fish ha scritto:Ciao a tutti
Allora, premetto che sto ingranado linux solo adesso, e avevo preso di mira una Suse 9 perchè provandola da versione LIVE mi è sembrata abbastanza semplice per poter iniziare a smanettare e poi fa tutto YaST.
effettivamente SuSE ha i suoi estimatori... io non sono fra questi. Trovo che la cosa piu' bella di SuSE sono i manualoni stampati... che ovviamente se la scarichi non hai.
Tieni presente che all'inizio avere un manuale, facilita l'apprendimento e generalmente scoraggia dal porre tutte quelle domande che non possono ricevere altra risposta che, appunto RTFM.
Purtoppo però non ho un linea decente per poterla scaricare e non trovo una qualsiasi rivista che la metta in allegato, magari anche la versione 9.1 .
beh, afaik la 9.1 e' proprio l'ultima... e non dare iso fa parte della politica di SuSE...
Ora, avendo la distro live, riesco scaricandomi i file giusti scrivermi su un'altro cd una distro installabile su hd? Se si, quali sono? So che è una domanda un po' impegnativa, perciò se avete un po' di tempo altrimenti pazienza.
Qui ho trovato un po' di materiale. Grazie infinite a tutti

direi che ti stai complicando la vita.
per installare SuSE o usi l'ftp install (ma hai la linea lenta), o la compri. In teoria potrebbe essere legale copiarla da un amico... SuSE e' sempre stata molto incerta su questo, dando risposte contrastanti. Ad ogni modo la nuova versione avra' YaST sotto GPL e se non ci infilano altri sw con limitazioni sulla distribuzione potra' essere copiata.
Probabilmente la cosa migliore di SuSE come ho gia' detto sono i manuali... ma se non ti va di comprarla il vantaggio decade... pensa piuttosto a Mandrake (per rimanere sul gratis).
O anche Fedora...