Ho messo 1GB Ram

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Ho messo 1GB Ram

Messaggioda elektro_fabius » mer mag 18, 2005 8:27 pm

Ho preferito aspettar un po' prima di cantar vittoria...mi son montato una V-Data da 1GB sul macchino..va alla grande senza nessun prob!
Per la cronaca:il modulo Ram montato da Apple era della Samsung.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ZeuS » mer mag 18, 2005 9:33 pm

Hai notato grandi differenze prestazionali nell'uso comune?
ZeuS
 

Messaggioda ikir » gio mag 19, 2005 11:16 am

Ottimo un bel giga di ram fa sempre comodo ormai!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » gio mag 19, 2005 2:51 pm

Beh... piu` ram meno paginazione. Quindi tutto piu` veloce :ride:
Poi se uno usa poche applicazioni per volta non pagina comunque e il vantaggio non lo vede...
Ma siccome il macchista tiene aperte sempre almeno una decina di applicazioni in contemporanea... :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio mag 19, 2005 3:43 pm

Che bello..allora sono già un macchista!!!
Ne tengo aperte anche 15...più che altro perchè non me ne accorgo nemmeno che sono aperte :scherza: :scherza:
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio mag 19, 2005 11:54 pm

iron ha scritto:Che bello..allora sono già un macchista!!!
Ne tengo aperte anche 15...più che altro perchè non me ne accorgo nemmeno che sono aperte :scherza: :scherza:


Esatto... un'applicazione in memoria non da eccessivamente fastidio, in compenso e` molto piu` rapida da tirare in funzione. :ride:

Si potrebbe fare cosi` anche con Linux, non fosse per il bislacco concetto in cui un'applicazione grafica *e`* una o piu` finestre (lasciando stare applet e simili).

Invece la metafora corretta e` quella di MacOS. Un'applicazione *ha* una o piu` finestre, ma puo` anche averne nessuna. Un'applicazione e` un'applicazione. Una finestra e` una finestra.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven mag 20, 2005 12:08 pm

Invece la metafora corretta e` quella di MacOS. Un'applicazione *ha* una o piu` finestre, ma puo` anche averne nessuna. Un'applicazione e` un'applicazione. Una finestra e` una finestra.


Bravo :felice: . Non avevo mai riflettuto su questa cosa. Comunque al fatto che molte volte sono in una applicazione e non vedo finestra stento ad abituarmici. Un esempio? Textedit.
Mi viene da chiuderlo e riaprirlo per vedere il foglio bianco :no: :no:
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven mag 20, 2005 3:04 pm

iron ha scritto:Bravo :felice: . Non avevo mai riflettuto su questa cosa. Comunque al fatto che molte volte sono in una applicazione e non vedo finestra stento ad abituarmici. Un esempio? Textedit.
Mi viene da chiuderlo e riaprirlo per vedere il foglio bianco :no: :no:


E` normale che tu non ti ci sia (ancora) abituato. L'uso in queste cose fa molto, e dieci anni di abitudini sono dure da mandare via.
Dopo un po' pero` ci si abitua, e ci si *aspetta* che il comportamento sia quello.

Pensa per esempio ai browser. Su Linux Firefox viene mediamente caricato e scaricato dalla memoria ogni volta che uno apre la prima finestra o chiude l'ultima (con poi comportamenti buffi riguardanti la finestra dei downloads).
Su MacOS Safari e` caricato. Quando vuoi navigare apri una finestra, quando hai finito la chiudi.

:ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ncc-1700 » ven mag 20, 2005 4:02 pm

riko ha scritto:
iron ha scritto:Bravo :felice: . Non avevo mai riflettuto su questa cosa. Comunque al fatto che molte volte sono in una applicazione e non vedo finestra stento ad abituarmici. Un esempio? Textedit.
Mi viene da chiuderlo e riaprirlo per vedere il foglio bianco :no: :no:


E` normale che tu non ti ci sia (ancora) abituato. L'uso in queste cose fa molto, e dieci anni di abitudini sono dure da mandare via.
Dopo un po' pero` ci si abitua, e ci si *aspetta* che il comportamento sia quello.

Pensa per esempio ai browser. Su Linux Firefox viene mediamente caricato e scaricato dalla memoria ogni volta che uno apre la prima finestra o chiude l'ultima (con poi comportamenti buffi riguardanti la finestra dei downloads).
Su MacOS Safari e` caricato. Quando vuoi navigare apri una finestra, quando hai finito la chiudi.

:ride:


Scusa, mi spieghi meglio questo concetto, non riesco a capirlo porta pazienza.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda riko » ven mag 20, 2005 5:54 pm

ncc-1700 ha scritto:Scusa, mi spieghi meglio questo concetto, non riesco a capirlo porta pazienza.


Scusa... ma non capisco cosa non hai capito. :ride:
Hai presente piu` o meno come e` la GUI del Mac?
Hai presente la barra delle applicazioni in alto...

Ecco... quando chiudi tutte le finestre di un'applicazione, non chiudi l'applicazione, chiudi tutte le finestre di un'applicazione (in realta` puoi forzare anche l'altro comportamento, ma in generale non si fa e non va fatto).

Su Windows quando chiudi tutte le finestre di un'applicazione, chiudi anche l'applicazione. Questo e` in generale sbagliato, e` giusto solo in un numero limitato di casi.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » ven mag 20, 2005 6:05 pm

Riko ha scritto:Su Windows quando chiudi tutte le finestre di un'applicazione, chiudi anche l'applicazione. Questo e` in generale sbagliato, e` giusto solo in un numero limitato di casi.


E meno male altrimenti dovrei resettare ogni 10 minuti per eccesso di lentezza e crash :ride: :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda elektro_fabius » ven mag 20, 2005 6:09 pm

Rimanendo in tema "paginazione"...sul PC se decido di passare Da cubase a live o soundforge devo per forza uscir dal primo per poi entrare nel secondo se no il crash audio è assicurato...sul macchino capita di aver aperti:logic,live ed itunes assieme senza nessun prob! :eheh2:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda riko » ven mag 20, 2005 7:17 pm

elektro_fabius ha scritto:Rimanendo in tema "paginazione"...sul PC se decido di passare Da cubase a live o soundforge devo per forza uscir dal primo per poi entrare nel secondo se no il crash audio è assicurato...sul macchino capita di aver aperti:logic,live ed itunes assieme senza nessun prob! :eheh2:


Poi devi vedere per esempio come sono gagliardi il supporto ASIO e MIDI builtin nel sistema... attaccaci su un po' di roba, e poi vedi come e` facile gestirla.

Poi c'e` Garage Band che e` geniale. Per buttare giu` una bozza, idee e simili e` veramente fenomenale. E quando hai un po' raccolto le idee, puoi fare importare a Logic.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron