Un po' di domande pi? o meno tecniche su AmigaOS 4

Riflessioni, eventi, curiosità

Un po' di domande più o meno tecniche su AmigaOS 4

Messaggioda FeliceMente » lun gen 02, 2006 12:38 am

In attesa di comprarmi finalmente un AmigaOne e magari contribuire lla crescita della piattaforma (sto aspettando Amy'05 e PowerVixen (tra l'altro... si sa qualcosa di preciso sulla data di rilascio?)), avrei qualche domandina neanche troppo tecnica, per chi se ne intende un pochino di più (sono molto curioso, a riguardo):

1) Al di là del supporto hardware effettivamente disponibile al momento, AmigaOS 4 ha supporto multimonitor? Se si, come viene gestito (finora, tra tutti quelli che ho provato, l'approcci che preferisco è quello di Mac OS X, semplice e potente).

2) E il supporto per schede grafiche multiple?

3) (questa cosa mi interessa molto) AmigaOS 4 permette l'uso di profili di colore (ICC, etc...) sui singoli dispositivi di visualizzazione?

4) Da quanto ho sentito, AmigaOS 4 supporta nativamente Unicode. E' vero? E comunque, come viene gestito? Quali ecodings sono effettivamente supportati? USC-2 come wide char e (sorattutto) UTF-8 per i caratteri mltibyte, o cosa? E tutto l'ambiente operativo come gestisce la cosa (ad esempio... la shell...)?

5) AHI supporta fino a 8 uscite (mono) audio in contemporanea, ma a quanto mi risulta, non supporta ingressi multipli (quindi niente registrazione multitraccia). E' previsto per caso in futuro che la situazione migliori (anche perché tra l'altro lo sviluppatore di Audio Evolution a quanto pare sta lavorando su un sistema di straming stile Core Audio...)?

6) Per finire, AHI, che è open source e non è sviluppato direttamente da Hyperion, è incluso nell'OS, oppure appena installato l'OS non c'è audio, e bisogna installare a mano AHI?


Grazie
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Re: Un po' di domande più o meno tecniche su AmigaOS 4

Messaggioda clros » lun gen 02, 2006 12:45 am

FeliceMente ha scritto:6) Per finire, AHI, che è open source e non è sviluppato direttamente da Hyperion, è incluso nell'OS, oppure appena installato l'OS non c'è audio, e bisogna installare a mano AHI?


Se non ricordo male, la procedura i installazione di OS4 installa i driver di AHI automaticamente in base alla tua Sk sonora (se supportata).

Le ultime versioni di AHI sono uscite in seguito e, in questo caso, bisogna installarsele "manualmente".
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Un po' di domande più o meno tecniche su AmigaOS 4

Messaggioda afxgroup » lun gen 02, 2006 12:50 am

FeliceMente ha scritto:1) Al di là del supporto hardware effettivamente disponibile al momento, AmigaOS 4 ha supporto multimonitor? Se si, come viene gestito (finora, tra tutti quelli che ho provato, l'approcci che preferisco è quello di Mac OS X, semplice e potente).

Che io sappia no. Ma qui bisognerebbe chiedere a NTN o al Max Tantignone

FeliceMente ha scritto:2) E il supporto per schede grafiche multiple?

Cosa intendi per schede grafiche multiple?

FeliceMente ha scritto:3) (questa cosa mi interessa molto) AmigaOS 4 permette l'uso di profili di colore (ICC, etc...) sui singoli dispositivi di visualizzazione?

Se la 1) non va la vedo dura...

FeliceMente ha scritto:4) Da quanto ho sentito, AmigaOS 4 supporta nativamente Unicode. E' vero? E comunque, come viene gestito? Quali ecodings sono effettivamente supportati? USC-2 come wide char e (sorattutto) UTF-8 per i caratteri mltibyte, o cosa? E tutto l'ambiente operativo come gestisce la cosa (ad esempio... la shell...)?

La shell sicuramente no. Ma penso che sia più o meno logica la cosa. Per quanto riguarda l'unicode se non erro ci sono già delle api. Il supporto è ancora un po' limitato ma ci stanno lavorando.

FeliceMente ha scritto:5) AHI supporta fino a 8 uscite (mono) audio in contemporanea, ma a quanto mi risulta, non supporta ingressi multipli (quindi niente registrazione multitraccia). E' previsto per caso in futuro che la situazione migliori (anche perché tra l'altro lo sviluppatore di Audio Evolution a quanto pare sta lavorando su un sistema di straming stile Core Audio...)?

C'è extream di Davy ma per ora AHI è l'unico ufficiale. Che poi AHI si sviluppi verso altre direzioni non si sa mai.. ma la vedo dura..

FeliceMente ha scritto:6) Per finire, AHI, che è open source e non è sviluppato direttamente da Hyperion, è incluso nell'OS, oppure appena installato l'OS non c'è audio, e bisogna installare a mano AHI?

Che io sappia AHI è Open Source ma non GPL. forse mi sbaglio e comqunque verrà inserito non appena installato l'OS. Cioè lo trovi già incluso.


FeliceMente ha scritto:Grazie

Prego :eheh2:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Un po' di domande più o meno tecniche su AmigaOS 4

Messaggioda elwood » lun gen 02, 2006 10:33 am

FeliceMente ha scritto:(sto aspettando Amy'05 e PowerVixen (tra l'altro... si sa qualcosa di preciso sulla data di rilascio?))

Come te lo aspettavi, no.

FeliceMente ha scritto:2) E il supporto per schede grafiche multiple?

Mi riccordo che c'era una discussione a questo proposito sulla ML OS4 ma non mi riccordo il risultato.

Per me aspetti troppo d'una prima versione d'un nuovo AmigaOS. Riccordati che 4.0 non è ancora pronto ad affrontare i grandi. Ci permette per il momento di ridurre la differenza tra noi e Win/Linux.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda ikir » lun gen 02, 2006 1:30 pm

PowerVixxen forse tra non molto (2-3 mesi?), Amy non ne ho idea.

AHI è installato automaticamente.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Classic Amiga Man » lun gen 02, 2006 1:35 pm

Ehi,Felicemente,a che punto è il podcast?
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Un po' di domande più o meno tecniche su AmigaOS 4

Messaggioda FeliceMente » mar gen 03, 2006 2:03 pm

afxgroup ha scritto:
FeliceMente ha scritto:2) E il supporto per schede grafiche multiple?

Cosa intendi per schede grafiche multiple?


Il fatto di avere più di una scheda grafica collegata, tutte funzionanti, in parallelo, potendo avere configurazioni che vadano anche oltre i due monitor su un solo computer.


afxgroup ha scritto:
FeliceMente ha scritto:3) (questa cosa mi interessa molto) AmigaOS 4 permette l'uso di profili di colore (ICC, etc...) sui singoli dispositivi di visualizzazione?

Se la 1) non va la vedo dura...


Beh, ma al di là di supportare profili ICC indipendenti per ogni schermo, li supporta, anche condivisi? O non si possono poprio utilizzare?


afxgroup ha scritto:
FeliceMente ha scritto:4) Da quanto ho sentito, AmigaOS 4 supporta nativamente Unicode. E' vero? E comunque, come viene gestito? Quali ecodings sono effettivamente supportati? USC-2 come wide char e (sorattutto) UTF-8 per i caratteri mltibyte, o cosa? E tutto l'ambiente operativo come gestisce la cosa (ad esempio... la shell...)?

La shell sicuramente no. Ma penso che sia più o meno logica la cosa. Per quanto riguarda l'unicode se non erro ci sono già delle api. Il supporto è ancora un po' limitato ma ci stanno lavorando.


Perché secondo te è una cosa logica? Secondo me non lo è mica tanto. Unicode non serve mica solo ai programmi che hanno interfaccia grafica.
Più che altro, comunque, mi interessa sapere come siamo messi col supporto Unicode in abiente C, quindi con le funzioni standard per il trattamento delle stringhe e, soprattutto dell'I/O (che si appoggiano al sistema 'locale'), etc...

afxgroup ha scritto:
FeliceMente ha scritto:5) AHI supporta fino a 8 uscite (mono) audio in contemporanea, ma a quanto mi risulta, non supporta ingressi multipli (quindi niente registrazione multitraccia). E' previsto per caso in futuro che la situazione migliori (anche perché tra l'altro lo sviluppatore di Audio Evolution a quanto pare sta lavorando su un sistema di straming stile Core Audio...)?

C'è extream di Davy ma per ora AHI è l'unico ufficiale. Che poi AHI si sviluppi verso altre direzioni non si sa mai.. ma la vedo dura..


Beh, Extream si appoggia ad AHI per funzionare, e quindi non può superare il limite delle 8 uscire in contemporanea e, soprattutto, di più di un ingresso alla volta. Non c'è bisogno che AHI vada verso quella strada, verso che Extream si occupa di gestire loo streaming.
Mi chiedo se è previsto, per AHI, l'aumento almeno del numero delle tracce in entrata in contemporanea...


afxgroup ha scritto:
FeliceMente ha scritto:6) Per finire, AHI, che è open source e non è sviluppato direttamente da Hyperion, è incluso nell'OS, oppure appena installato l'OS non c'è audio, e bisogna installare a mano AHI?

Che io sappia AHI è Open Source ma non GPL. forse mi sbaglio e comqunque verrà inserito non appena installato l'OS. Cioè lo trovi già incluso.


AHI è GPL (mentre ci sono driver che sono semplicemente di pubblico dominio). Il discorso no cambia comunque. Anche se avesse usato un'altra licenza open surce sarebbe stato lo stesso. OPen source e GPL non sono mica sinonimi...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Re: Un po' di domande più o meno tecniche su AmigaOS 4

Messaggioda FeliceMente » mar gen 03, 2006 2:08 pm

elwood ha scritto:Per me aspetti troppo d'una prima versione d'un nuovo AmigaOS. Riccordati che 4.0 non è ancora pronto ad affrontare i grandi. Ci permette per il momento di ridurre la differenza tra noi e Win/Linux.


Certo, è una prima versione, e hanno fatto già tantissimo.
Riconosco che il supporto di schede grafiche multiple è qualcosa di cui la stragrande maggioranza della gente non ha bisogno, e che comunque è tutt'altro che fondamentale.

Il supporto per i profili di colore ICC e per monitor multipli però, anch eocnsiderando quello che Amiga in passat ha rappresentato per la grafica, secondo me è molto importante, e non poi di cosi difficile implementazione.

Riguardo Unicode, siamo nel 2005, e non è pensabile che un sistema destinato a un mercato globale, non lo supporti.

La cosa che mi sorprende, più che altro, è che finora nessuno mi ha dato risposte precise (tranne che su AHI).
Nessuno davvero ha mai provato a collegare più di un monitor ad AmigaOne? Nessuno è andato a controllare se sono supportati i profili di colore? Nessuno ha provato ad usare UTF-8 in un programma?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda FeliceMente » mar gen 03, 2006 2:11 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Ehi,Felicemente,a che punto è il podcast?


Voglio farlo partire quanto prima.
Ho lo spazio web, e sto definendo un po' la struttura del sito.

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, i filmai saranno in risoluzione half NTSC in MPEG 4, con audio AAC, compatibili con iPod video (e forse magari anche con PSP), e con mplayer per Amiga.

Purtroppo però (e questo è anche il motivo per cui per un po' sono sparito) questo periodo, tra tirocinio in università, gli ultimi due esami, e tanti altri impegni, più o meno piacevoli, è piuttosto icasinato, quindi ho dovuto momentaneamente mettere da parte la cosa.
Cercherò di non far allungare troppo i tempi, comunque.
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda Classic Amiga Man » mar gen 03, 2006 2:17 pm

Buon lavoro!E complimenti in anticipo!
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda FeliceMente » mar gen 03, 2006 2:36 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Buon lavoro!E complimenti in anticipo!


Eh, grazie! :-)
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

AHI

Messaggioda Ricossa » mar gen 03, 2006 3:20 pm

Hai scritto:

>niente registrazione multitraccia

con AudioEvolution, si può retgistrare a partire dal mixer, per esempio registrando direttamente dalla radio e da un sintetizzatore allo stesso tempo. Io registro anche musica polifonica da solo, ripassando una voce alla volta, si può anche ri-registrare quel che si è già registrato-facendolo suonare a AE, aggiungendoci ancora qualcosa.

Quanto a unicode, mi manca ancora qualcosa di completo ed efficace...

Luca
Luca Ricossa
http://lrs.club.fr
Avatar utente
Ricossa

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: mar apr 12, 2005 6:13 pm
Località: Ginevra (CH)

Re: AHI

Messaggioda FeliceMente » mar gen 03, 2006 4:05 pm

Ricossa ha scritto:Hai scritto:

>niente registrazione multitraccia

con AudioEvolution, si può retgistrare a partire dal mixer, per esempio registrando direttamente dalla radio e da un sintetizzatore allo stesso tempo. Io registro anche musica polifonica da solo, ripassando una voce alla volta, si può anche ri-registrare quel che si è già registrato-facendolo suonare a AE, aggiungendoci ancora qualcosa.


Bene. Però rimane il problema di registrare contemporaneamente più di una fonte sonora, o anche solo una fonte stereo... :-(


Ricossa ha scritto:Quanto a unicode, mi manca ancora qualcosa di completo ed efficace...

Luca


TI manca? In che senso TI manca?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Re: AHI

Messaggioda Ricossa » mar gen 03, 2006 4:43 pm

FeliceMente ha scritto:
> Però rimane il problema di registrare contemporaneamente più di una fonte sonora, o anche solo una fonte stereo... :-(


Non ci siamo capiti, e faccio un esempio:

Il mio sintetizzatore è attaccato a line in della soundblaster, il microfono all'entrata mic. Con Horny piloto il sint. a partire dall'Amiga, mentre questo suona, io canto nel microfono (tappatevi le orecchie) e AudioEvolution registra tutto a partire dal pilota chiamato mixer (che mixa tutte le fonti della carta audio). Quindi in teoria posso anche aggiungere al mixer altre fonti attaccate alle altre entrate della carta, per mixare tutto in tempo reale. Certo, che questo darà un solo campione sonoro, e non uno per ogni fonte. Se voglio un campione per ogni fonte, allora devo sovrapporre registrazioni successive.

Saluti

Luca
Luca Ricossa
http://lrs.club.fr
Avatar utente
Ricossa

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: mar apr 12, 2005 6:13 pm
Località: Ginevra (CH)

Re: AHI

Messaggioda Ricossa » mar gen 03, 2006 4:46 pm

FeliceMente ha scritto:
TI manca? In che senso TI manca?


nel senso di quello là che diceva "mi manca tanto la Peroni!"

ma forse sono troppo vecchio e questo ritornello pubblicitario non esiste più?

Salutoni

Luca
Luca Ricossa
http://lrs.club.fr
Avatar utente
Ricossa

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: mar apr 12, 2005 6:13 pm
Località: Ginevra (CH)

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti