Fx Paint

Riflessioni, eventi, curiosità

Fx Paint

Messaggioda damned » mar ott 26, 2004 1:37 am

che mi dite di Fx Paint 2?
è compatibile 100% con os4 , è valido, è demodè...?
l'offerta a 19 eurones non mi sembra malaccio...
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Fab0569 » mar ott 26, 2004 9:36 am

Programma potente e valido
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Re: Fx Paint

Messaggioda buh » mar ott 26, 2004 10:38 am

damned ha scritto:che mi dite di Fx Paint 2?
è compatibile 100% con os4 , è valido, è demodè...?
l'offerta a 19 eurones non mi sembra malaccio...


Programma molto molto valido.
Non so se esiste in versione nativa os4 ed e' triste dirlo ma sembra che Felix Schwartz abbia interrotto gli sviluppi.
Spero ci ripensi.
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda ikir » mar ott 26, 2004 12:19 pm

Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda MDI » mar ott 26, 2004 6:45 pm

ikir ha scritto:http://amiga.iospirit.de/index.php?mode=view&obj_type=html&obj_id=77&sid=535324G181a9e0d48896983&ios_lang=en

Compatibile e funzionante


Neanche tanto. A me si blocca ogni 13 microsecondi.
Avatar utente
MDI

Maestro
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:03 pm
Località: Pescara

Messaggioda Tom Cruis » mer ott 27, 2004 11:23 am

MDI ha scritto:
ikir ha scritto:http://amiga.iospirit.de/index.php?mode=view&obj_type=html&obj_id=77&sid=535324G181a9e0d48896983&ios_lang=en

Compatibile e funzionante


Neanche tanto. A me si blocca ogni 13 microsecondi.


Praticamente ti si seleziona solo l'icona! :ahah:

Non so su OS4, ma io lo utilizzo assieme a TVPaint ed è molto valido!
P.S. ArtEffect mi si blocca appena cerco d'introdurre qualche minimo effetto invece! :triste:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Messaggioda ikir » mer ott 27, 2004 11:35 am

Su OS4 funziona anche TvPaint adesso :happyboing:

@MDI
Come ti ho detto in privato, devi avere un problema di voltaggio, se mi dici cosa hai settato in privato cerchiamo di risolvere :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda guruman » mer ott 27, 2004 12:49 pm

Si puo' sempre provare la demo (e' un vecchio sistema, ma per capire se un prodotto fa al caso proprio in genere funziona! :ammicca: ):
http://amiga.iospirit.de/index.php?mode ... os_lang=en
Sono un po' meno di 3.8MB.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda ikir » mer ott 27, 2004 1:34 pm

guruman ha scritto:Si puo' sempre provare la demo (e' un vecchio sistema, ma per capire se un prodotto fa al caso proprio in genere funziona! :ammicca: ):
http://amiga.iospirit.de/index.php?mode ... os_lang=en
Sono un po' meno di 3.8MB.

Saluti,
Andrea

Esatto, la cosa più semplice :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda MDI » mer ott 27, 2004 4:32 pm

ikir ha scritto:Su OS4 funziona anche TvPaint adesso :happyboing:

@MDI
Come ti ho detto in privato, devi avere un problema di voltaggio, se mi dici cosa hai settato in privato cerchiamo di risolvere :annu:


Allora spiegami perche' TvPaint NON si blocca.
Avatar utente
MDI

Maestro
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:03 pm
Località: Pescara

Messaggioda ikir » gio ott 28, 2004 11:41 am

MDI ha scritto:
ikir ha scritto:Su OS4 funziona anche TvPaint adesso :happyboing:

@MDI
Come ti ho detto in privato, devi avere un problema di voltaggio, se mi dici cosa hai settato in privato cerchiamo di risolvere :annu:


Allora spiegami perche' TvPaint NON si blocca.

A molti i problemi di voltaggio non sono saltati fuori con la pre-release ma adesso con l'update. Dipende da tante cose.
A me per esempio andava a 1000 perfettamente ma quando mettevo il clock-cpu nel dock mi si impallava, oppure Quake mi rallentava dop un po'... invece con il voltaggio poco più alto non ho nessun problema.
Se provi come ti ho detto dnet per un po' di ore è facile capire se è quello.
Poi fai un bech all'inizio ed uno alla fine. E poi ancora controlla che il dissipatore non sia troppo caldo e sia stabile sul processore.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda damned » sab ott 30, 2004 12:33 am

ikir ha scritto:
MDI ha scritto:
ikir ha scritto:Su OS4 funziona anche TvPaint adesso :happyboing:

@MDI
Come ti ho detto in privato, devi avere un problema di voltaggio, se mi dici cosa hai settato in privato cerchiamo di risolvere :annu:


Allora spiegami perche' TvPaint NON si blocca.

A molti i problemi di voltaggio non sono saltati fuori con la pre-release ma adesso con l'update. Dipende da tante cose.
A me per esempio andava a 1000 perfettamente ma quando mettevo il clock-cpu nel dock mi si impallava, oppure Quake mi rallentava dop un po'... invece con il voltaggio poco più alto non ho nessun problema.
Se provi come ti ho detto dnet per un po' di ore è facile capire se è quello.
Poi fai un bech all'inizio ed uno alla fine. E poi ancora controlla che il dissipatore non sia troppo caldo e sia stabile sul processore.



hum, da quando ho installato l'update in effetti il mio os4 è diventato VERAMENTE instabile...ma mi sembra strano che sia un problema hardware, linux non mi da mai problemi
(pensavo casomai alla memoria che è molto economica)
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Seiya » sab ott 30, 2004 1:14 am

be, ormai A1 è tutti gli effetti un pc con un os fatto all'uopo e stai incominciando a notare tutti qui difetti che colpisce molti utenti pc.
incompatibilità tra hardware e software...memorie a basso costo che si danneggiano prima del tempo, idem come gli hd.

Diciamolo, una volta li costruiva più tosti questi computer.

Ho rispolverato l'A500 che avevo in cantina e dopo 10 anni funziona ancora.
Il 486 1 giorno va e 100 no....
Seiya
 

Messaggioda samo79 » sab ott 30, 2004 2:36 am

Seiya ha scritto:be, ormai A1 è tutti gli effetti un pc con un os fatto all'uopo e stai incominciando a notare tutti qui difetti che colpisce molti utenti pc.
incompatibilità tra hardware e software...memorie a basso costo che si danneggiano prima del tempo, idem come gli hd.

Diciamolo, una volta li costruiva più tosti questi computer.

Ho rispolverato l'A500 che avevo in cantina e dopo 10 anni funziona ancora.
Il 486 1 giorno va e 100 no....


In effetti sono daccordo :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda m3x » sab ott 30, 2004 11:37 am

Da quando è uscito l'update, su alcune (poche per fortuna) macchine si è riscontrato un aumento di instabilità, a fronte invece dell'aumento generale di affidabilità complessiva del sistema operativo.

E' stato appurato che le cause maggiori di questa instabilità sono dovute a:

- un bug nella expansion.library che si manifesta particolarmente se sulla macchina è installata una scheda Catweasel
- incorretto settaggio della tensione della cpu, specialmente su alcuni modelli G4.

Nel primo caso (bug che comunque è stato risolto) occorre rimuovere temporaneamente la scheda Catweasel fino al rilascio del prossimo update.

Nel secondo caso, occorre ritoccare la tensione di alimentazione della cpu (ma attenzione che questa è una operazione un pò delicata, sia perchè si rischia di bruciare la cpu con una tensione errata, sia per il rischio di sovrariscaldamento, specie se si possiede ancora la vecchia ventolina nera/blu originale)

Attenzione inoltre che il ritocco NON è necessario per TUTTE le schede G4, ma solo per quelle che montano la variante PC del processore, mentre per quelle che montano la versione RC tale operazione non è necessario. Per conoscere la versione esatta occorre smontare la ventolina e vedere il codice inciso al laser sul die.

ATTENZIONE! Prima di intraprendere qualsiasi operazione a riguardo della tensione di alimentazione della cpu, vi consiglio di contattare il vostro rivenditore!
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti