Ho capito come "ammazzare" Windows ;-) -SFOGO-

Tutta l'informatica

Ho capito come "ammazzare" Windows ;-) -SFOGO-

Messaggioda AmigaCori » mar feb 14, 2006 5:00 pm

:ride: Eh...non è stata una cosa voluta, ma una di quelle cose che ti vengono lì, davanti al fuoco scoppiettante del camino...mentre ti scongeli i piedi e pensi: perqualecaxxodimotivononmifunzionalawlansuDebian?mentretuttooksuWin?

:scherza:

Beh, a me capita, sempre piu' spesso, che venga contattato da tizi, amici e conoscienti, che terrorizzati da complicatissimi ed irrisolvibili problemi con il computer, mi chiamino o mi prelevino da casa per portarmi davanti alla bestia infame che non vuol funzionare.

Questa settimana mi è capitao: dover cambiare un cartuccia di stampa ad una Epson C46: la bastarda giapponesina (nel senso Made in japan) , non voleva tirar fuori la vecchia cartuccia per farsela sostituire!.... :skull: che fatica premere il bottone per lo scorrimento della testina... :ahah:

Precedentemente ho dovuto risistemare la risoluzione su un WinXP...difficiel anche quello...

cambiare le batterie ad un mouse wireless, che senza premere il bottoncino di reset, non riparte a cambio batterie effettutto...

Girare un dvd che non voleva essere masterizzato, nel senso che era inserito il verso sbagliato nel masterizzatore...

Spiegare che, oltre a connettersi al web, ti puoi consultare ed inviare la posta by POP/SMTP comodamente dal client di posta...caxxo serviva Outlook infatti?

Spiegare che non ti puoi, cavolo, crerare una iso su hd di un dvd se hai libero 2Gb....

...mi fermo quì :felice:

Beh, volevo dire, tutti sti tizi, usano Windows, non ne volgiono sapere niente di computer, ma vogliono che lo scatolo fuznioni a dovere...

Bene, se ci rifiutassimo di correre in soccorso di queati tizi, salvo le morose/i, :ahah: potremmo nel giro di pochi anni aspirare alla sparizione dell'UTONO nel piu' classico dei significati.

Penso che oltre la metà dei computer venga acquistato giusto per moda, sta in casa ed arricchisce solo le casse di mamma Microsoft e basta.

Un tizio che ci capisce qualcosa, si guarda intorno, non entra nel supermercato ad acquistare il pc solo perchè è colorato ed ha le lucette, sebbene siano carinissime :ammicca: , ma pensa bene a cosa gli serva e cosa valga quindi la pensa avere o meno.

Ti rendi conto che bisognerebbe essere milionari per avere tutto software con licenza, quindi ti orienti verso una soluzione non dico del tutto free (leggi gratis, non alla americana) ma almeno in parte!, Firefox, Openoffice...ecc.

poi pensic he magari non esite solo windows, perchè ti sei informato, hai provato un pò di sistemi, e pensi di sbattere una BeOs, una Ubuntu, di cambiare mondo e comprare anche hw dedicato: Mac.

Tanto, avere la possibilità di far girare un CAD elettronico od un simulatore di ARM, non penso che sia la necessità dell'"homer".

Sei un utente maturo, in parte indipendente, che ti appoggi a forum per chiedere e/o aiutare il prossimo utente.

INVECE, accade che:

GIURO CHE I MIEI AMICI HANNO FATTO COSÌ PER IL 90%

Vai a Panorama, Emmezzeta, Euronics...ecc, ti carichi di ottimismo, tanto è una cazzata perchè lo fanno tutti, porti a casa, TI fanno montare il tutto, accendono:ok.

2 giorni dopo: cavolo ho giò scaricato 2 compilation mp3 con Emule! e l'ho pure masterizzate per il caricatore della macchina!

3 gioprni dopo: ma te che che COMPUTER c'hai?, vuindovs xp noprmale o quello professionale?(iniziano a capire qualcosa...)

Vedono il mio computer: ma che caxxo di vuindovs c'hai????? belli sti effetti, come se mettono (uso kde con i menu semitrasparenti)....ah...non usi Win?, perchè?....boh, però così come ti copi i film? nero non ci sta per Linux....ma poi la posta come la leggi se io ti mando le mail con vuindovs?....boh, ma che ci devi fa co sto linucse, devi fa sempre il diverso, il mio vuindovs è da paura!!!
me so installato na mare de cose fighe!! tutto gratis da internet (compresi 2 milioni di dialer, aggiungo io)

...dopo 2 settimane, mi chiamano perchè il computer si accende e si spegne da solo all'infinito....si connette a internet da solo....la posta è piena di roba porno....il monitor si vede piccolo....

MI SONO ROTTE LE BALLE!!! DI CORRERE DA QUESTI TIZI CHE TI PRENDONO PER IL C...O QUANDO TI VENDONO USARE LINUX AMIGA BEOS....e poi, gente anche di 50anni, corrono perchè il computer non va!

E daje a spiega che cippa è il firewall, che devono usare Firefox in luogo di internet Explorer, che OpenOffice lavora bene perchè caxxo non lavorano all'ONU!

....beh, io incrocio le mani! MAI PIU' ASSISTENZA A CHI USA WINDOWS!

Mamma micrisoft campa sulla sperazna che ci sarà sempre un cojone di turno che aiuterà i loro utenti in panne!

Se ci tiriamo giu' le maniche e mandiamo a quel paese tutti gli utonti, il mondo dell'inforamtica cambierà!

ERA uno sfogo, sì....perchè cavolo, non accetto piu' che venga deriso perchè CREDO nell'informatica LIBERA e poi ti corra dietro la gente per chiedere aiuto...se io so una cosa, è perchè ci sbatto la testa!: sbattici la testa pure te!
Gli utenti di windows, non sono abituati a fare quasto: clikka & installa & kiama amico!






:uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa:


------------------------------------------------------------------------------
M0.S.LE.M=MOvimento Srotoliamoci LE Mancihe. :ahah:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » mar feb 14, 2006 9:35 pm

Ti caisco, anche se da un po' di tempo in qua mi capita di avere il
tocco magico verso win (riesco a riparare installazioni danneggiate
all'inverosimile), mentre con il mio Linux in ufficio faccio solo disastri.

Le lotte con gli utonti sono all'ordine del giorno (il programma X mi
funzionava, poi 6 mesi fa sei ventuo tu ad aggiustare il PC e da ieri
non mi funziona più dopo che sono stato su Internet --- certo non mi
dice cosa ha cwercato/scaricato :no: )...

Mettiamo la pena di morte per il reato di utontaggine!!!!! :skull:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » mar feb 14, 2006 9:51 pm

:ahah: che bello, non sono solo io a incontrare sti "tizi" :ammicca:

Con Linux anche io faccio dei casini della miseria, però hai la sensazioni di imparare qualcosa, perchè c'è un motivo dietro ogni problema, poi risolvere il problema può essere molto difficile..

Con windows ho quella sensazione di "casualità" nelle cose.

Mi è capitato piu' di qualche volta di accendere il computer e trovare sballate la risoluzione del monitor, così, da un giorno all'altro, prima ci sbattevo un pò la testa, poi ho capito: spegnevo e riaccendevo et voilà, tutto tornava a posto magicamente :wow:

Ecco, ste cose mi danno fastidio pechè a prescindere da quello che fai, la macchina non risponde: dico io, se la configurazione è contenuta in un file, all'avvio la carichi e va tutto ok, perchè al riavvio+1 no? e poi al riavvio +2 si??????

Boh :no:

Ah..riguarda cartuccia dell stampante, lo sai che mi hanno risposto quanto ho detto: "Ma il manuale delle istruzioni cosa dice inmerito alla sostituzione dell'inchiostro?"
Risposta:"Dai, non fare il buffone...cambiala così la suso che mi serve."
Io:"No, realemtne, mica ho sta stampante io...non lo so come si fa."
Lui:" :sperduto: "
Io:"Vabbe, proviamo così...fatto!"
Lui:"Lo vedi che lo sapevi fare?"

Io:"Mavvaffff... :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: :uffa: "

Ecco:basta con gli aiuti agli utonti!, anzi agli utenti supersvogliati!

Batteteci la testa pure voi!

:ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:

Facciamo tutti così e vedrete che avremo un mondo inforamaticamente parlando, migliore! :ammicca:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » mar feb 14, 2006 10:28 pm

AmigaCori ha scritto:Con windows ho quella sensazione di "casualità" nelle cose.

Mi è capitato piu' di qualche volta di accendere il computer e trovare sballate la risoluzione del monitor, così, da un giorno all'altro, prima ci sbattevo un pò la testa, poi ho capito: spegnevo e riaccendevo et voilà, tutto tornava a posto magicamente :wow:


Ops, a me sta capitando il contrario ... :mah: comincio a preoccuparti...
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda riko » mar feb 14, 2006 11:14 pm

Il problema è semplice. Amici o non amici: un tecnico generico prende anche 35 euro all'ora. Tu ti fai pagare 15 euro all'ora, taglio minimo un ora. Oppure 10 all'ora taglio minimo due ore. Ovviamente accettati anche pagamenti alternativi.

Punto. Vedi che ci pensano un po'. :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mer feb 15, 2006 10:25 am

A me questo metodo risolutivo non mi convince per nulla... :ride:

Se agli utonti non gli risolvi tu (amico) il problema loro chiamano un tecnico o ancora peggio usano il pc in condizioni penose perchè potrebbero pensare che sia vecchio e quindi normale :sperduto: .

Inutile che ci facciamo se**e mentali...diamo tempo al tempo...10 anni fa il pinguino esisteva ma non era certo quello che è diventato oggi. Ora è una realtà scomoda per alcuni versi e magari col tempo diventerà una realtà vera e propria.

@tutti

A me non è mai capitato che l'OS decidesse la risoluzione del monitor a seconda dell'avvio...nemmeno con win ME...dovreste farlo controllare...magari avete tra le mani il primo caso di pc capace di intendere e di volere :wow: :ride:
ZeuS
 

Messaggioda riko » mer feb 15, 2006 11:09 am

Io sono abbastanza convinto che se la gente si rendesse conto che Windows continua a costare (a meno di skillarsi personalmente)... e poi almeno uno non viene sfruttato per il fatto di capirci qualcosa.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda zakplus » mer feb 15, 2006 8:38 pm

@AmigaCori

Quoto quoto quoto!!! Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare!
E la maggior parte delle persone che ti chiedono aiuto non lo fanno ai primi sintomi ma quando il PC è piantato come un chiodo e ti ci vuole una giornata per rimetterlo a posto!
Il segreto è non farlo la prima volta, perchè da quel momento in avanti diventi il loro tecnico di fiducia! Purtroppo questo si capisce quando è troppo tardi...
In ogni caso sistemare i problemi su Windows è veramente frustrante! La maggior parte delle volte capita di andare per tentativi perchè non c'è modo di capire cosa possa generare il problema.
Sul PC di mia sorella con WinXP Home, imposto le preferenze per la rete wireless, salvo, boom!
Il PC si riavvia! (Su Win2000 e prec. sarebbe apparsa una bella schermata blu con un criptico codice di errore ma su XP hanno elegantemente risolto l'imbarazzante mito della schermata blu sostituendola con un bel riavvio...bravi!)
Il bello è che a volte va, a volte no. boh!

Su Linux hai praticamente sempre un bel log o messaggi di errore esplicativi sul terminale, non mi è MAI capitato che si riavviasse di sua spontanea volontà.
Da quando uso Linux quotidianamente mi sento veramente a disagio quando per necessità di usare un particolare software mi vedo costretto a fare i conti con Win (fortunatamente questo accade di rado).

Scusate anche il mio sfogo :eheh:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » gio feb 16, 2006 8:08 pm

...hahah anche io sto combattendo con il wireless sia su Linux che WInXP...il bello di XP è che devi riavviare per essere sicuro che qulcosa funzioni...anche i vari tecnini mi dicono: "Si, ma l'hai riavviato il pc dopo aver cambiato IP...?"

@riko
La tariffa che applichi tu agli amici è quella che mi hai suggerito?...penso di no, tu sei un granmaestro!

:ahah:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » ven feb 17, 2006 1:59 am

AmigaCori ha scritto:@riko
La tariffa che applichi tu agli amici è quella che mi hai suggerito?...penso di no, tu sei un granmaestro!


I miei amici (alcuni dei quali girano qui sul forum) non hanno certo bisogno del mio aiuto sulle cose di base. Sulle cose più complesse e interessanti ci si aiuta un po' a vicenda, ma sono appunto cose interessanti. E poi si è tutti pinguino o Mac.

La mia ragazza usa GNU/Linux. Ho amici che usano Windows, ma pur non essendo smanettoni in senso stretto e nemmeno informatici se la cavano benissimo: sono della generazione mia e hanno il computer da tempo. Ci sono cresciuti e sanno dove mettere le mani.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » ven feb 17, 2006 3:18 pm

Linux alla tua ragazza...sua iniziativa o l'hai convinta?, chiedo questo perchè devo convincere mia sorella :scherza: già sbatto la testa per Linux, non mi va di sbatterla anche per Windows!

beh, io sono nato col Vic20 di un mio amico...ero piccooooolooo piccooollloooo me lo ricordo appena.

Poi un mio amico si fece un C=128...e dopo un pò ricevetti il mio A500, a seguito un 386DX40Mhz!!!!!

Tempo ne ho perso abbastanza sul BASIC, CLI, DOS,...poco, ma quelle quattro cose me le sono imparate!

La stampante, ho imparata a settarla con Amiga.

La ramdisk, l'ho persa col 386 (ripeto, M$ ha rovinato l'informatica e sempre lo farà!...ricordate il limite di 640kb sulla memoria?)

I miei amici hanno usato il C=64 per giocare...poi buio, a seguito della recente informatizzazione sono entrati nei supermercati et voilà!, l'hobby me lo son trovato: bestemmiare zio bill.

la cosa peggiore è far capire alla mamma di tot anni ed al suo marito (amici o colleghi dei miee genitori) che il computer NON pensa, esegue solamente, se te non gli dai l'input...resta là a ciucciare corrente!

Vedono i risultati degli altri e poi vogliono far tutto da solo senza nè leggere nè seguire un corso...come dico sempre, la differenza tra un pc ed il frullatore, non è nella mancanza della ventolina in quest'ultimo :ammicca:

Gli OS sono concepito per gli utoni, perchè gli utilizzatori sono così.
Almeno questo pensano da Bill, perchè se io ti vendo un prodotto che è alla'apparenza semplice, tu non ti senti impaurito e lo compri.

Ti devono vendere un qualcosa che lo accendi e parte.
Poi se non và, chiedi ad un amico, mi sembra d'aver letto da piu' di qualche parte, sia doc scritta che guide sul pc di questo fatto degli amici e coleghi.
Zio bill si basa sulla mano che darà l'amico a risolvere il problema.

Io dico basta a questo aiuto a bill.

Se vuoi windows, impari ad usarlo da solo: io suo Linux!
Così ho detto a qualche amico, risposta: che stronzo!
:ahah: , ovviamente in tono simpatico.

Mmmmm mi sa che scrivo sempre un pò troppo... :scherza: :scherza: :scherza:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda RadomE » ven feb 17, 2006 3:49 pm

La teoria di Bill non ha senso, è come pretendere di vendere un'automobile a uno che non ha idea di come si guidi o funzioni dicendogli che tanto va da sola.

Il problema è che se per qualche ragione si verifica un'errore nel sistema vai fuori strada mentre se sapessi che tirando il freno ti fermi non succederebbe niente di male.

Per forza bisogna conoscere un minimo di ciò che si usa chi tenta di farti credere il contrario è un utopista o un truffatore.

In pochi sanno perchè se si toccano insieme fase e massa in un circuito ad alto voltaggio ci si fulmina, è eccessivo, basta sapere che per svitare una lampadina è più sicuro staccare la corrente, con la teoria di Bill invece la lampadina possiamo cambiarla senza preoccuparci di come si accende, se poi il controllo automatico dell'interruttore non stacca la corrente cavoli nostri...

Io ad esempio oggi ho fatto la furbata di togliere una lampadina alogena (ovviamente spenta) toccandola a mani nude per pulire una lampada, risultato: la lampadina si è bruciata.
Se avessi letto le istruzioni sulla scatola avrei sicuramente preso uno straccio visto che era specificato che le lampadine alogene di quel tipo si bruciano se vengono toccate a mani nude (non chiedetemi perchè).
Scemo io che non ho letto le istruzioni.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda AmigaCori » ven feb 17, 2006 8:17 pm

..si bruciano perchè: (almeno questa la so! :P)
Quando tu la tocchi con le mani, lasci un velo di grasso sul bulbo di vetro, poco, ma lo lasci.
Essendo le lampadine alogene ad incandescenza, ed avendo temperature di esercizio piu' elevate delle classiche a 220V, accade che il bulbo raggiunge temperature molto elevate.

Il grasso che hai lasciato sul bulbo si surriscalda e aiuta la fusione del vetro di cui è fatto il bulbo.

La lampadina si brucia perchè si crea un micro o macro foro sul bulbo ed entra aria nella camera stagna dove è la serpentina protetta dal bulbo.

Essendoci aria e stando la serpentina ad elevate temperature, si avvia la combuatione della serpentina..e. quindi la "bruciatura" della lampadina.

Con lo straccio, ovviamente pulito, non porti il grasso sulla superficie della lampadina.

ATTENZIONE!!!

La stessa precauzione vale per le lampadine dei fari delle automobili!!!!

Se vi apprestate a cambiare le luci dei fari ASSICURATEVI di usare dei guanti di cotone puliti o cose similari...altrimenti PLUF!

:felice:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda RadomE » sab feb 18, 2006 12:59 pm

Wow grazie della spiegazione ami!

Però adesso che ci penso, io l'ho tolta, l'ho rimessa ma non si è manco accesa, era già fulminata, c'è un'indicatore luminoso sull'interruttore, che sta sempre acceso quando la lampadina è ok, ovviamente era spento quando l'ho rimessa perchè avevo staccato la spina, quando poi ho riattaccato la spina (senza accendere la lampada) l'indicatore era spento, ergo la lampadina era bruciata. :mah:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » sab feb 18, 2006 10:29 pm

AmigaCori ha scritto:Linux alla tua ragazza...sua iniziativa o l'hai convinta?, chiedo questo perchè devo convincere mia sorella :scherza:


Un po' e un po'. Io ho proposto, lei ha accettato subito.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti