Problema connessione Amiga<-->PC

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda zakplus » gio feb 02, 2006 11:13 am

Vedo di fartelo io un floppetto.
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda angelinotara » gio feb 02, 2006 11:15 am

Grazie Mille!!!

Mi daresti la tua email cosi ti invio i miei dati per la spedizione??

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda elwood » gio feb 02, 2006 11:38 am

angelinotara ha scritto:transdisk 1382 -----rwed today
Sempre file not executable....


se secondo te questo file è transdisk travato in WinUAE, ti posso dire che non lo è.
Transdisk fa 11 092 bytes.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda angelinotara » gio feb 02, 2006 11:44 am

Ho scaricato moltissime versioni di transdisk sulla rete
e passandole all'Amiga non ne funziona neanche una...
ho fatto la stessa prova più volte passandolo in winuae e
funzionano tutti.....

Mah...

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda zakplus » gio feb 02, 2006 12:46 pm

@angelinotara: ti ho scritto l'email in PM
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda angelinotara » gio feb 02, 2006 12:46 pm

Grazie!
T ho gia inviato l'email!
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda angelinotara » ven feb 03, 2006 9:53 am

Ciao a tutti...

Come gia avevo scritto in qualche post precedente mi hanno regalato
l'A590...ovviamente l'HD esterno per A500..

Ho visto su http://www.amiga-hardware.com che esiste un adattatore
per hard disk da 3,5 a 2,5 pollici con cavo IDE e Alimentazione.

Il link è http://www.amiga-hardware.com/showhardware.cgi?HARDID=1577

Ho notato che all'interno dell'A590 c'è un HD IDE a 3,5 con cavo
di alimentazione a 4 volt...

Se acquistassi questo tipo di adattatore o cavetteria simile...
Potrei utilizzare un HD 3,5 da 20 MB sull'A600 con kick 27.300??

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda zakplus » ven feb 03, 2006 12:37 pm

Sul bus IDE del mio 1200 (che è equivalente al 600) ho un HD da 4GB da 3,5" montato con un adattatore come quello che descrivi tu e funziona perfettamente :) (con alimentazione esterna, non ho provato a prelevare l'alim. dal connettore floppy ma credo che non ci siano problemi)
Però non riuscirai a far entrare un HD da 3,5" nel case del 600... fidati, ci ho provato :(
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda angelinotara » ven feb 03, 2006 12:39 pm

Perfetto...tanto l'a590 lo lascio così...manderò eventualmente
i cavi IDE + alimentazione floppy all'interno dell'A600

Sai eventualmente dove posso reperire tali cavi??
O se nel caso conosci qualcuno che li possiede??

Grazie,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda zakplus » ven feb 03, 2006 4:48 pm

angelinotara ha scritto:Perfetto...tanto l'a590 lo lascio così...manderò eventualmente
i cavi IDE + alimentazione floppy all'interno dell'A600

Sai eventualmente dove posso reperire tali cavi??
O se nel caso conosci qualcuno che li possiede??

Grazie,
Angelo


Non è un operazione semplicissima, il 600 non è predisposto per una cosa del genere, dovresti modificare il case (fora, taglia e lima...).
Il mio 1200 non è + nel suo case originale, ho potuto prelevare l'alimentazione direttamente da un 'alimentatore "esterno" perchè la scheda si trova in un case tower.
Comunque per prelevare l'alimentazione dal connettore interno del floppy di Amiga ti serve prima di tutto uno sdoppiatore (altrimenti non potresti + usare il floppy drive).
Lo sdoppiatore se non sbaglio si trova già fatto ma nel tuo caso ha comunque bisogno di una modifica, Devi sostituire uno dei 2 connettori da floppy con un connettore femmina per l'alimentazione degli HD stando attento a rispettare la giusta piedinatura:

HD: http://pinouts.ru/data/BigPower_pinout.shtml
FLOPPY: http://pinouts.ru/data/SmallPower_pinout.shtml

Il cavetto dello stoppiatore deve essere abbastanza lungo da poter uscire dal case.

l'ide è un flat a 40 poli per HD da 3,5, da qualche parte ho visto anche un cavo rotondo (un flat arrotolato dentro una guaina) che potrebbe essere + comodo.
Li trovi nei negozi che vendono componentistica elettronica o nei negozi di informatica.
Dovresti reperire abbastanza facilmente anche un piccolo adattatore da 2,5" a 3,5" da sistemare sul connettore IDE maschio della scheda madre.

Ciao!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda angelinotara » ven feb 03, 2006 5:22 pm

Grazie per i consiglii
Ho un amico elettricista e mi può fare tranquillamente i cavi!

Per quanto riguarda l'adattatore 2,5 - 3,5 ho visto su ebay che ne
vendono uno...

Secondo te andrebbe bene??

http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-CONVERTITORE-IDE-2-5-IN-IDE-3-5_W0QQitemZ5860055075QQcategoryZ42321QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Fammi sapere,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda zakplus » ven feb 03, 2006 5:37 pm

Purtroppo questo adattatore non ci starebbe dentro il 600, elettricamente va benissimo, ma è troppo "largo". Accanto al connettore sulla scheda c'è il modulatore dell'uscita video RF che riduce un po' lo spazio.Dovresti trovarne uno tipo questo:
http://www.pc-modding.biz/images/ebay/adapter/25_35/2535_1.jpg
Ne ho provato uno uguale sul mio 600 e ci entra pari pari.

Questa è una foto della scheda del 600, il connettore IDE è in alto a sinistra.
http://www.amiga-hardware.com/download_photos/a600mbrev13.jpg
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda angelinotara » lun feb 06, 2006 11:02 am

Ciao....

Conoscete un software per windows che mi permette di
formattare i floppy a 720KB?

Ovviamente con windows XP non posso farlo, neanche nel prompt
di MS-DOS...

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda afxgroup » lun feb 06, 2006 11:16 am

hai provato a chiudere il buco con un pezzo di nastro isolante?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda angelinotara » lun feb 06, 2006 11:35 am

Certo!
Ma Windows XP essendo un sistema operativo a 32 bit
non permette si utilizzare alcune funzioni presenti
nell'MS-DOS.

Se tramite prompt utilizzo il comando FORMAT A: /F:720

Mi da errore...

Però mi pare di aver capito il problema....

Ho provato ora ad impostare da BIOS il floppy a 720
Windows XP me lo vede come uno da 5,25 e me lo formatta a 720
senza problemi....

Ho risolto...

Grazie,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti