Toh, una buona notizia a proposito. Updatato JAVA AMIGA.

Riflessioni, eventi, curiosità

Toh, una buona notizia a proposito. Updatato JAVA AMIGA.

Messaggioda Raffaele » lun gen 30, 2006 12:01 pm

Toh... mi stavo giusto chiedendo, visto che era Febbraio, che fine aveva fatto KHTML, e lo abbiamo saputo...

Come sta andando Paihia, e ancora non se ne sa niente...

E a che punto era lo sviluppo di JAMIGA.

E dunque penso che farà piacere a tutti sapere che il progetto va avanti, lentamente ma si sta sviluppando, che la AWT risponde molto bene a numerosi programmi TEST STANDARD di JAVA, e c'è anche uno screenshot.

http://www.jamiga.org/screenshots/jamigapeg2.jpg

Tutte le info qui:

http://www.jamiga.org/
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Toh, una buona notizia a proposito. Updatato JAVA AMIGA.

Messaggioda Lecta » lun gen 30, 2006 1:57 pm

Raffaele ha scritto:Toh... mi stavo giusto chiedendo, visto che era Febbraio, che fine aveva fatto KHTML, e lo abbiamo saputo...

Come sta andando Paihia, e ancora non se ne sa niente...

E a che punto era lo sviluppo di JAMIGA.

E dunque penso che farà piacere a tutti sapere che il progetto va avanti, lentamente ma si sta sviluppando, che la AWT risponde molto bene a numerosi programmi TEST STANDARD di JAVA, e c'è anche uno screenshot.

http://www.jamiga.org/screenshots/jamigapeg2.jpg

Tutte le info qui:

http://www.jamiga.org/



UPDATATO????

E che fine ha fatto "Aggiornato"??? Vogliamo proprio ammazzare la nostra bella lingua nativa?!?!? :mah: :mah:

:scherza:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Toh, una buona notizia a proposito. Updatato JAVA AMIGA.

Messaggioda MazinKaesar » lun gen 30, 2006 2:22 pm

Lecta ha scritto:UPDATATO????
E che fine ha fatto "Aggiornato"??? Vogliamo proprio ammazzare la nostra bella lingua nativa?!?!? :mah: :mah:
:scherza:


Eddai, tuto sommmatto la notizzia era buona, ekki sene frega
dell'Itagliano ... :scherza:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ikir » lun gen 30, 2006 2:23 pm

Mi fa piacere quando vedo che JAmiga viene updatato (mi piace 'sto termine Lecta).
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Lecta » lun gen 30, 2006 2:41 pm

ikir ha scritto:Mi fa piacere quando vedo che JAmiga viene updatato (mi piace 'sto termine Lecta).


AAAARGH!!!!!!

A natale prossimo vi regalo un dizionario!

LINGUA ITALIANA
R.I.P. 2006

"Eri sempre sulla bocca di tutti. Ci mancherai"
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda Fab0569 » lun gen 30, 2006 3:01 pm

Lecta, hai la mia solidarietà!
Olympus E-510, E-5
Epson Stylus Photo R220
Album personale
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda Raffaele » lun gen 30, 2006 4:59 pm

Andiamo su... Uno da una buona notizia e gli altri gli saltano addosso neanche per la grammatica (perché updatato è un tecnicismo accettato ovunque), ma per l'uso di un termine misto...

Andiamo orsù...

Abbiamo una lingua che è frutto di centinaia di anni di stratificazioni, e che poi essa stessa ha prestato termini tecnici a tutto il mondo, e ci stiamo a scannare fra di noi per delle pignuolerie?

Allora d'oggi in poi non userò più il termine "bianco" ma "albo", "albino", di squisita forma latina...

Non userò più orgoglio che viene dal longobardo "uurgoli", e non parlerò più di ORGOGLIO AMIGHISTA, ma parlerò di Sacro Furor di ELEZIONE Amighista...

Elezione = scelta di

...E neanche mi riferirò ad Ikir come "BALDO GIOVINE", perché "baut" è sempre parola longobarda...

Orsù mettiamoci a parlare forbito e lasciamo intonsa e pura la nostra lingua.

Mettiamoci ad usare preziosismi e termini desueti, dove la parola "desueto" è "desueta" essa stessa.

Sapete? Il comando "Assign" in "AmigaDOS" crea un collegamento logico ad una direttoria, a guisa di unità.

Ah... "a guisa di" non posso dirlo... è un francesismo e viene da "guise" = forma, foggia, sembiante.

Quindi dovrò dire: Il comando "Assign" in "AmigaDOS" crea un collegamento logico ad una direttoria, a sembiante di unità.

Ma chi si mette a parlare così? :mah:

E concludo con un aneddoto che ci hanno raccontato all'Università a Lettere Moderne, corso di Italiano I parte monografica "il viaggio elettorale di Francesco de Sanctis" qui all'UNINA.

Questo è raccontato per testimonianza diretta dal grande Francesco De Sanctis, vanto nazionale dell'italica lingua e più volte ministro dell'istruzione dell'italia appena unita, che vide tutta la scena.

Costui andava a lezione di scuola superiore (all'epoca erano lezioni private) a Napoli, dall'ultimo difensore del PURISMO, in pieno '800 della lingua italiana, tale esimio professor Basilio Puoti.

Un giorno il Puoti perse un guanto dal barbiere (guai per un gentiluomo non averne all'epoca), allora raccolse i due, tre allievi che erano con lui, tornò indietro ed entrando nuovamente in bottega esordì così:

«Barbitonsore, rinvenisti una mia chiroteca che obliai poc'anzi?»

:wow:

Potete immaginarvi la faccia del De Sanctis e degli altri due allievi fermi lì di fronte ad una "barberia" napoletana del primo quarto del 1800 ad ascoltare il loro professore parlare in tal modo. :riflette:

Ecco, se dobbiamo metterci a parlare di nuovo così tutti quanti, come il Puoti io penso che una serie di bombe atomiche associate ad una buona spruzzata i gas nervini sarebbe una degna soluzione per tutti, veloce e più dignitosa.

Preferisco dire "updatato" quando serve (software), "upgradato" (hardware) e usare "aggiornato" ad esempio per i siti web, o quando un tizio "aggiorna" il proprio parco software.

Ogni termine tecnico al posto suo.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Lecta » lun gen 30, 2006 8:28 pm

Raffaele, ma cosa ti sei bevuto? :scherza:

Non mi pare che nessuno stia scannando nessuno...

Io non mi ritengo affatto un purista della lingua italiana, tutt'altro. Non ho alcun problema ad usare termini tecnici stranieri quando servono. Però c'è un limite a tutto... Se esiste un termine italiano perfettamente utilizzabile all'uopo (visto, anch'io so usare termini forbiti :scherza: ) perché ridursi a utilizzare un termine inglese italianizzato che crea un mostro linguistico come UPDATATO?!? "Aggiornato JAVA Amiga" ha forse un suono così brutto?

Certo che ci sono casi in cui la parola italiana è troppo generica. Ad esempio i termini inglesi UPDATE e UPGRADE, pur essendo tradotti entrambi con AGGIORNAMENTO, hanno significati diversi che non è possibile tradurre in modo preciso se non usando più termini. Ma in questo caso la parola UPDATE poteva essere sostituita tranquillamente da AGGIORNATO.

Detto questo, usa pure i termini che vuoi, il mio intervento originale voleva essere solo una battuta scherzosa non certo una lezione di italiano.

Ciao e al prossimo update
:ammicca:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda samo79 » lun gen 30, 2006 10:25 pm

Ehm concordo con Lecta, buona notizia comunque, grazie Raffaele per la ehm ... news ? :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Ricossa » mar gen 31, 2006 7:25 am

Lecta ha scritto:Raffaele, ma cosa ti sei bevuto? :scherza:

Non mi pare che nessuno stia scannando nessuno...

:


he he, non ci si può scannare perché non abbiamo scanner sull'A1
Altrimenti ci si scannerebbe in fotografia per metterci sul sito updatato :-)

Luca
Luca Ricossa
http://lrs.club.fr
Avatar utente
Ricossa

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: mar apr 12, 2005 6:13 pm
Località: Ginevra (CH)

Messaggioda damned » mer feb 01, 2006 12:44 am

Ricossa ha scritto:
Lecta ha scritto:Raffaele, ma cosa ti sei bevuto? :scherza:

Non mi pare che nessuno stia scannando nessuno...

:


he he, non ci si può scannare perché non abbiamo scanner sull'A1
Altrimenti ci si scannerebbe in fotografia per metterci sul sito updatato :-)

Luca


apprò, si dice scandire, ricordo che su amigalife ci avevano scritto un articolo.. :eheh2:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda afxgroup » mer feb 01, 2006 12:45 am

babylon mi dice "scansionare". mi sembra più corretto. :mah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Raffaele » mer feb 01, 2006 11:46 am

Scanner è una parola italiana che è passata all'inglese e che ora ritorna in altra forma.

Scanner è colui che, o il dispositivo che SCANDISCE qualche cosa.

Viene dal verbo scandire, che riguarda in italiano il tempo. Es. scandire il tempo.

Nasce come idea dal movimento del metronomo in musica, quell'apparecchietto con una sola lancetta che va a destra e a sinistra, così come appunto fa il sensore dello scanner.

Quando arrivò lo scanner, i vari esperti di informatica italiani, capirono subito le potenziali implicazioni umoristiche della cosa, e inventarono il verbo SCANNARE.

Faceva molto figo, e dava un'idea truculenta, quando davanti ai non informatizzati si potevadire ad un collega:

«Vammi a SCANNARE questa foto!»

Potete ben immaginarvi la faccia delle persone a digiuno di informatica sentendo di queste pratiche così SANGUINOLENTE nel mondo dei computer. :ahah: :scherza:

Ora pure se la parola scandire è tornata in italiano con un'accezione diversa, la frase «scandire un'immagine» non va affatto bene perché indica una operazione ben precisa in italiano e legata ad ambiti specialistici ALTRI che quello informatico, che sono il campo musicale, o quello della costruzione di orologi o macchine per il calcolo del tempo.

"Scansionare" (alla lettera proprio "fare una scansione" usando la parola "scansion" insieme con il suffisso della coniugazione "are", scansion-are) è parola bruttissima ed è usata specie da persone poco avvezze all'informatica, ma è quella che sta acquisendo molto successo perché le coniugazioni "ere" ed "ire" sono cristallizate nell'italiano moderno e non danno più luogo a nascita di verbi.

Se ci avete fatto caso tutti i nuovi verbi in italiano sono in "are" perché questa è l'unica coniugazione verbale "VIVA" della nostra lingua.

Fermo restando quello che vi ho detto su "are", il termine corretto accettato dalla maggior parte dei vocabolari adesso è SCANSIRE, che mi trova d'accordo perché è molto elegante, anche se usato da una ristretta "elite".
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Lecta » mer feb 01, 2006 1:09 pm

Raffaele ha scritto:Fermo restando quello che vi ho detto su "are", il termine corretto accettato dalla maggior parte dei vocabolari adesso è SCANSIRE, che mi trova d'accordo perché è molto elegante, anche se usato da una ristretta "elite".


Caspita, sono d'accordo con Raffaele :ride: :ride:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda AmigaCori » mer feb 01, 2006 1:32 pm

Ed acquisire un'immagine?

Io non ricordo dove, se nel menu di qualche programma o su una rivista di informatica, avevo trovato l'uso della frase "acquisire l'immagine" e mi era sembrata carina, non forzata come scannare e forse la piu' autoesplicante per la nostra lingua.

Da allora uso "acquisisre" e mi incazzo se qualche amico mi dice "Mi scanni questa foto?" Io:"I porci si scannano!, le foto si acquisiscono!"

Comunque grazie per le lezioni sulla semantica del nostro "scannatore" :scherza:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti