Commodore in Italia !

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda samo79 » sab apr 22, 2006 7:04 pm

Fabio Bizzetti ha scritto::D

E' il mio modo di dire "PC" dal profondo del cuore. ;)


LOL :ahah:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda heyvid » sab apr 22, 2006 8:09 pm

Siamo in due allora a chiamarlo WC, ed io li vendo pure :ride:
Prima di tutto bentornato anche da parte mia.

Comunque trovo molto interessante il tuo progetto con le fpga, concordo in buona parte con le tue idee.
Rimani in zona potrebbero esserci a breve piacevoli novità interessanti per entrambi
:ammicca:

Bye Henry

p.s. ti aspetto a Pianeta Amiga, cerca di esserci.
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda heyvid » sab apr 22, 2006 8:14 pm

Avete notato il mio avatar?
Che sia questo il mistery device ? :ahah:

Solo per festeggiare il mio post numero 100 vediamo chi indovina di cosa si tratta...

bye Henry
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Fabio Bizzetti » sab apr 22, 2006 8:18 pm

Affermo quasi con certezza che il tuo avatar raffigura una calcolatrice Commodore di un eone di anni fa.

Riguardo a Pianeta Amiga.. non immagini come mi piacerebbe esserci, ma è realisticamente impossibile. :(

Ciao,
FabI/O
Fabio Bizzetti

Amico
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio apr 20, 2006 10:57 am

Messaggioda samo79 » sab apr 22, 2006 9:26 pm

heyvid ha scritto:Avete notato il mio avatar?
Che sia questo il mistery device ? :ahah:

Solo per festeggiare il mio post numero 100 vediamo chi indovina di cosa si tratta...

bye Henry


[OT]
Henry finita di stampare poi Bitplane ? quando arriva ? slurp slurp :scherza:
[/OT]
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda heyvid » sab apr 22, 2006 9:30 pm

Fabio scriveva:
> Affermo quasi con certezza che il tuo avatar raffigura una calcolatrice > Commodore di un eone di anni fa.

Fuochino, non e' Commodore ed e' programmabilie con lettore di schede magnetiche, ci ho fatto diversi esami universitari, un vero mito.

> Riguardo a Pianeta Amiga.. non immagini come mi piacerebbe esserci, ma > è realisticamente impossibile. :(

Fai il possibile per fare una puntatina, magari la domenica mattina che c'e' meno confusione e si puo' parlare con calma.

bye Henry
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda m3x » sab apr 22, 2006 9:33 pm

heyvid ha scritto:Fabio scriveva:
> Affermo quasi con certezza che il tuo avatar raffigura una calcolatrice > Commodore di un eone di anni fa.

Fuochino, non e' Commodore ed e' programmabilie con lettore di schede magnetiche, ci ho fatto diversi esami universitari, un vero mito.

Io lo so!!! :eheh2:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda NubeCheCorre » sab apr 22, 2006 10:44 pm

Uno di quegli aggeggi che usano i rappresentanti di caffe' quando te lo vendono che stampano pure la ricevuta ? :ahah:

Fa da calcolatrice e stampante :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » sab apr 22, 2006 11:32 pm

Tento, molto modestamente, di inserirmi nel discorso salutando nel contempo i mostri sacri che partecipano a questa discussione. Ho avuto modo di vedere il cv di Fabio Bizzetti presente online e...improvvisamente al suo confronto mi sento, come si dice dalle mie parti, "un bischero qualunque" :wow: I miei più sentiti complimenti per la carriera e ringraziamenti per tutto quello che ha fatto finora.
Per tornare all'argomento, nell'ambiente Amiga mi sembra che ci sia, proprio come ha detto Fabio, un sacco di progetti e progettini in concorrenza tra loro, a contendersi le briciole di un mercato striminzito. E la casa madre vivacchia, non si capisce bene come. E tiene ben salde le mani sul sistema operativo pur disinteressandosi alla sua penetrazione nel mercato. Mi sembra di rivedere certe scelte della Commodore, capace di uccidere in culla possibili sviluppi pur di non tradire il feeling "giocoso" degli Amiga originali.
A questo punto ho un sogno: che qualcuno organizzi una colletta tra tutti per rilevare ogni diritto sul sorgente di OS4. Ed intendo proprio tutti: utenti, società, sviluppatori. Una volta "liberato" il codice sorgente (o almeno dato in mano a gente realmente interessata a svilupparlo, non necessariamente rilasciato come opensource), sarebbe più semplice lo sviluppo di piattaforme altrnative, compreso il progetto molto interessante di Fabio; ma anche quella scheda PCI da inserire in un PC standard per "fare la rivoluzione" sul bus e ritrovarsi con un Amiga PPC con le ultime periferiche sul mercato (...ehm, ci vorrebbe qualcuno a scrivere i drivers).
Sarebbe anche più semplice garantire lo sviluppo di AROS, magari suggerendo possibili sviluppi per favorire la compatibilità a livello di API tra SO originale e SO opensource. Non credo vada contro le regole del software libero; oltretutto vedo l'utente AROS più focalizzato sui processori X86, quindi non in concorrenza col SO originale.
Forse anche parecchi utenti Pegasos, tentati di avere OS4 sulla loro macchina, parteciperebbero all'operazione; e perfino i vertici di Genesi, pur non scucendo una lira ed anzi dichiarandosi indifferenti, non credo si opporrebbero troppo a questa alternativa. In fondo potrebbero guadagnare nuovi clienti...
Bene, direi che sono andato abbastanza fuori tema, sia dal principale che dai suoi sviluppi. Bisogna che suggerisca ad Ikir di istituire un forum permanente nella sezione: "Il futuro di Amiga, spunti e suggerimenti". Sai quanta roba potrebbe venir fuori?

@AmigaCori: Mi dispiace di non aver visto prima il tuo post, purtroppo ho veramente poco tempo per partecipare (anche perché quando lo faccio, mi lascio trascinare e faccio dei post-fiume come questo :ride: ). Sono un vecchio utente, solo che scrivo molto poco; il soprannome mi è stato coniato a Castagneto C.ci, dove ti conoscono solo per il soprannome; mi hanno battezzato così in onore del fatto che ho convinto la quasi totalità dei compaesani giovani a comprarsi un Amiga, più o meno dal 1990 al 1996. Memorabili i tornei a Sensible Soccer, un appuntamento fisso nelle serate invernali di pioggia di quegli anni...

@Heyvid: partecipo anch'io all'oggetto misterioso. Con buona probabilità è una calcolatrice programmabile della Texas Instruments degli anni '70. Mio padre aveva una calcolatrice semplice con 4 operazioni e virgola fissa - ma proprio fissa, 3 o 5 cifre - che le assomiglia molto. Sarà mica la mitica HP 18c, che ha più emulatori in giro nel pubblico dominio del commodore 64?
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda Danyblu » sab apr 22, 2006 11:57 pm

E' percaso una T59 della Texasinstrument?? :ride: Come la TI-58 ma con un lettore di carte magnetiche :ammicca:
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Zender » dom apr 23, 2006 1:51 am

Danyblu ha scritto:E' percaso una T59 della Texasinstrument?? :ride: Come la TI-58 ma con un lettore di carte magnetiche :ammicca:


Anche secondo me.

Ci assomiglia molto se non altro:

http://www.ti59.com/
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Fabio Bizzetti » dom apr 23, 2006 10:36 am

Amigone_da_Castagneto ha scritto:I miei più sentiti complimenti per la carriera e ringraziamenti per tutto quello che ha fatto finora.

Credimi ho fatto veramente pochissimo, un giorno dura sempre un centesimo, a volte meno di un millesimo, di quello che dovrebbe.

Ma parliamo di cose importanti:

A questo punto ho un sogno: che qualcuno organizzi una colletta tra tutti per rilevare ogni diritto sul sorgente di OS4.


Secondo me noi dobbiamo la nostra gratitudine di Amighisti al team originale che fece l'Amiga, non a chi è arrivato (per nostra disgrazia) dopo, che porti il cognome Commodore, Amiga o altro, che si chiami Medhi Ali o l'ultimo proprietario. Anche se ha i diritti legali di sfruttare il logo originale..

Domando, lavora per l'Amiga Inc. o per la Commodore Jay Miner? no.. (riposi in pace, grand'uomo)
Lavorano forse per l'Amiga Inc. o per la Commodore Carl Sassenrath, RJ Mical o Dale Luck? (principali creatori dell'AmigaOS) non mi risulta..

E ricordate l'ARM, chi lo progettò e con quali mezzi?

Io credo fermamente che in questo campo volere è potere, più di ogni altra cosa. Oggi più di ieri. Inoltre, servono progettisti che capiscano profondamente quello che stanno creando. Io sono impressionato da quello che ha fatto Jeri Ellsworth, ancor più perché lei ha dichiarato che il suo campo non è il software, ma solo l'hardware. Non mi stupisco che questa sua modestia sia il principale motore che l'ha spinta a rendere il C-One il gioiello riconfigurabile che è. Chi pretende di sapere cosa è bene per i coder, non essendolo, è degno di progettare il PC IBM.

Il mio design dell'AgaEXTENDER, pur essendo fortemente limitato dal fatto che si poteva collegare solo tra l'uscita video e il monitor (quindi non sul bus), non pretendeva di dettare agli altri coder come dovevano programmare (pur essendo io abbastanza apprezzato nel campo, vedi il mio CrossFader (contenuto in Aminet's A1200Homage.LHA) ad esempio), ma voleva solo massimizzare la versatilità e quindi le possibilità che loro avrebbero potuto scoprire. Libera concorrenza. Volevo essere stupito, non stupire.

Io credo fermamente che l'Amiga nella sua interezza di spirito non abbia alcun futuro con il suo management attuale (e degli ultimi 17 anni).

Parlando come un guru che medita, quando ti reincarni* sei un'altra persona, un altro corpo e anche un'altra mente che non hanno nulla a che vedere con la precedente.. solo il tuo spirito (e quindi in parte, per influenza diretta, anche la tua mente e il tuo corpo) rimangono gli stessi.. ma tu sei un'altra persona.

Come ho detto in un altro post io penso che si debba creare un nuovo sistema da zero, senza affiliazione alcuna con Amiga Inc., ma mantenendo lo spirito che inspirò il team originale Amiga.

Creare un sistema da zero significa sia l'OS che l'hardware. Non si pensi che io sia appassionato solo di hardware.. tutt'altro. A me piace tutta la computer science, dagli elettroni all'intelligenza artificiale, passando per OS e compilatori (che pure ho scritto, vedi l'HLA e non solo).

Il problema è il tempo: quando il mio progetto sarà sufficientemente avanzato, lo proporrò a tutti come piattaforma open. Mi piacerebbe se si potesse creare un team con gente in gamba come Jeri (e molti altri, vedi Dennis van Weeren, Tobias Gubener e molti altri), i più geniali coder, e i più geniali progettisti di OS e di software high level, programmatori nel campo scientifico e non. Non voglio però che open significhi disorganizzazione e scarsa qualità, i.e. ci deve essere comunque chi approva le estensioni/modifiche ufficiali al progetto.

Credo che sia possibile arrivare a un team del genere, ma è comunque molto difficile. Forse mostrare qualcosa di funzionante e di impressionante darebbe l'impulso iniziale necessario.

Io mi sono dato 1-2 anni per arrivare ad una macchina perfettamente funzionante (magari senza il CODEC per l'AC3, tanto per fare un esempio, ma comunque una macchina poliedrica, già funzionale e veramente utile), capace di dire autorevolmente la sua dal palmare al server.
In ogni caso io sono fermamente indirizzato a realizzare non solo i chip multimediali (su FPGA per ora ovviamente), ma anche i processori centrali (quindi non intendo usare una CPU pre-esistente), e credo anche che persino la versione per palmare ne debba avere parecchi..

Inoltre deve essere un progetto assolutamente free (e lo dice uno che pur non essendo avido ha un forte bisogno di soldi - quantomeno perché sono fatto per fare ricerca 24h/24, non software per cliniche convenzionate col SSN nel centro della economicamente depressa Sicilia, e quindi mi piacerebbe vivere di rendita e dedicarmi alle cose che mi appassionano di più, anziché essere costretto a relegare questi progetti ai ritagli di tempo). Le ragioni sono tante.. deve essere la passione a guidare le scelte, non il profitto. La forma societaria "Incorporated" (la S.p.A. per intenderci) non aiuta certamente: quando devi rendere conto agli azionisti, e questi sono interessati solo al profitto (com'è nella logica di quel sistema), finisci com'è finita l'Amiga ("perché investire nella ricerca, progettando nuovi chip, quando l'Amiga600 vende comunque a palate?"). Brutta cosa la miopia.. ma nessuna S.p.A. / Incorporated farà mai le scelte migliori in questo settore, andrebbe contro la sua natura.

Inoltre, e lo dice di nuovo una persona che attualmente campa a stento la famiglia, un progetto così importante non può e non deve essere a scopo di lucro, per nessuno: siamo dominati dagli schiavisti Microsoft e Apple (si, ci metto pure l'Apple, non perchè Steve Jobs sia cattivo (al contrario di Gates), ma perché è una Inc. e quindi soggetta a tutte le limitazioni di cui sopra), bisogna creare una piattaforma hardware e software alternativa aperta a tutti. Aperta a tutti significa anche free come in "free beer", non solo come in "free speech". Non solo libera da TCPA.
Ma rimane la necessità di esercitare un controllo ferreo, per quanto riguarda almeno le versioni ufficiali (poi se uno vuole sviluppare a casa sua delle varianti a suo piacimento, liberissimo di farlo).

* personalmente non credo alla reincarnazione, ma mi sembrava efficace come metafora
Fabio Bizzetti

Amico
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio apr 20, 2006 10:57 am

Messaggioda Raffaele » dom apr 23, 2006 3:09 pm

heyvid ha scritto:Fabio scriveva:
> Affermo quasi con certezza che il tuo avatar raffigura una calcolatrice > Commodore di un eone di anni fa.

Fuochino, non e' Commodore ed e' programmabilie con lettore di schede magnetiche, ci ho fatto diversi esami universitari, un vero mito.


Solo le Texas Instruments usavano i colori per i tasti bianco, arancione e grigio e quel tipo di case.

lo so perché ne ho una. :ammicca: :scherza: :riflette:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Fabio Bizzetti » dom apr 23, 2006 3:17 pm

Sinceramente la seconda opzione che m'era venuta in mente era proprio una TI, ma essendo in questo forum ho pensato prudentemente alle Commodore. ;)

Ricordo che quando ero piccolo mio papà aveva una TI con nixie rosso-arancio, che calcolava pure la radice quadrata ma ci metteva una vita. :)

Ricordo anche di macchine meccaniche (lui lavorava in banca) che facevano addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e pure divisioni.. tutto con rotelle e leve. Cimeli anche per l'epoca.. come le cassette audio usate per fare i backup, nei primi computer (credo degli Olivetti) che usavano al Banco di Sicilia.
Fabio Bizzetti

Amico
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio apr 20, 2006 10:57 am

Messaggioda AmigaCori » dom apr 23, 2006 9:29 pm

@Fabio Bizzeti

Tanto di cappello.

Non conoscevo la tua figura come programmatore e sviluppatore per il mondo Amiga, vivo in un piccolo paese e le informazioni all'epoca dell'A500 (mio primo computer ed Amiga :ammicca: ) viaggiavano lente...e con il contagocce.

Tornando al presente, ammiro la tua idea di purezza progettuale, partendo da zero sia lato hw che sw per creare un nuovo vero Amiga.

Spero che il tuo sogno/progetto, si realizzi al piu' presto, il tuo impegno è incredibile, non credevo che esistessero ancora personaggi come te, che senza nessuno scopo di lucro si dedichino ad una cosa in cui credono così profondamente.

Ti faccio i miei piu' sentiti auguri di successo col il tuo progetto.

Spero che tu diventi il nuovo Miner.
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron