In attesa di comprarmi finalmente un AmigaOne e magari contribuire lla crescita della piattaforma (sto aspettando Amy'05 e PowerVixen (tra l'altro... si sa qualcosa di preciso sulla data di rilascio?)), avrei qualche domandina neanche troppo tecnica, per chi se ne intende un pochino di più (sono molto curioso, a riguardo):
1) Al di là del supporto hardware effettivamente disponibile al momento, AmigaOS 4 ha supporto multimonitor? Se si, come viene gestito (finora, tra tutti quelli che ho provato, l'approcci che preferisco è quello di Mac OS X, semplice e potente).
2) E il supporto per schede grafiche multiple?
3) (questa cosa mi interessa molto) AmigaOS 4 permette l'uso di profili di colore (ICC, etc...) sui singoli dispositivi di visualizzazione?
4) Da quanto ho sentito, AmigaOS 4 supporta nativamente Unicode. E' vero? E comunque, come viene gestito? Quali ecodings sono effettivamente supportati? USC-2 come wide char e (sorattutto) UTF-8 per i caratteri mltibyte, o cosa? E tutto l'ambiente operativo come gestisce la cosa (ad esempio... la shell...)?
5) AHI supporta fino a 8 uscite (mono) audio in contemporanea, ma a quanto mi risulta, non supporta ingressi multipli (quindi niente registrazione multitraccia). E' previsto per caso in futuro che la situazione migliori (anche perché tra l'altro lo sviluppatore di Audio Evolution a quanto pare sta lavorando su un sistema di straming stile Core Audio...)?
6) Per finire, AHI, che è open source e non è sviluppato direttamente da Hyperion, è incluso nell'OS, oppure appena installato l'OS non c'è audio, e bisogna installare a mano AHI?
Grazie