Amiga-One ha scritto:Prima ci smeno e poi quando sono con l'acqua alla gola (perche le scellerate politiche di un famosissimo assault manager
(BB notare sono anche le iniziali della banda bassotti) che a corto di soldi non mi paga più e non mi copre la differenza tra il vero costo della mobo (altissimo) e il prezzo (da pazzi scatenati) sottocosto che pratico solo per mettere in difficoltà la concorrenza)))) raddoppio di colpo il prezzo poichè sono costretto dalle regole dell'economia quella vera stavolta, e non quella fittizzia e truffaldina di qualcuno di nostra conoscenza ad incassare il mio 20% di guadagno sull'effettivo costo di produzione ecc....più il recupero di spese ed annessi e connessi(se ne é parlato miliardi di volte) pena altrimenti l'immediatao fallimento.
Tutto molto bello, ma... Se fosse cosi', non dovrebbe essere aumentato anche il prezzo del G4? Anche perche' l'unico risultato che si ottiene cosi' e' che non si vendono piu' G3 al mercato Amiga, visto che per una quindicina di euro di differenza chiunque acquista il G4. Dunque oggi come oggi, con questi prezzi, altro che rientrare! Col G4, secondo te, ci perdono, e il G3 in pratica non lo vendono...
Riguardo ai prezzi, scusa se te lo dico, ma hai dimostrato di non conoscere nemmeno quelli di MicroA1 (o ci dimentichiamo dei prezzi che avevi quasi "preaanunciato"?), e di fornire informazioni pompate ad hoc (queste sono le schede preproduzione, la versione finale potrebbe essere diversa - magari DDR, magari AGPx4, magari Radeon 8x00, magari G4, forse USB 2.0 - , e, zac!, eccola identica...)...
Non mi stupirei se a breve vedessimo aumentare anche il G4 di almeno 250? quello che poi per i volumi venduti e prodotti dovrebbe essere secondo le giuste regole di mercato il prezzo reale di vendita.
Ne riparleremo quando il prezzo del G4 sara' aumentato. Per ora resta il fatto che, per motivi di cui tu puoi tranquillamente non essere a conoscenza, vogliono vendere i G4. Oppure il fatto che i G3 li vendono comunque anche a quel prezzo ai loro clienti (visto che di clienti businness ne hanno davvero, non e' che ne parlano a vanvera al futuro: faremo, produrremo, sistemeremo...).
SIGNORI ...............!! sveglia!! con il giochetto della vendita sotto costo lor signori sperano di infliggere un duro colpo ad AMIGA e mandarla in bancarotta per acquisirne a costo zero gli assett ( e poi in regime di monopolio rifarsi delle spese e dei soldi perduti dalla vendita ma necessari allo scopo di ammazzare AMIGA)), beh!! mi dispiace per loro ma gli é andata male (moooooolto male) e adesso chi rischia seriamente di affondare se non cambia rotta e alla svelta, non mi sembra sia propio amiga.
Il giochetto tuo e' di diffondere informazioni false (come quando hai parlato di problemi di DMA anche su Pegasos2) su un prodotto che non tratti, al fine di favorire la tua attivita' commerciale. Ma non e' che tu ci faccia una gran figura.
Potra' anche essere andata male a Genesi, ma, visto che le vendite di A1 sono in totale inferiori ai Pegasos venduti alla sola Freescale (beh, piu' o meno...), come stanno andando a Eyetech? Certo, loro e i loro scagnozzi hanno gli amighisti da mungere! Ma quanti ne resteranno ancora, pronti a farsi infinocchiare con un prodotto che a tutt'oggi non fa funzionare Linux al 100% senza problemi (dunque HW mediocre, come detto da piu' parti al di fuori della comunita' Amiga) ed un OS indietro rispetto alla concorrenza?
Prima di lanciarti in simili accuse, dovresti almeno avere la decenza e la dignita' di aspettare che AmigaInc. distribuisse le magliette (non erano state stampate a Luglio, secondo Garry Hare??), pagasse Peck e Fontenot (che hanno un giudizio a loro favore) e gli sconti a chi ha i Party-Pack... Poi, forse, puoi entrare in questo thread a dire cio' che dici.
Saluti,
Andrea