Brevetti e proteste

Tutta l'informatica

Messaggioda riko » ven mar 11, 2005 1:04 am

samo79 ha scritto:Questo parlamento deve avere qualcosa che non funziona al suo interno se si preferisce penalizzare se stessi di fronte ad interessi d'oltreoceano :riflette:


Il parlamento ha votato contro in tutti i modi possibili o quasi. È il consiglio dei ministri che fa orecchie da mercante.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » ven mar 11, 2005 1:28 am

Si hai ragione non avevo letto tutta la tua parte di post, però la sostanza del discorso non cambia di molto :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » ven mar 11, 2005 11:43 am

Come ho già detto in un commento alla notizia qui e su ZioBudda.net, ancora "decisamente c'è una minima possibilità" (Ghostbusters, 1986).
Se in seconda lettura il Parlamento Europeo si dichiara a maggioranza qualificata contrario, la procedura, se ho ben capito, riparte da zero. Ora, per maggioranza qualificata in questo caso si intende la maggioranza effettiva dei Parlamentari, considerando quindi favorevoli alla direttiva anche gli assenti e gli astenuti. Di conseguenza, occorre fare pressione sui Parlamentari (che, del resto, abbiamo eletto noi e dunque agiscono in nome dei nostri interessi) in mdo che si presentino alla votazione e, soprattutto, votino per la bocciatura della direttiva.
Il [url=http://www.lugroma.org/contenuti/attivismo/noswpatent/appello_feb2005]
LUG Roma[/url], evidentemente prevedendo come sarebbe andata a finire, già da tempo pubblica un modulo di lettera da adattare e stampare per contattare direttamente ciascun Europarlamentare.
Del resto, tanto per fare gossip, l'ultima occasione in cui l'EuroParlamento ha detto la sua alla Commissione di Barroso è stata la riunione dei capigruppo, la quale si è dichiarata contraria alla direttiva proposta all'unanimità. Da qui si deduce che non ci sia una forza politica in particolare che abbia l'approvazione dei brevetti sw in agenda, anzi. Il Parlamento ha anche chiesto al Presidente della Commissione di presentarsi per chiarire i punti più controversi della faccenda. E Barroso che ha risposto? Era spiacente, ma non aveva tempo... :mah:
Maggiori informazioni su http://www.nosoftwarepatents.com/
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda riko » ven mar 11, 2005 4:02 pm

L'iniziativa del Lug di Roma l'ho firmata da tempo. Inoltre suggerisco a tutti questa mailing list per discutere sul tema (e per produrre documenti).

http://groups.yahoo.com/group/nosoftwarepatents-it/
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Precedente

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti