Installi Debian via Netinst...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Installi Debian via Netinst...

Messaggioda GatO » lun nov 07, 2005 3:10 pm

...e capisci molti perchè ma soprattutto due:

1- Perchè Windows vende
2- Perchè la vasellina è bene :riflette:


(per chi non lo avesse capito oggi a scuola abbiamo provato ad installare Sarge via netinstall, in modalità niubbi ed è stata un massacro :ahah: )
GatO
 

Messaggioda RadomE » lun nov 07, 2005 7:41 pm

Boh con noi la SientificLinux è andata una meraviglia via net, in ogni caso non mi pare che MS proponga un servizio del genere :ammicca:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » lun nov 07, 2005 8:18 pm

Intendo "Windows vende" nel senso che per metterlo in cu.. lo ficca tutto ma con melassato :riflette: Debian invece un raspone arrugginito.... :skull:
GatO
 

Messaggioda RadomE » lun nov 07, 2005 8:24 pm

Diciamo che Win è + subdolo :scherza:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Anche Debian però...

Messaggioda AmigaCori » lun nov 07, 2005 8:48 pm

Io non ho mai installato Debian via net, immagino che sia un pò piu' tecnico di Windows da installare...cioè, uno Debian lo installa per ULTIMO, non è una cosa da installare per provare a sostituire WinXp o simili...

Per una scuola poi...sarebbe stata migliore una cosa che richiedesse meno "unguento" per farla funzionare :scherza:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda GatO » lun nov 07, 2005 9:05 pm

Trattandosi di un corso per creare amministratori di rete linux in due mesi mi sa che certi servizietti bisogna farseli piacere :ahah:
GatO
 

Messaggioda riko » lun nov 07, 2005 11:24 pm

GatO ha scritto:Trattandosi di un corso per creare amministratori di rete linux in due mesi mi sa che certi servizietti bisogna farseli piacere :ahah:


Amministratori di rete in 2 mesi? Adesso capisco perchè è saltato fuori che recentemente i sistemi più bucati non sono Windows ma Linux.

Comunque non vedo l'utilità di fare un corso da amministratore di rete con Debian, visto che quasi tutte le aziende italiane usano RH o derivati, o al limite SuSE.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Trix180 » mar nov 08, 2005 12:42 am

beh debian non è conosciuta globalmente per essere una distro userfriendly per eccellenza, sul fatto che ci sono + server bucati linux che win è per il semplice fatto che ce ne sono di più, un contest della primavera scorsa ha confermato esattamente che il + bucabile è il finester.
Ed essendo che di corsi su win 2003 server da 1 mese si vedono in giro questo, non mi stupisce.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda GatO » mar nov 08, 2005 1:22 am

riko ha scritto:
Comunque non vedo l'utilità di fare un corso da amministratore di rete con Debian, visto che quasi tutte le aziende italiane usano RH o derivati, o al limite SuSE.


Infatti si usa Debian solo per prendere mano con quello che è veramente linux per poi fare il salto su redhat o suse e cmq c'è ancora un mese e mezzo di stage dopo e lì si che si impara serio :annu:
GatO
 

Messaggioda riko » mar nov 08, 2005 1:36 am

Trix180 ha scritto: sul fatto che ci sono + server bucati linux che win è per il semplice fatto che ce ne sono di più,


Quando lo studio era uscito l'interpretazione più diffusa nel giro non era stato quello di natura numerica (e non certo da sola) quanto il fatto che ci fosse stata un sacco di persone che con il boom di linux si sono improvvisate amministratori, sostanzialmente senza le skill più elementari, che installavano una RH di default o poco più (e non è una critica a RH, btw).

D'altra parte non credo che il problema numerico da solo conti. Se ci pensi solo in presenza di un numero consistente di installazioni sbagliate un 10-20% di quota di mercato si viene a fare sentire in modo così massiccio.

un contest della primavera scorsa ha confermato esattamente che il + bucabile è il finester.
Ed essendo che di corsi su win 2003 server da 1 mese si vedono in giro questo, non mi stupisce.


Cosa intendi con un "contest"?

Ad ogni modo qualunque corso del genere fa sorridere. Credo che con un corso da 1 mese si riesca ad alfabetizzare un utente windows a word + powerpoint + firefox e poco più, non certo a 2003 server.

Non basterebbe un mese nemmeno ad un esperto amministratore unix per skillarsi su Win 2003 server. Forse potrebbe bastare ad un *esperto* amministratore Win 2000 che dovesse solo imparare le differenze. E dico forse perchè non conosco in dettaglio la portata di tali differenze (anche se gli MVC che sento sostengono essere enormi, ma 50% di quello che dicono è marketing).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Trix180 » mar nov 08, 2005 10:17 am

riko ha scritto:Cosa intendi con un "contest"?


sono stati resi disponibili alcuni computer liberamente bucabili , tra cui un 2003 server, qualche distro linux , osx server e solaris se non ricordo male.
Il numero attacchi riusciti ha dato il risultato di cui sopra.


Che nel giro non sia stata data un interpretazione numerica mi preoccupa :felice:
comunque quello che ci tengo a dire è che gli sprovveduti ci sono dappertutto.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda riko » mar nov 08, 2005 11:11 am

Trix180 ha scritto:sono stati resi disponibili alcuni computer liberamente bucabili , tra cui un 2003 server, qualche distro linux , osx server e solaris se non ricordo male.
Il numero attacchi riusciti ha dato il risultato di cui sopra.


Allora i dati sono anche meno in contrasto. Un conto è un contest che misura le vulnerabilità "intrinseche", con macchine ben configurate. Un conto è quello che succede "in the wild".


Che nel giro non sia stata data un interpretazione numerica mi preoccupa :felice:


Beh, avevano più dati di quelli che ti sto riportando io, ed essendo roba di un annetto fa, non credo nemmeno di essere in grado di pescare il link.

comunque quello che ci tengo a dire è che gli sprovveduti ci sono dappertutto.


Ma su questo sono d'accordo, e infatti è una delle ragioni principali per cui i sistemisti win erano guardati dall'alto in basso da quelli *nix (anche a sproposito in quanto non è a "classi" che si valutano le skills).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TakeDown » mar nov 08, 2005 6:38 pm

Io installo sempre via net install e mai avuto un problema.
Ti mando ad un articolo che ho scritto per l'installazione: http://www.linux-zone.it/articoli.php?idcat=8
Se vuoi dimmi i problemi che hai riscontrato in modo da migliorare l'articolo...

Saluti
TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda GatO » mar nov 08, 2005 7:12 pm

TakeDown ha scritto:Io installo sempre via net install e mai avuto un problema.
Ti mando ad un articolo che ho scritto per l'installazione: http://www.linux-zone.it/articoli.php?idcat=8
Se vuoi dimmi i problemi che hai riscontrato in modo da migliorare l'articolo...

Saluti
TakeDown

Principalmente i problemi sono stati di comprensione del programma di setup: quando si seleziona il tipo di installazione (desktop, server ecc.) non sta scritto che si selezionano le cose con lo spazio quindi ad installazione terminata ci siamo trovati tutti in shell. Poi avendo fatto l'installazione a scuola che è tutta in rete abbiamo avuto problemi con il DHCP che si mangiava i nameserver. Infine il programma di setup fa ancora casino nel rilevare il tipo di mouse confondendo /dev/psaux con /dev/mouse/mice (o qualcosa del genere)

Insomma l'installatore di debian è ancora parecchio indietro :sperduto:
GatO
 

Messaggioda MazinKaesar » mar nov 08, 2005 7:23 pm

GatO ha scritto: Insomma l'installatore di debian è ancora parecchio indietro :sperduto:


No, semplicemente non è per niubbi. Prova la Fedora. :felice:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti