Ma uscira prima....

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda ShInKurO » lun set 20, 2004 1:41 pm

guruman ha scritto:Fammi finestre di forma arbitraria con AOS4, allora. Trasparenti, alpha...


Fammi queste cose tu su MOS;-)
...io mi son girato tutto MorphZone per trovare un Ambient decente e diverso dai soliti che girano su internet, e i migliori sono quelli di Miky...che sono belli, ma nulla di allucinante in confronto a quelli che ho fatto io su OS4....., in più, per conoscere ancora meglio come gestisce il lato bitmap MOS, mi son scaricato pure dei set di bitmap dedicati, e sono rimasto perplesso: per poter avere effetti come le finestre XEN (cioè con un contorno nero che avvolge tutta la finestra) si deve applicare una bitmap con disegnato quel contorno (esattamente come succedeva con birdie se avessi voluto una cosa simile), su OS4 sono invece linee gestite direttamente da Intuition, quindi tu puoi mettere una qualsiasi bitmap piatta, che, per mezzo delle nuove caratteristiche di Intuition, potrai rendere Pseudo3D(o in altre forme ovviamente), e questo è solo un esempio....Vogliamo parlare degli scroller di MOS1.4 contro gli scroller personalizzabili di OS4?

Direi che anche le *feature* di una libreria hanno la loro importanza.


Parliamo di nuove funzioni introdotte in Intuition o di patch interne alla libreria che danno un discreto aspetto alla GUI ma che non possono venire sfruttate dai programmatori? Se stiamo parlando del primo caso allora Intuition (v50) di AmigaOS4.0 offre le seguenti nuove funzioni:

CloseClass,DoRender,DoScrollHook,
EndScreenNotify,
GadgetBox,GetAttrsA,
GetRenderDomain,
GetScreenAttr,GetScreenAttrsA,
GetWindowAttr,
GetWindowAttrsA,HideWindow,
ICoerceMethodA,
IDoMethodA,IDoSuperMethodA,
IntuiTextExtent,
ISetSuperAttrsA,LockScreen,
LockScreenGI,
LockScreenList,ObtainIBackFill,
OpenClass,
RefreshSetGadgetAttrsA,
ReleaseIBackFill,
SetRenderDomain,SetScreenAttr,
SetScreenAttrsA,
SetWindowAttr,SetWindowAttrsA,
ShowWindow,
StartScreenNotifyTagList,
StripIntuiMessages,
UnlockScreen,UnlockScreenGI,
UnlockScreenList,


Vogliamo elencare le funzioni nuove introdotte da Intuition (v50?) di MorphOS? Elencale tu ;-)
Senza contare che quelle che ho elencato io sono solo quelle presenti nella versione di Intuition della PreRelease (sono 35 nuove funzioni), e che per la versione finale di AmigaOS4 sono pianificate più di 50 nuove funzioni complessive solo in Intuition....
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda guruman » lun set 20, 2004 3:58 pm

ShInKurO ha scritto:
guruman ha scritto:Fammi finestre di forma arbitraria con AOS4, allora. Trasparenti, alpha...

Fammi queste cose tu su MOS;-)

http://www.morphzone.org/modules/myalbu ... 468&full=1
Quello a sinistra sopra il MiamiPanel e' AmiNetRadio, quella finestra di forma strana si puo' prendere e muovere. Del resto proprio i programmatori di #amigazeux sono tra quelli che mi dicono che l'intuition di AOS4 non e' al livello di quella di MOS. Loro la usano, e ci programmano. Tra l'altro anche la skin di quello shot (per quanto piuttosto brutta) ha gli angoli arrotondati...
...io mi son girato tutto MorphZone per trovare un Ambient decente e diverso dai soliti che girano su internet, e i migliori sono quelli di Miky...che sono belli, ma nulla di allucinante in confronto a quelli che ho fatto io su OS4.....,

De gustibus... Io trovo (e con me molti altri) che ci siano screenshot di Ambient molto diversi l'uno dall'altro (stile MacOSX, WinXP, AOS4, AOS1.2, e quelli "originali" di MOS...), mentre quelli di AOS4 si somigliano tutti, e secondo me quello e' indice di scarsa flessibilita'. Riguardo alla bellezza estetica, ribadisco che i gusti son gusti, ma su osnews.com gli utenti NON amighisti valutano MOLTO piu' positivamente la GUI di MOS che quella di AOS4... (anche se IMHO alcuni di quelli di AOS4 beta su amigaos.dk sono decisamente carini).
Comunque il sistema delle skin e' un'altra delle cose cambiate in MOS 1.5...
Direi che anche le *feature* di una libreria hanno la loro importanza.

Parliamo di nuove funzioni introdotte in Intuition o di patch interne alla libreria che danno un discreto aspetto alla GUI ma che non possono venire sfruttate dai programmatori?

Di entrambe le cose, come vedi. Per quanto riguarda le nuove funzioni, e' noto che le API non sono pubbliche per tutti al momento. Alcuni programmi gia' le utilizzano, in taluni casi in maniera trasparente all'utente, in altri casi, addirittura, il programma funziona sotto 1.4 ma gia' sfrutta le caratteristiche dell'1.5 (TranspoClock e altri). D'altro canto il discorso che facevo era su quello che c'e' ora, e, ad occhio, ora c'e' qualcosa in piu' su MOS, visto che certe cose con AOS4 non si possono fare (vedi, appunto, le finestre di forma arbitraria, come sugli altri OS mainstream).

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda samo79 » lun set 20, 2004 4:09 pm

Inizia la guerra ! :ride: :ride: :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda guruman » lun set 20, 2004 4:25 pm

Ma no, ma che dici! :ahah:
Lui mi ha chiesto perche' ritenessi l'intuition di MOS migliore... Io gliel'ho detto, poi io so che a lui piace di piu' il look di AOS4 e lui sa che io preferisco quello di MOS, ma non per questo siamo in guerra. :eheh2:

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda ShInKurO » lun set 20, 2004 4:48 pm

guruman ha scritto:Ma no, ma che dici! :ahah:
Lui mi ha chiesto perche' ritenessi l'intuition di MOS migliore... Io gliel'ho detto, poi io so che a lui piace di piu' il look di AOS4 e lui sa che io preferisco quello di MOS, ma non per questo siamo in guerra. :eheh2:

Saluti,
Andrea



Infatti :-)
Cmq quello che serve per fare quella skin nello screenshot che mi hai segnalato(quella di aminetradio) è presente anche su AmigaOS4 :

http://www.intuitionbase.com/screen/os4_screen1.png

l'unica differenza è che nell'SDK di OS4 hanno incluso un AutoDoc vecchio rispetto alle funzioni implementate nella versione 50.x(difatti ci sono solo 3 funzioni nuove introdotte nel 3.9, ma non vi è traccia delle nuove funzioni per realizzare appunto quella finestra dello screenshot che ti ho postato), ed anche poing dice che la layer.library del 4.0 "è fichissima" in quanto ci sono tante nuove funzioni (gli angoli arrotondati delle finestre devono essere supportati in primis attraverso Layer se non sbaglio...), quindi anche in questo caso non è solo la mia parola ;-)
Se poi gli sviluppatori di OS4 non includono i giusti AutoDocs (manca per esempio un autodoc mediamente importante: quello dell'application.library che permette di utilizzare tutte le nuove funzionalità offerte in interazione con AmyDock...) gli autori di AminetRadio non possono dire "è meglio questo di quello" in quanto non hanno a disposizione la documentazione necessaria per implementare le stesse cose su OS4. Avrebbero dovoto esprimersi diversamente invece di sparare subito conclusioni affrettate ;-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda samo79 » lun set 20, 2004 5:39 pm

Mmm quella delle conclusioni affrettate mi pare una cosa piuttosto comune nell'ambiente Amiga :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda andcar » lun set 20, 2004 8:47 pm

:ride: :ride: :ride: Bravi, bravi così mi piacete. Confrontiamoli questi due Os Amiga così posso scegliere senza toccare....

Grazie!!! :figooo: :figooo: :figooo:
Ultima modifica di andcar il lun set 20, 2004 9:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda elektro_fabius » lun set 20, 2004 8:51 pm

Secondo me c'è poco da sceglier attualmente son sullo stesso piano.
Cambiano solo il prezzo delle MB ed alcune delle caratteristiche,per ora.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda NubeCheCorre » mar set 21, 2004 2:11 am

Scusate se cio' che sto per dirvi e' OT ma penso che possa riguardare la discussione amiga e morphos..

Avete letto oggi su amigapage quanto postato dal buon vecchio morocutti ??: http://www.amigapage.it

A quanto pare il prezzo del pegasos 2 e' aumentato... adesso la distanza di prezzo tra le due macchine non e' poi cosi' grossa come prima no ? :riflette:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda elektro_fabius » mar set 21, 2004 10:28 am

Se ....ah NUBEEEEEEE....!!!!

Pegasos a 600euro.....peccatato che il prezzo che poi per correttezza è 599 è il prezzo del modello G4 e non mi pare proprio che con quella cifra li si riesca a comprare un A1 con stesso processore....
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda guruman » mar set 21, 2004 11:24 am

Infatti, 599 Euro ivati sono ancora oggi il prezzo del Peg2 G4 a 1GHz. Tra l'altro l'A1 non viene proprio venduto con processori a 1Ghz (max 933MHz).

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda moly » mar set 21, 2004 12:37 pm

Se non ho capito male, correggetemi se sbaglio, il prezzo del PegII G3 è stato raddoppiato! e non potete dirmi che non è una cosa quantomeno strana...indipendentemente dai prezzi di A1 e µA1 :sperduto: :riflette:
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda elektro_fabius » mar set 21, 2004 12:52 pm

moly ha scritto:Se non ho capito male, correggetemi se sbaglio, il prezzo del PegII G3 è stato raddoppiato! e non potete dirmi che non è una cosa quantomeno strana...indipendentemente dai prezzi di A1 e µA1 :sperduto: :riflette:


Su Pegasos-Italia il prezzo continua ad essere 399euro.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » mar set 21, 2004 1:21 pm

@ guruman
Quelli di amigazeus a prescindere non mi sembrano molto fan di OS4...

Ma a parte questo, MOS ha un vantaggio di parecchi anni su OS4..... e sinceramente non vedo questa gran differenza.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Amiga-One » mar set 21, 2004 2:11 pm

moly ha scritto:Se non ho capito male, correggetemi se sbaglio, il prezzo del PegII G3 è stato raddoppiato! e non potete dirmi che non è una cosa quantomeno strana...indipendentemente dai prezzi di A1 e µA1 :sperduto: :riflette:


STRANA??? ma no!! cosa dici mai.
Stanno solo cercando di ribaltare 10 anni di politiche aziendali in fatto di marketing e vendita.

Prima ci smeno e poi quando sono con l'acqua alla gola (perche le scellerate politiche di un famosissimo assault manager
(BB notare sono anche le iniziali della banda bassotti :ahah: ) che a corto di soldi non mi paga più e non mi copre la differenza tra il vero costo della mobo (altissimo) e il prezzo (da pazzi scatenati) sottocosto che pratico solo per mettere in difficoltà la concorrenza)))) raddoppio di colpo il prezzo poichè sono costretto dalle regole dell'economia quella vera stavolta, e non quella fittizzia e truffaldina di qualcuno di nostra conoscenza ad incassare il mio 20% di guadagno sull'effettivo costo di produzione ecc....più il recupero di spese ed annessi e connessi(se ne é parlato miliardi di volte) pena altrimenti l'immediatao fallimento.

Non mi stupirei se a breve vedessimo aumentare anche il G4 di almeno 250? quello che poi per i volumi venduti e prodotti dovrebbe essere secondo le giuste regole di mercato il prezzo reale di vendita.

SIGNORI ...............!! sveglia!! con il giochetto della vendita sotto costo lor signori sperano di infliggere un duro colpo ad AMIGA e mandarla in bancarotta per acquisirne a costo zero gli assett ( e poi in regime di monopolio rifarsi delle spese e dei soldi perduti dalla vendita ma necessari allo scopo di ammazzare AMIGA)), beh!! mi dispiace per loro ma gli é andata male (moooooolto male) e adesso chi rischia seriamente di affondare se non cambia rotta e alla svelta, non mi sembra sia propio amiga.

Sto scherzetto a lor signori e costato appena:

dai 600.000 ? al 1.000.000 di euro che per un'azienda che conta capitali sociali modestissimi (pochi milioni di euro) vuol dire tracollo finanziario entro sei mesi se non si corre ai ripari e di corsa a gambe levate come conigli.

Rispetti e baciamo le mani!!! :ammicca: :scherza:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron