Benvenuto!
L'operazione in effetti per chi non è un minimo "attrezzato" non è semplicissima, non ti spaventare.
Premessa: i floppy Amiga non sono leggibili dal floppy drive del PC, è un problema a livello di hardware e non è aggirabile, ma Amiga è in grado (tramite programmi come cross-dos) di leggere floppy PC. Il drive del 600 però è in grado di leggere solo quelli formattati a 720kb.
Per poter scrivere un' immagine adf su un floppy Amiga devi prima riuscire a trasferire il file sul tuo Amiga. Questo può essere fatto in diversi modi, il modo più pratico per un amiga non dotato di interfaccia di rete è un cavo nullmodem ed un programma per trasferire file come parnet.
Nel tuo caso forse preferiresti usare un semplice floppy PC da 720 kb, però devi avere cross-dos già su un floppy Amiga.
La prima cosa che devi fare è procurarti il programma "adf2disk" (lo trovi su
www.aminet.net) e copiarlo con cross-dos su Amiga, questo programma di servirà per copiare l'adf su un floppy Amiga.
Le immagini adf hanno una dimensione di 880kb, la dimensione standard di un floppy formattato per Amiga , e quindi non è possibile farle entrare in un floppy da 720 kb a meno che non vengano compresse.
Il compressore standard su Amiga è lha, probabilmente ne hai una copia su uno dei tuoi dischi. Procurati una versione di lha per il tuo sistema operativo sul PC e comprimi il file adf, quindi copialo su un floppy da 720 kb.
Tramite cross-dos copia il file compresso su Amiga, decomprimilo con lha, inserisci un floppy vergine nel drive Amiga ed usa adf2disk per copiare l'immagine sul floppy.
Il tuo problema più grande in sintesi credo sia il cross-dos, se non lo hai già non parti nemmeno.
In bocca al lupo!