Installi Debian via Netinst...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda RadomE » sab nov 12, 2005 4:02 pm

riko ha scritto:Giuro... mi stanno venendo a mancare le parole.


Ho detto qualcosa che non va? :sperduto:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » dom nov 13, 2005 1:30 am

RadomE ha scritto:
riko ha scritto:Giuro... mi stanno venendo a mancare le parole.


Ho detto qualcosa che non va? :sperduto:


Tu assolutamente nulla. :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ncc-1700 » dom nov 13, 2005 12:27 pm

@GatO

Guarda che nessuno vuole fare lo scienziato che cerca di parlare con la gente usando paroloni incomprensibili ai più solo per fare il figo.

Penso che Linux o BSD offrano una ampia gamma di scelta:

a) distribuzioni facili - RedHat, SuSE, Ubuntu, SimpleMEPIS, PC-BSD, FreeSBIE, etc....

b) distribuzioni difficili: Slackware, Debian, *BSD, Gentoo, etc...

ovviamente i nomi sono i primi che mi sono venuti in mente e che ho usato, ma è solo per dire che ci puoi fare veramente di tutto.

Tu hai scelto di usare Debian per tua volontà, dando come spiegazione che vuoi imparare fino in fondo Linux, poi ti si offre la possibilità di capire a fondo come funziona la sequesnza di boot e come vengono caricati i device driver e tu dici che nel 2005 non ci possono essere situazioni così "penose"?!?!? Proprio non ti capisco. Se vuoi imparare a fondo Linux con queste cose e i paroloni da scienziato ti ci devi sbattare. Altrimenti scegli una Ubuntu e risali da lì ad imparare le cose.

Se dovessi installare Solaris per i386 allora cosa faresti, pensa che è "quasi" impossibile installarlo in multiboot, devi quasi necessariamente dargli tutto un disco suo, eppure non mi sembra che Solaris sia poco conosciuto!.

Bho.....

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda riko » dom nov 13, 2005 4:01 pm

@ncc: Apprezzo l'inclusione di PC-BSD, è una cosa abbastanza da intenditori...
L'hai provata? come è?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ncc-1700 » dom nov 13, 2005 5:22 pm

riko ha scritto:@ncc: Apprezzo l'inclusione di PC-BSD, è una cosa abbastanza da intenditori...
L'hai provata? come è?


Ho dato una mia impressione di PC-BSD nel thread "Worms...:" rispondendo a Flipper, se però non basta e vuoi qualche dettaglio in più, a disposiziò. :scherza:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda GatO » dom nov 13, 2005 6:18 pm

ncc-1700 ha scritto:@GatO

Guarda che nessuno vuole fare lo scienziato che cerca di parlare con la gente usando paroloni incomprensibili ai più solo per fare il figo.

Penso che Linux o BSD offrano una ampia gamma di scelta:

a) distribuzioni facili - RedHat, SuSE, Ubuntu, SimpleMEPIS, PC-BSD, FreeSBIE, etc....

b) distribuzioni difficili: Slackware, Debian, *BSD, Gentoo, etc...

ovviamente i nomi sono i primi che mi sono venuti in mente e che ho usato, ma è solo per dire che ci puoi fare veramente di tutto.

Tu hai scelto di usare Debian per tua volontà, dando come spiegazione che vuoi imparare fino in fondo Linux, poi ti si offre la possibilità di capire a fondo come funziona la sequesnza di boot e come vengono caricati i device driver e tu dici che nel 2005 non ci possono essere situazioni così "penose"?!?!? Proprio non ti capisco. Se vuoi imparare a fondo Linux con queste cose e i paroloni da scienziato ti ci devi sbattare. Altrimenti scegli una Ubuntu e risali da lì ad imparare le cose.

Se dovessi installare Solaris per i386 allora cosa faresti, pensa che è "quasi" impossibile installarlo in multiboot, devi quasi necessariamente dargli tutto un disco suo, eppure non mi sembra che Solaris sia poco conosciuto!.

Bho.....

Ciao,
ncc-1700


Il fatto è che solaris, sono riuscito ad installarlo al primo tentativo. Il punto che sfugge è che un installatore x esperti a differenza di uno per niubbi propone tutta una serie di richieste alle quali il niubbo non sa rispondere ma in nessun caso chiede di inserire delle impostazioni che poi bellemente ignora obbligando così uno ad cercarsi i file di configurazione che non vengono neppure segnalati.
Eì questa la sottile differenza tra un installatore serio ed un installatore da cani
GatO
 

Messaggioda riko » dom nov 13, 2005 10:20 pm

@Gato: Per quale motivo dovresti avere installato Solaris 1?
E soprattutto, dove lo avresti reperito?

Hai provato Irix?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » dom nov 13, 2005 10:44 pm

riko ha scritto:@Gato: Per quale motivo dovresti avere installato Solaris 1?
E soprattutto, dove lo avresti reperito?

Hai provato Irix?


Solaris 9 (la 1 è un tantinello vecchia) e sia questa che Irix le ho usate a lv. utente. s9 l'ho installata ma poi non ho avuto tempo di approfondire, devo dire però che è andata più liscia lì che con linux.

Ah Solaris 9 si trovava già sul sito della sun l'anno scorso
GatO
 

Messaggioda riko » lun nov 14, 2005 1:01 am

E dove avresti usato una Irix?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 1:30 am

riko ha scritto:E dove avresti usato una Irix?


Avrei dovuto fare il disegnatore cad automobilistico (ci ho speso tra corsi e scuola qualcosa come 6 anni) a quest'ora ma grazie ad acute politiche commerciali che hanno destinato a Cina e Romania non solo gli operai ma anche i progettisti ho ho dovuto cambiare segmento. Basta come risposta o c'è ancora necessità di ironizzare ? :mah:

PS. Irix e Solaris, a linux, gli fanno la pecorina vita natural durante :skull:
GatO
 

Messaggioda RadomE » lun nov 14, 2005 1:40 am

GatO ha scritto:PS. Irix e Solaris, a linux, gli fanno la pecorina vita natural durante :skull:


Che frase idiota, solo perchè non sei capace di installare una debian...sei proprio un bambino. :no:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 2:20 am

RadomE ha scritto:
GatO ha scritto:PS. Irix e Solaris, a linux, gli fanno la pecorina vita natural durante :skull:


Che frase idiota, solo perchè non sei capace di installare una debian...sei proprio un bambino. :no:


Si vede che non li hai mai usati. Classico quando si usa linux e lo si crede il centro dell'universo.

Viva Solaris
Viva Irix

Viva i VERI Unix, quelli che funzionano
GatO
 

Messaggioda RadomE » lun nov 14, 2005 3:01 am

GatO ha scritto:Si vede che non li hai mai usati. Classico quando si usa linux e lo si crede il centro dell'universo.

Viva Solaris
Viva Irix

Viva i VERI Unix, quelli che funzionano


Ma basta, sembri mio cugino di 13 anni.

Comunque per la cronaca ho usato entrambi :ammicca:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda ncc-1700 » lun nov 14, 2005 12:18 pm

GatO ha scritto:[snip]
Il fatto è che solaris, sono riuscito ad installarlo al primo tentativo. Il punto che sfugge è che un installatore x esperti a differenza di uno per niubbi propone tutta una serie di richieste alle quali il niubbo non sa rispondere ma in nessun caso chiede di inserire delle impostazioni che poi bellemente ignora obbligando così uno ad cercarsi i file di configurazione che non vengono neppure segnalati.
Eì questa la sottile differenza tra un installatore serio ed un installatore da cani


Scusa, hai installato Solaris 9 che è ben più rognoso di una Debian, soprattutto se si parla di multiboot (certo, usando un disco tutto per lui, tutto si semplifica) e ti fai problemi con l'installer di Debian?
Forse dovresti sputare meno sentenze e metterci un pochino più di calma. valutando bene cosa ti risponde il sistema.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 2:38 pm

ncc-1700 ha scritto: valutando bene cosa ti risponde il sistema.


m'avesse risposto qualcosa... non ricordavo blocchi simili dai tempi di win 98 con lo schermo piantato e tutto morto (e cmq quello al riavvio il disco lo trovava ancora)
GatO
 

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron