Che fine ha fatto il digitale terrestre?

Tutta l'informatica

Messaggioda bmwista » lun feb 27, 2006 9:43 pm

RadomE ha scritto:Tra ADSL 2 Plus e satelliti vari non credo che il digitale terrestre avrà futuro ed in ogni caso se non ho capito male lo stanno già per spegnere :no:

E poi con (ad esempio) con SKY a 20 ? al mese hai centinaia di canali anche stranieri, non c'è storia.


che per 12 fanno 240 ?, un digitale costarà sui 49? e non hai un cazzodi canone (quello rai si però) echi dice che devi solo pagare dice una fesseria. Paghi le partite della serie a (quelle di b ,argentine ecc nonle paghi) ecc ecc

poi ad esempio vedo raisport sat , bbc, tf1 ecc ecc
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda riko » lun feb 27, 2006 10:00 pm

Si, ma perchè offrire tutto questo su digitale terrestre?
Puoi offrire la stessa cosa su satellite. Ribadisco, non capisco perchè in Italia devono favorire tecnologie nate morte. Mi chiedo chi accidenti dovesse guadagnarci.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » lun feb 27, 2006 10:42 pm

Si peccato che con 49? ti pigli una ciofeca di decoder che di interattivo ha solo il cambio di canale.
Se vuoi utilizzare la smart card minimo devi sborsare 100? dopo di che devi pure comprarti i programmi perchè in chiaro c'è ben poco rispetto al satellite.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda bmwista » mar feb 28, 2006 6:57 pm

RadomE ha scritto:Si peccato che con 49? ti pigli una ciofeca di decoder che di interattivo ha solo il cambio di canale.
Se vuoi utilizzare la smart card minimo devi sborsare 100? dopo di che devi pure comprarti i programmi perchè in chiaro c'è ben poco rispetto al satellite.


l'hai mai provato? (un decoder con l'incentivo veniva anche meno e parlo sempre di set top box
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda RadomE » mar feb 28, 2006 11:47 pm

Si l'ho provato, l'unica applicazione che concepisco del ddt è per vedere la tv sui computer portatili.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda MazinKaesar » mer mar 01, 2006 12:09 am

Come, ti segui il Grande Fratello senza abbonamento ... (stra)paghi solo
quello che vedi... un affare (ma per chi, esattamente???? :scherza: ).
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda bmwista » mer mar 01, 2006 10:36 am

MazinKaesar ha scritto:Come, ti segui il Grande Fratello senza abbonamento ... (stra)paghi solo
quello che vedi... un affare (ma per chi, esattamente???? :scherza: ).


anzitutto quelli sono eventi premium/cartapiù che neanche prima gratis o sbaglio??? o ti serviva l'abbonamento a sky (non regalato comunque)...

in chiaro oggi io vedo:

bbc
tf1
3 canali sportitalia (con serie B)
4 canali rai satellitari
la7 sport
mediashopping
e altri venti canali tra sat2000, +tv, e tv ecc
oltre ai canali "normali" italia 1,canale 5, rete4, mtv,la 7 ecc ecc


Poi il vantaggio del sistema è che non sei obbligato (come con sky) ad avere un abbonamento annuale (paghi anche agosto,luglio che la tv non si vede molto..). ecc ecc
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda riko » mer mar 01, 2006 10:37 am

MazinKaesar ha scritto:Come, ti segui il Grande Fratello senza abbonamento ... (stra)paghi solo
quello che vedi... un affare (ma per chi, esattamente???? :scherza: ).


Credo per quei (10?) sfigati che fanno il GF. Avessero almeno il coraggio di fare film hard. Tanto la gente è quello che vuole vedere. E se proprio vogliono rendere la cosa interattiva, invece che buttarli fuori su voto del pubblico, glielo buttino dentro.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » mar mar 07, 2006 6:26 pm

Penso che il paragone SKY digitale terrestre sia inappropriato.

SKY offre troppo....troppo di piu'.

Se vogliamo parlare di qualche canale in piu' ed avere la possibilità di comprarsi qulche evento a pagamento, ok.

Ma il digitale satellitare ha talmente tanti canali....mah, non ci vedo proprio paragone.

Il diditle terestre è stato une dei tanti classici magna magna nel piu' tipico spirito italiano, per favorire un qualcuno che aveva forti interessi....per darci l'illusione che l'Italia è tecnologicamente avanzata :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:

...di avanzato, il ddt ha solo il prezzo! :annu:

Invece di andare avanti, si và indietro (tecnologicamente parlando). :no:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » mer mar 08, 2006 1:59 am

eh... quoto.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda bmwista » mer mar 08, 2006 11:03 am

AmigaCori ha scritto:Penso che il paragone SKY digitale terrestre sia inappropriato.

SKY offre troppo....troppo di piu'.

Se vogliamo parlare di qualche canale in piu' ed avere la possibilità di comprarsi qulche evento a pagamento, ok.

Ma il digitale satellitare ha talmente tanti canali....mah, non ci vedo proprio paragone.

Il diditle terestre è stato une dei tanti classici magna magna nel piu' tipico spirito italiano, per favorire un qualcuno che aveva forti interessi....per darci l'illusione che l'Italia è tecnologicamente avanzata :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:

...di avanzato, il ddt ha solo il prezzo! :annu:

Invece di andare avanti, si và indietro (tecnologicamente parlando). :no:


Ma infatti paragonarlo a sky è sbagliato, la ti costa 1 milione di lire all'anno o giù di li , qui spendi per il set top box e se vuoi comprarti qualche evento.
Certo se uno compra tutto meglio sky, ma chi compra un evento al mese è conveniente il digitale.

Tecnologicamente parlando è vero che non è avanzatissimo ma credo dia vantaggi rispetto all'analogico tradizionale....

RIpeto quando sarà a regime coi tv già col sintonizzatore digitale incorporato e con più mux disponibili sarà molto interessante per l'utente medio, chi cerca il top dovrà passare solo a Sky.
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda Fab0569 » mer mar 08, 2006 11:38 am

Come già detto il DTT non è un'idea malvagia. Dove abito io il segnale analogico è scarso e solo con il digitale riesco a vedere bene i canali Rai e Mediaset. La qualità video e audio è migliore dell'analogico (comunque pari ad un DVD, 704 x 576), non ci sono ombre o immagini doppie. Lo svantaggio è che ora non ci sono molti canali, quando ci sono disturbi sul segnale, il video e l'audio saltano, l'audio DD5.1 è ancora una chimera.
Rispetto al satellite c'è anche il vantaggio di non dover installare una parabola e di pagare un canone (aggiuntivo a quello Rai) al fornitore di servizi, che tra l'altro agisce in regime di monopolio e di conseguenza fa il bello e cattivo tempo.
Olympus E-510, E-5
Epson Stylus Photo R220
Album personale
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda ZeuS » mer mar 08, 2006 12:07 pm

Anche io penso che sia uno schifo il Digitale terrestre... :no:

La sperimentazione doveva già essere partita qui in Sardegna e in Valle d'Aosta ma ancora qui la Rai non c'è...manca anche canale 5 mentre rete 4 c'è e anche italia1.
La qualità è molto superiore all'analogico ma inferiore al digitale satellitare (almeno ai canali che si pagano abbastanza banda).
Quoto AmigaCori perchè il paragone tra i due è impossibile...il satellitare è tutta un'altra cosa ma in italia con sky siamo messi veramente male... :no:
Diciamo che sono una massa di strozzini monopolisti che uccidono l'innovazione proprio come il Berlusca.

Ah dimenticavo...le prime reti ad arrivare sono state quelle di mediaset premium...quello che gli conveniva l'hanno messo subito...il resto può aspettare no? Come sempre del resto...
ZeuS
 

Messaggioda AmigaCori » gio mar 09, 2006 1:05 am

ZeuS ha scritto:Anche io penso che sia uno schifo il Digitale terrestre... :no:

La sperimentazione doveva già essere partita qui in Sardegna e in Valle d'Aosta ma ancora qui la Rai non c'è...manca anche canale 5 mentre rete 4 c'è e anche italia1.
La qualità è molto superiore all'analogico ma inferiore al digitale satellitare (almeno ai canali che si pagano abbastanza banda).
Quoto AmigaCori perchè il paragone tra i due è impossibile...il satellitare è tutta un'altra cosa ma in italia con sky siamo messi veramente male... :no:
Diciamo che sono una massa di strozzini monopolisti che uccidono l'innovazione proprio come il Berlusca.

Ah dimenticavo...le prime reti ad arrivare sono state quelle di mediaset premium...quello che gli conveniva l'hanno messo subito...il resto può aspettare no? Come sempre del resto...


Non sono un fan di Sky :scherza: , lo uso fin dai tempi di...Tele+?
Beh, il prezzo è sceso di molto ed i canali sono aumentati di infinito.
La qualità è scesa ai livelli della tv trash americana, salvo una cinquantina di canali.
Considero al tiv italian totalemnte demente, inutiel, il tg2 assieme al tg4 e quello di italia 1, li considero uno spreco di energia elettrica per le trasmissioni, ed un'inutile irradiazione elettromagnetica per noi poveri italiani... :triste:

Su Sky NON guardo mai mediaset, solo italia 1 per i Simpsons.

Su rai, guardo tg1 per rafforntarlo con tgSky, il tg3 perchè è regionale e dice molte cose interessanti perchè ci occupa nel piccolo di tutte le comunità.

Quindi come qualità per me Sky è la meno peggio.
Rigurado al canone rai, beh, non cpaisco il problema.

Berluscono ha fatto diventare la rai un nemico del cittadino, ci rinfaccia continuamernte con gli spot su mediaset che lui non ci fa pagare na mazza per vedere le sue demenzialità, mentre alla rai, covo di comunisti (..lo dic elui eh..) ci rapinano per un canone annuo che và....dove?, dove vanno quesi soldi?, ragazzi, la rai è STATALE! lo vogliamo capire che è una tassa pagata allo STATO ITALIANO?
Non se li mette in tasca nessun imprenditore nano del cavolo quei soldi, reatano da noi! In Italia, vengono potenziate strutture per la teconolgia pubblica.

La rai investe moltissimo ij tanti progetti, ricervca sviluppo, EDUCAZIONE!, la rai su analogico non mi piace, però la satellitare È UNA SPANNA SOPRA AGLI AMERICANI!

cavolo, l'avete mai visto il Divertinglese???, chi vi fà un programma del genere a costo zero??, e gli specili sulla cutlura?, inteviste a grandi della sotria e letteratura e arte italiana?, cavolo, io ho visto delle interviste di anni fa a pittori e scrittori di cui avevo letto solo sui libri!

E, in bassoa destra c'er ascritto RAI, che significa radio televisione ITALIANA.

La rai è parte della nostar cultura, non è un nostro nemico, berlusconi ce la mette contro, subdolamente, ce la fa pesare....pensate che bello sarebbe (per chi?) avere in Italia solo.....mamma mediaset (la stesa mamma di zio bill..)

Non lavoro alla rai
:scherza: nè i miei familiari... :scherza:

...e comunque, il canone RAI non è un vero canone, ma è una tassa di possessione dell'apparacchio radiotelevisivo: è indifferente il fatto che vediate o no la rai, è un tassa che dobbiamo pagare per il semplice fatto che abbiamo un televisore, quindi dovremmo prendercela con il governo che ha messo una tassa sulle nostre tv, non con la rete televisiva goverantiva.
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » gio mar 09, 2006 2:09 am

E ridai che mi tocca quotare AmigaCori e Zeus!

Tra l'altro faccio presente che:
1) perchè nel resto del mondo il digitale terrestre non si è diffuso? siamo i più furbi o i più fessi?

2) se avessero messo RAI e compagnia su satellite non ci sarebbero stati problemi. Non sarebbero certo gli unici canali "aperti" che chiunque può vedere *anche* senza sky.

Non confondiamo il mezzo con il contenuto insomma. Riguardo alle parabole, se si mette una parabola condominiale si sarebbe comunque a posto. Davvero.. non vedo un sensato motivo tecnologico per preferire il digitale terrestre al satellite.

Isomma, già che dobbiamo fare il salto, facciamolo. Non facciamo solo un balzetto ridicolo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron