Ho preferito aspettar un po' prima di cantar vittoria...mi son montato una V-Data da 1GB sul macchino..va alla grande senza nessun prob!
Per la cronaca:il modulo Ram montato da Apple era della Samsung.
iron ha scritto:Che bello..allora sono già un macchista!!!
Ne tengo aperte anche 15...più che altro perchè non me ne accorgo nemmeno che sono aperte![]()
Invece la metafora corretta e` quella di MacOS. Un'applicazione *ha* una o piu` finestre, ma puo` anche averne nessuna. Un'applicazione e` un'applicazione. Una finestra e` una finestra.
iron ha scritto:Bravo. Non avevo mai riflettuto su questa cosa. Comunque al fatto che molte volte sono in una applicazione e non vedo finestra stento ad abituarmici. Un esempio? Textedit.
Mi viene da chiuderlo e riaprirlo per vedere il foglio bianco![]()
riko ha scritto:iron ha scritto:Bravo. Non avevo mai riflettuto su questa cosa. Comunque al fatto che molte volte sono in una applicazione e non vedo finestra stento ad abituarmici. Un esempio? Textedit.
Mi viene da chiuderlo e riaprirlo per vedere il foglio bianco![]()
E` normale che tu non ti ci sia (ancora) abituato. L'uso in queste cose fa molto, e dieci anni di abitudini sono dure da mandare via.
Dopo un po' pero` ci si abitua, e ci si *aspetta* che il comportamento sia quello.
Pensa per esempio ai browser. Su Linux Firefox viene mediamente caricato e scaricato dalla memoria ogni volta che uno apre la prima finestra o chiude l'ultima (con poi comportamenti buffi riguardanti la finestra dei downloads).
Su MacOS Safari e` caricato. Quando vuoi navigare apri una finestra, quando hai finito la chiudi.
ncc-1700 ha scritto:Scusa, mi spieghi meglio questo concetto, non riesco a capirlo porta pazienza.
Riko ha scritto:Su Windows quando chiudi tutte le finestre di un'applicazione, chiudi anche l'applicazione. Questo e` in generale sbagliato, e` giusto solo in un numero limitato di casi.
elektro_fabius ha scritto:Rimanendo in tema "paginazione"...sul PC se decido di passare Da cubase a live o soundforge devo per forza uscir dal primo per poi entrare nel secondo se no il crash audio è assicurato...sul macchino capita di aver aperti:logic,live ed itunes assieme senza nessun prob!
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti