Salve a tutti, una piccola domanda o forse un piccolo sondaggino.......
sto per acquistare un disco esterno, essendo molto dubbioso sul tipo di interfaccia, USB o anche il supporto al Firewire, ho un pochino indagato, visto che i prezzi variano parecchio in su se si vuole anche il Firewire.
Così ho scoperto che la differenza più grossa tra USB e Firewire (grossolanamente parlando) è che il trasferimento dati viene gestito dalla CPU nel caso USB mentre viene gestito dal controller Firewire nell'altro caso.
Dunque, il mio disco esterno dovrà contenere macchine virtuali VMWare e dati di documentazione anche molto grossi, così quello che chiedo è: voi che esperienze avete avuto e cosa consigliate di valutare prima di scegliere quale interfaccia. Dicono che Firewire (la 400) è a parita o quasi di transfer rate più veloce in quanto non blocca il sistema durante l'accesso ai dati, penserà il controller Firewire ad avvisare la CPU dell'avanzamento lavori. Io però mi chiedo, è così vero? oppure con le macchine attuali (io ho un AMD64Bit ed un giga di ram con disco SATA) anche l'USB 2.0 tira bene?
Spero di essere stato chiaro......
Ciao,
ncc-1700