete buttare in soffitta il vostro Amiga, sappiate che al momento della riaccensione, potreste avere dei problemi anche senza la batteria: i condensatori elettrolitici.
I condensatori hanno anch'essi una durata, e tendono a rovinarsi (perdere elettrolita, dannoso anch'esso) con il tempo, specialmente se non utilizzati.
Se al momento del riavvio sentite un botto, potrebbe essere un condensaore che è scoppiato...si, proprio esplodono fisicamente a causa dei gas che si creano all'interno del condensatore.
1)Un consiglio sarebbe: utilizzare l'Amiga anche molto raramente, così da farlo girare per un pò.
2)Aprire il vostro Amiga e controllare i condensatori piu' grandi: sono dei cilindri verticali solitamente di colore: NERO o VERDE o BLU, controllare che non vi sia nessun segno di corrosione attorno ai condenatori e vedere se sono crepati nella parte superiore.
Se rislutano danneggiati, sostituirli.
Beh...un oggetto elettronico di oltre 10 anni và mantenuto, altrimenti diventerà inutilizzabile.
