Come si utilizza il plastic theme? Non ho trovato documentazione
a rigurado.
A proposito, chi mi consiglia qualche tutorial? Ho torvato qualcosa
in giro, ma piu' matriale ed esempi si hanno meglio è

(sempre che non ci si confonda di piu'

MazinKaesar ha scritto:E sono piu' che altro un programmatore C "puro",
e per me le classi sono le struct con le funzioni
infilate dentro![]()
riko ha scritto:MazinKaesar ha scritto:E sono piu' che altro un programmatore C "puro",
e per me le classi sono le struct con le funzioni
infilate dentro![]()
Male. Malissimo. Io ti consiglio di studiartela un po' di OOP. Non hai idea di quanto codice risparmi e di quanto spendi meno tempo se devi mettere le cose a posto poi.
MazinKaesar ha scritto:E mq a me Java non è mai piaciuto... non so perchè, ma se
dovessi scegliere un linguaggio ad oggetti punterei su Dephi,
ma purtroppo è solo Win32.
MazinKaesar ha scritto:Beh, però Delphi sembra abbastanza usato; sono disponibili tanti componenti
per i più svariati usi e vari tutorial a qualsiasi livello.
MazinKaesar ha scritto:Non ne dubito, ma tempo non ce n'è... ma perl e python non
sono linguaggi di script? (Dio quanto sono rimasto indietro...)
riko ha scritto:MazinKaesar ha scritto:Non ne dubito, ma tempo non ce n'è... ma perl e python non
sono linguaggi di script? (Dio quanto sono rimasto indietro...)
Veramente e` un po' riduttivo considerarli in quel modo. Perl e` ancora impostato come un linguaggio di scripting, anche se esteso moltissimo.
Python non c'entra nulla. Python e` un linguaggio bytecompilato, dalla sintassi elegantissima ed interamente dinamico. Ci puoi fare grosso modo di tutto (io lo uso dal calcolo numerico, allo sviluppo web, alla creazione di applicazioni web asincroni orientati agli eventi).
Anche mezzo google e` scritto in Python, e alla Nasa pure lo usano per processare le immagini inviate dal telescopio Hubble.
MazinKaesar ha scritto:Essenzialmente, io quindi lavoro in C PURO da almeno 8 anni...
in mia vita non ho mai fatto un sito web; anche se conosco HTML,
mi manca la "mano artistica"
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti