Fabio Bizzetti ha scritto:Non lo metto in dubbio ma io le soddisfazioni le avevo dall'hardware. :)
Allora non sono l'unico a considerare Amiga solo i modelli classic! :-o
Saluti dallo Sfigatto :-)
PS. Benvenuto sul forum!
Fabio Bizzetti ha scritto:Non lo metto in dubbio ma io le soddisfazioni le avevo dall'hardware. :)
Fabio Bizzetti ha scritto:samo79,Raffaele,Sfigatto: ciao e grazie per il benvenuto :)
AMIGATV: ho appena rispedito l'email.. se non dovesse arrivarti nemmeno stavolta magari mi PM un altro indirizzo, ok?
Ciao,
Fabio
Fabio Bizzetti ha scritto:per colmare quante più possibili di queste lacune
Fabio Bizzetti ha scritto:nessuno può dire come sarebbe oggi l'Amiga, ma personalmente per quello che possa valere la mia opinione sono molto, molto persuaso che percorrendo le giuste strade (quindi non quelle legate all'avidità di Medhi Ali e di altri) l'Amiga di oggi sarebbe l'evoluzione del progetto Hombre di Ed Hepler, e che la sua natura "tecnologicamente/architetturalmente sofisticata" sarebbe stata ancora il suo punto di forza
un argomento che mi infastidisce molto è quello secondo il quale ai tempi di Jay Miner sarebbe stato molto più facile e pratico progettare chip custom di quanto lo sia oggi.
Questa, secondo me, è la triste verità.. e da circa 17 anni a questa parte.
Fabio Bizzetti ha scritto:Io parlo per esperienza.. nel tempo libero lavoro su FPGA (ho fatto anche qualcosina per lavoro). Solo per farti un esempio: su FPGA tutt'altro che sofisticate hanno già replicato i chip custom originali dell'Amiga: http://www.hackaday.com/entry/1234000970073485/
Ti lascio immaginare quanto sia enormemente più facile oggi progettare e testare un chip custom che allora. Lo può fare anche un hobbysta: io ho imparato il Verilog in pochi giorni e ho già progettato un chip video e un semplice processore (se vuoi qualche dettaglio da' un'occhiata al mio cv).
Quella che manca, ne sono convinto, è la volontà. Quando vendi e fai soldi comunque sfruttando il marchio Commodore per vendere lettori di MP3, o giochini tipo Java per Windows, che t'importa di pensare di fare chip interessanti?
Questa, secondo me, è la triste verità.. e da circa 17 anni a questa parte.
Fabio Bizzetti ha scritto:Raffaele: se il tuo ultimo msg era rivolto a me, mi interessa la progettazione hardware. Ma me ne sto già occupando, lentamente, causa impegno di dover campare la famiglia. :)
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti