Colsa corp. Super computer

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda riko » ven set 17, 2004 12:45 am

iron ha scritto:Per curiosità chi è al numero uno?


un NEC, mi pare... Earth simulator... costa n volte tanto.


E poi...dov'è il monitor? :mah:


e a cosa serve un monitor?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » ven set 17, 2004 12:48 am

Blackfede ha scritto:Fanno calcoli matematici, mooolto complessi, tanto e` vero che utilizzano una versione ultra ottimizzante (e ottimizzata) del fortrant! Questo in particolare penso che venga utilizzato per simulare una galleria del vento, o roba simile...


FORTRAN :ride:

il mac fa simulazioni balistiche, mi pare...

un computer chiamato 'Earth Simulator' indovinate cosa fara`....
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven set 17, 2004 1:27 am

Non dirmi che simula i movimenti e tutte le varie cose del nostro amato pianeta blu!!! :happyboing:
Ho chiesto del monitor perchè mi ricordo che guardando hackers 2 Metnich o come si scrive era andato a frugare un supercomputer fatto a muri :scherza: come questo apple e aveva un suo monitor bello grande!!!
Sicuramente è difficilissimo usare sti bestioni...
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven set 17, 2004 1:49 am

iron ha scritto:Non dirmi che simula i movimenti e tutte le varie cose del nostro amato pianeta blu!!! :happyboing:


No... credo che potrebbe fare roba di clima oppure di geologia... suppongo. Ma non so di preciso.

Ho chiesto del monitor perchè mi ricordo che guardando hackers 2 Metnich o come si scrive era andato a frugare un supercomputer fatto a muri :scherza: come questo apple e aveva un suo monitor bello grande!!!


Mica bisogna prendere tutto sul serio... ;)
In generale di cluster li accedi tramite shell o poco piu`. Per lo meno i cluster su cui ho messo le mani io (al piu` puoi fare una connessione con X11... ma tanto serve ad una mazza)...

Sicuramente è difficilissimo usare sti bestioni...


Piuttosto e` difficilissimo programmarli :ride:
Usarli e` difficile nel senso che e` difficile formulare il problema da sottoporre, ma lo fanno scineziati del settore.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven set 17, 2004 10:01 am

Ah capito...quindi gli scienziati gli danno in pasto una marea di dati e poi loro calcolano l'impossibile.
Ma volendo si potrebbe mettere un sistema operativo come i nostri? Oppure sono costruiti in maniera diversa?
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven set 17, 2004 10:38 am

iron ha scritto:Ah capito...quindi gli scienziati gli danno in pasto una marea di dati e poi loro calcolano l'impossibile.
Ma volendo si potrebbe mettere un sistema operativo come i nostri? Oppure sono costruiti in maniera diversa?


Cosa intendi con 'sistema operativo come i nostri'? E' un po' vago.
Inoltre dipende molto dal *tipo* di supercomputer. Un conto e` un computer unitario, con un mare di processori, tipo il NEC.
Bene... quello usera` un sistema operativo. Come i nostri? Intendi dire un sistema operativo che gestisca processi, scheduling, I/O, possibilmente multitasking preemptivo e in grado di fare timesharing? Si allora usa un sistema operativo 'come i nostri' (btw, qualunque sistema operativo moderno sta in questa definizione).
Intendi dire con tante belle finestre colorate? No, allora sei fuori strada.
Oppure intendi dire che qualcuno ci legge la posta... nel caso pure... direi che sei fuori strada.

Sui cluster invece il discorso e` diverso. Ciascun nodo del cluster fa girare un sistema operativo 'convenzionale'. MacOS X Server (che dentro e` uguale al client, quindi la risposta e`, 'si fa girare un sistema operativo come il mio'), GNU/Linux. Qualche altro *nix. In questo caso il sistema operativo di ciascun nodo e` 'come il nostro'. Solo che poi gira un software di clustering sopra a tutto che rende trasparente la molteplicita` di macchine.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » ven set 17, 2004 12:01 pm

iron ha scritto:Ah capito...quindi gli scienziati gli danno in pasto una marea di dati e poi loro calcolano l'impossibile.


Non e` cosi' semplice...prima di dire alla bestiola di macinare numeri devi studiare attentamente il problema e il MODO il cui porlo alla macchina. Ti faccio un piccolo esempio molto scemo:
Mettiamo che io ho 2 processori e devo fare un calcolo di 2 operazioni, a rigor di logica ci metto meta` del tempo (rispetto ad un sistema nono-processore), al primo processore faccio eseguire la prima operazione e al secondo processore la seconda operazione. Ma il problema sta nel modo in cui io dico di fare le operazioni. Mettiamo che devo fare;
A=1+2
B=A*3

Posso avere anche due processori che il tempo sara' lo stesso di quello di un computer con un processore, perche` il secondo risultato e` dipendente dal primo e quindi se tutte le mie operazioni future dipendono dai risultati delle precedenti...bhe posso anche avere 1000 processori che il tempo sara' sempre uguale a quello di un computer mono-processore...
Se invece ho delle operazioni del tipo:
A=1+2
B=3*4
C=4/2
ecc..

Posso realmente abbattere i tempi di calcolo, in quanto posso realisticamente assegnare una operazione a processore.


Spero che in mezzo questo casino tu ci abbia capito qualcosa! :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ZeuS » ven set 17, 2004 12:20 pm

Intendi dire con tante belle finestre colorate? No, allora sei fuori strada.
Oppure intendi dire che qualcuno ci legge la posta... nel caso pure... direi che sei fuori strada.

Si mi sa che ero fuori strada allora :ride: .
prima di dire alla bestiola di macinare numeri

:ride: :ride: :ride: :ride:
spero tu ci abbia capito qualcosa


Ho capito il discorso non era tanto complesso :ammicca:
ZeuS
 

Messaggioda Trix180 » mer set 29, 2004 5:59 pm

riko ha scritto:
iron ha scritto:Per curiosità chi è al numero uno?


un NEC, mi pare... Earth simulator... costa n volte tanto.



New redord !

http://science.slashdot.org/science/04/ ... =134&tid=1
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda riko » gio set 30, 2004 11:06 am



Nemmeno da dire, pare essere basato su PPC....
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Precedente

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron