Aurox 11

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Aurox 11

Messaggioda jacklanterna » gio nov 03, 2005 4:02 pm

Sto scaricandala ora,stasera provo ad installarla.Qualcuno la conosce?
"La prudenza ? l'alibi dei vigliacchi"
Nicolas Eymerich, Inquisitore
www.drstein.it
http://www.magenta-web.com/ the best progband!!!
Avatar utente
jacklanterna

Esperto
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 27, 2003 12:44 pm
Località: Vigevano per amore...:-))

Re: Aurox 11

Messaggioda jacklanterna » gio nov 03, 2005 4:04 pm

jacklanterna ha scritto:Sto scaricandala ora,stasera provo ad installarla.Qualcuno la conosce?

ops...avevo dimenticato il link...
http://www.aurox.org/it/
"La prudenza ? l'alibi dei vigliacchi"
Nicolas Eymerich, Inquisitore
www.drstein.it
http://www.magenta-web.com/ the best progband!!!
Avatar utente
jacklanterna

Esperto
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 27, 2003 12:44 pm
Località: Vigevano per amore...:-))

Re: Aurox 11

Messaggioda giosquad » gio nov 03, 2005 5:27 pm

jacklanterna ha scritto:
jacklanterna ha scritto:Sto scaricandala ora,stasera provo ad installarla.Qualcuno la conosce?

ops...avevo dimenticato il link...
http://www.aurox.org/it/


L'ennessima distro? Cos' ha di speciale? la vedo meno "aggiornata" di altre..
Perchè non una Ubuntu o una Suse? :eheh:
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda GatO » gio nov 03, 2005 5:29 pm

Forse sbaglierò ma preferisco evitare tutto quello che arriva da Fedora per il semplice fatto che non mi va a genio il fatto che red hat renda gratis solo il codice novello (aka buggato da testare) per poi vendere quello buono a botte di migliaia di euro
GatO
 

Re: Aurox 11

Messaggioda jacklanterna » gio nov 03, 2005 5:40 pm

giosquad ha scritto:
jacklanterna ha scritto:
jacklanterna ha scritto:Sto scaricandala ora,stasera provo ad installarla.Qualcuno la conosce?

ops...avevo dimenticato il link...
http://www.aurox.org/it/


L'ennessima distro? Cos' ha di speciale? la vedo meno "aggiornata" di altre..
Perchè non una Ubuntu o una Suse? :eheh:

Quelle le uso già!Ero/sono curioso per natura e provo spesso le nuove distro.Questa mi era sfuggita ma sembra molto famosa all'estero...
"La prudenza ? l'alibi dei vigliacchi"
Nicolas Eymerich, Inquisitore
www.drstein.it
http://www.magenta-web.com/ the best progband!!!
Avatar utente
jacklanterna

Esperto
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 27, 2003 12:44 pm
Località: Vigevano per amore...:-))

Messaggioda riko » gio nov 03, 2005 6:36 pm

GatO ha scritto:Forse sbaglierò ma preferisco evitare tutto quello che arriva da Fedora per il semplice fatto che non mi va a genio il fatto che red hat renda gratis solo il codice novello (aka buggato da testare) per poi vendere quello buono a botte di migliaia di euro


Questo è il punto chiave di *tutto* l'open source, ed uno dei motivi di più grande successo di tale metodo di sviluppo. Anche perchè non direi proprio che Fedora è in se particolarmente buggata: gran parte del codice è lo stesso che gira altrove.

Vedila anche in un altro modo. Red Hat deve vendere un prodotto. Questo vuole dire che deve garantire una certa stabilità, non solo, molti vendor di sw commerciale su Linux "garantiscono" su RH, con il risultato che ad ogni aggiornamento della stessa devono spendere soldi.

Quindi gli aggiornamenti di RH devono essere pochi e meditati. Politica vincente in ambito buisness, folle in ambito desktop.

Da Fedora hanno tutti da guadagnarci (quelli cui piace RH, io personalmente preferisco Debian).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » gio nov 03, 2005 8:30 pm

Mah... a me questo modello di sviluppo più che opensource pare un tantinello parassitario ecco perchè preferisco di gran lunga Debian (e se proprio voglio una RH Enterprise senza spendere un soldo c'è CentOS)
GatO
 

Messaggioda RadomE » gio nov 03, 2005 10:18 pm

Ma è lo stesso principio di Debian :ammicca: con la differenza che per le aziende invece di pagare la licenza paghi il sistemista che te la fa funzionare :scherza:
In ogni caso in una azienda se servono un minimo di codec o driver devono pagare dato che debian è basata solo su software libero.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » gio nov 03, 2005 10:50 pm

RadomE ha scritto:Ma è lo stesso principio di Debian :ammicca: con la differenza che per le aziende invece di pagare la licenza paghi il sistemista che te la fa funzionare :scherza:
.


Ovvero pagheranno me (ancora un po' di pazienza però... si studia e si lavora per la patria e per i soldi :ahah: ) :scherza:

Vedi che è già meglio ? :ahah:
GatO
 

Messaggioda riko » ven nov 04, 2005 1:04 am

Resta il fatto che nelle aziende 9/10 non usano Debian ma RH. E dei sistemisti Debian non se ne fanno nulla.
Semmai cercano più personale SuSE.

Ad ogni modo ha ragione Radome. Il principio è quello: vendere *servizi*.

RH EE non è radicalmente diversa da una fedora. È semplicemente meno aggiornata (e più testata), contiene qualche pacchetto commerciale/non liberamente distribuibile e offre *assistenza*.

Quella è la parola chiave. Servizi, non software.

Ormai con il sw non si fanno più soldi. Se il sw è ben fatto, una volta venduto (senza assistenza) i guadagni sono limitati. Se invece si offre assistenza ci si assicura una fonte di reddito più duratura.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron