Si, me l'ha portato babbo natale...
dopo più di un mese il mio pc ha rivisto un sistema operativo windws.
Lo dico subito ne è valsa la pena. Ahimè, diventerò anch'io uno scassaballe di valve per ottenere un port che non arriverà mai sotto linux...
Ilsingle player è davvero bello, sul motore grafico invece se la gioca con doom3.
hl2 come engine è più leggero, ma ha 1/10 delle ombre in tempo eale che ha doom3 (questa non è uno nota di demerito, anzi rende il motore più leggero ma forse meno realistico). Ad ogni mode le ambientazioni vaste in hl2 la fanno da padrone, mentre quando si va in cunicoli, la qualità è scarsa, li d3 eccelle alla grande, sia per modelli, textures e quan'taltro.
Mi sento di dire che il motore di doom3 è un pò più avanti e ovviamente consuma di più in quanto a prestazioni, ma se poi mi ci fanno un single player assurdo ......
La fisica degli oggetti poi in hl2 m'è parsa superiore, per non arlare dell'acqua, effetti stupendi. Anche se in pathways redux un mod per d3 ho visto dell'acqua e la resa era moooooooooooolto simile ad hl2. Nel single player di d3 ssemplicemente di acqua non ce n'è.
Assurda invece l'installazione di hl2. nserisci il cd, installi, prima steam, poi hl2, poi ti colleghi ad internet, registri il tuo prodotto steam associandolo a un profilo. Poi steam comincia a decriptare i file di gioco (si, sul dvd di hl2 i files sono criptati), poi scarica PER FORZA gli aggiornamenti da internet, poi puoi giocare. Ma se dopo un meso dall'uscita l'hanno già crackato steam tutto ciò a cosa serve?!!?
Tutto ciò occupa 40 minuti sul mio pc dalla potenza discreta con connessione flat adsl 640. Mi chiedo io con un pc meno moderno e con una dialup quanto questa operazione possa impiegare..... almeno 2 ore tra download e processore lento.
Alla fine davvero ne vale la pena ma steam resta comunque un'esagerazione.
Invece non ho ancora provato cs:source, poi vi dirò.