Mi scordato Seiya che da piccolo sei stato picchiato da un G5
Be, vista la batosta, almeno l'umorismo non ti manca

samo79 ha scritto:Sai che ci frega a noi dei benchmark, roba da ragazzini o da professionisti in alcuni ambienti non inerenti al settore consumer, a noi interessa ben altro, preferisco un sistema stabile ad uno veloce sai com'è
Su Amiga sei costretto a prendere quello che vogliono loro..
ikir ha scritto:Adesso per favore torniamo tutti ontopic.
ikir ha scritto:Flush o update! Prova, dovresti apparire dopo una giornata.
ikir ha scritto:Hai messo la tua mail nelle preferenze?
Seiya ha scritto:Li puoi capire cosa serve una R9200
Su Amiga sei costretto a prendere quello che vogliono loro..
Questa e' una colossale panzana. Anche su mac sei costretto a prendere quello che più aggrada a Steve Jobs. E poi la scelta di supportare solo X periferiche anziche INFINITE periferiche comporta dei vantaggi rilevanti in termini di qualita' del prodotto (meno driver da fare, piu' tempo per rifinire quelli dedicati all'hw supportato ufficialmente).
Personalmente se io fossi Hyperion, se dovessi supportare piu' roba, farei come OpenBSD: solo ed esclusivamente hardware con documentazione liberamente disponibile.
riko ha scritto:
@ikir:
se il codice non e` pensato per 2 processori, il guadagno puo` anche essere solo del 10% circa.
Ovvero se non viene parallelizzato, ma si lavora comunque solo in serie, il vantaggio di avere un secondo processore e` solo che le funzioni 'vitali' della macchiona verrebbero demandate a questo, menre il primo potrebbe occuparsi esclusivamente del calcolo.
E questo e` un vantaggio, ma non certo un IMMENSO vantaggio.
Cosa che invece si ha potendo parallelizzare.
samo79 ha scritto:3 G5 ??![]()
Ma sei sicuro ?
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti