angelinotara ha scritto:Perfetto...tanto l'a590 lo lascio così...manderò eventualmente
i cavi IDE + alimentazione floppy all'interno dell'A600
Sai eventualmente dove posso reperire tali cavi??
O se nel caso conosci qualcuno che li possiede??
Grazie,
Angelo
Non è un operazione semplicissima, il 600 non è predisposto per una cosa del genere, dovresti modificare il case (fora, taglia e lima...).
Il mio 1200 non è + nel suo case originale, ho potuto prelevare l'alimentazione direttamente da un 'alimentatore "esterno" perchè la scheda si trova in un case tower.
Comunque per prelevare l'alimentazione dal connettore interno del floppy di Amiga ti serve prima di tutto uno sdoppiatore (altrimenti non potresti + usare il floppy drive).
Lo sdoppiatore se non sbaglio si trova già fatto ma nel tuo caso ha comunque bisogno di una modifica, Devi sostituire uno dei 2 connettori da floppy con un connettore femmina per l'alimentazione degli HD stando attento a rispettare la giusta piedinatura:
HD:
http://pinouts.ru/data/BigPower_pinout.shtml
FLOPPY:
http://pinouts.ru/data/SmallPower_pinout.shtml
Il cavetto dello stoppiatore deve essere abbastanza lungo da poter uscire dal case.
l'ide è un flat a 40 poli per HD da 3,5, da qualche parte ho visto anche un cavo rotondo (un flat arrotolato dentro una guaina) che potrebbe essere + comodo.
Li trovi nei negozi che vendono componentistica elettronica o nei negozi di informatica.
Dovresti reperire abbastanza facilmente anche un piccolo adattatore da 2,5" a 3,5" da sistemare sul connettore IDE maschio della scheda madre.
Ciao!