Qualit? del software

Tutta l'informatica

Qualità del software

Messaggioda sHaDy » sab gen 22, 2005 2:46 pm

Un articolo sui criteri per valutare la qualità di un software scritto da ElfQrin per BFi. Mi è sembrato interessante viste le continue lotte per decidere se è meglio questo o quel software (e che quasi sempre degenerano in guerre tra sostenitori del software libero e sostenitori del software proprietario).

http://www.s0ftpj.org/bfi/dev/BFi13-dev-06
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda ikir » dom gen 23, 2005 1:14 pm

Bell'articolo, grazie per il link Shady.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda RadomE » dom gen 23, 2005 4:19 pm

Si davvero interessante :annu:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » dom gen 23, 2005 8:04 pm

A me pare che abbiano fatto l'analisi per fare ritornare vere le conclusioni.
Mi spiego meglio:
1) parlano di "qualità di un software". E tirano in ballo il prezzo. Il prezzo non ha nulla a che fare con la qualità. Una BMW ha una qualità superiore di una Panda, anche se la Panda costa meno. Semmai si può dimostrare che la Panda ha un miglior rapporto qualità prezzo, ma non certo che ha una qualità superiore.
Il fatto che MySQL sia gratuito, non vuole dire che sia un db migliore di Oracle. Manco per idea.

2) Mettono direttamente il fatto di essere a sorgenti aperti come un vantaggio. Questa loro la vogliono come tesi, non la possono prendere come parte dell'ipotesi. Voglio dire... è un po' un cane che si morde la coda. Semmai possono mettere in lizza i vari pregi che si hanno con il sw open (come poi fanno).

3) Poco da obiettare. Anche qui... potevano evitare di riferirsi direttamente agli odiosissimi assistenti di Office...lo sappiamo tutti che rompono le balle...
Però non nominano che ogni x avvii Bittorrent si collega al sito del produttore piangendo miseria.

4) D'accordo per il mandare informazioni a casa... Ma ancora una volta non è questione di "qualità". Certo.. non è bello.

5) Sulla completezza sono sostanzialmente d'accordo. Si sono dimenticati però l'altra faccia della medaglia. Ovvero l'integrazione. Un sw deve fare una cosa e farla bene, ma deve essere perfettamente integrato nel suo ambiente. Drag and drop e simili devono funzionare, deve poter comunicare in modo facile con altri sw della stessa piattaforma e simili.

6) ovvio su robustezza sicurezza e simili

7) D'accordo sulla user-friendlyness. Ma qui ci finisce dentro anche l'integrazione con l'ambiente.

8) Qui non ci siamo. Un software totalmente customizzabile non è detto che sia migliore di uno che non lo è. Dipende da programma a programma, e dipende da cosa si intende per "completamente customizzabile".

Pensiamo a quello che era Emacs ai super inizi. Come oggi era superconfigurabile. Solo che tutti lo configuravano a capocchia. In pratica nessuno sarebbe riuscito ad usare la versione altrui.

Un sw deve essere pensato bene e poi deviare poco dalla linea. Altrimenti gli utenti non sono in grado di passare comodamente da una copia all'altra e simili.

La chiave è buona progettazione, non estrema configurabilità.

Per il resto sostanzialmente d'accordo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda sHaDy » mer gen 26, 2005 1:46 pm

riko ha scritto:4) D'accordo per il mandare informazioni a casa... Ma ancora una volta non è questione di "qualità". Certo.. non è bello.


Non sono d'accordo... tu consideri un programma che invia informazioni alla casa produttrice la quale, sistematicamente, comincia ad inviarti un fiume di spam software di qualità?

riko ha scritto:La chiave è buona progettazione, non estrema configurabilità.


Sì beh... la cosa migliore sarebbe avere entrambe.
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda riko » mer gen 26, 2005 8:22 pm

sHaDy ha scritto:Non sono d'accordo... tu consideri un programma che invia informazioni alla casa produttrice la quale, sistematicamente, comincia ad inviarti un fiume di spam software di qualità?


Se mi mandano spam a casa considero i produttori dei ciarlatani. Ma se $SOFTWARE_BLASONATO manda a casa il mio seriale per vedere se è lecito, questo non fa scendere la qualità del programma.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda sHaDy » gio gen 27, 2005 6:51 pm

riko ha scritto:
sHaDy ha scritto:Non sono d'accordo... tu consideri un programma che invia informazioni alla casa produttrice la quale, sistematicamente, comincia ad inviarti un fiume di spam software di qualità?


Se mi mandano spam a casa considero i produttori dei ciarlatani. Ma se $SOFTWARE_BLASONATO manda a casa il mio seriale per vedere se è lecito, questo non fa scendere la qualità del programma.


Ok ma a volta si arriva a dei casi in cui la propria permanenza sul computer è realmente intralciata da ciò che questo software ti invia... in quel caso non penso si possa parlare ancora di due cose distinte.
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda riko » sab gen 29, 2005 1:36 am

sHaDy ha scritto:Ok ma a volta si arriva a dei casi in cui la propria permanenza sul computer è realmente intralciata da ciò che questo software ti invia... in quel caso non penso si possa parlare ancora di due cose distinte.


Se prendi una Alfa Romeo 156 e la 156 funziona benissimo, ma la Alfa Romeo ti riempie la casetta delle lettere di proposte e scemenze varie, dici che la 156 è una cattiva macchina o che il reparto commerciale della Alfa Romeo è fatto da tragattini e li denunci?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda sHaDy » lun gen 31, 2005 4:36 pm

Assolutamente no ma lo direi se a riempirsi non fosse la cassetta delle lettere bensì la Alfa Romeo stessa poichè in quel caso le schifezze diverrebbero un fastidio per la guida. Allo stesso modo spam, richieste di registrazione e amenità solo causa di fastidio per chi usa la macchina su cui il software che le genera è installato.
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda riko » lun gen 31, 2005 6:49 pm

sHaDy ha scritto:Assolutamente no ma lo direi se a riempirsi non fosse la cassetta delle lettere bensì la Alfa Romeo stessa poichè in quel caso le schifezze diverrebbero un fastidio per la guida. Allo stesso modo spam, richieste di registrazione e amenità solo causa di fastidio per chi usa la macchina su cui il software che le genera è installato.


Idem per la roba nella cassetta delle lettere.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti