Linspire

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Re: Linux

Messaggioda riko » sab apr 24, 2004 1:28 am

ikir ha scritto:Scusate l'ultimo offtopic. Mandrake e Linspire sono facile e sopratutto la seconda riconosce quintali di hardware nativamente.


Anche se non e` gran cosa che faccia girare tutto con i privilegi di root... anzi... e` proprio uno scandalo :ride: :ride:

c'e` mica il modo di tagliare il 3ad (:kaput:) e di spostarlo su linux? E nel caso, e` uso qui, oppure si lascia cosi` come e`?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » sab apr 24, 2004 8:36 pm

Si c'è il modo...e se il 3d prende una piega un po troppo diversa rispetto al topic si splitta.
Si potrebbe spostare, l'argomento mi interessa....anzi lo faccio appena rispondete! :felice:

Ma cosa è sta storia di root sulla Linspire??
Al webb.it mi ha detto Amiga-One che ci saranno alcune macchine da provare...una di esse sarà mia dall'inizio alla fine! :ride:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » sab apr 24, 2004 9:37 pm

Blackfede ha scritto:Si c'è il modo...e se il 3d prende una piega un po troppo diversa rispetto al topic si splitta.
Si potrebbe spostare, l'argomento mi interessa....anzi lo faccio appena rispondete! :felice:


preceduto :eh eh:

Blackfede ha scritto:Ma cosa è sta storia di root sulla Linspire??


Siccome era troppo poco windows like ed userfriendly dividere gli utenti, hanno messo tutto da root.

Nota che Apple la pensa contrariamente... root e` disabilitato, e gli utenti possono divenire (gli Amministratori) superutenti dopo avere inserito apposita pwd.

None e` affatto complesso ed ha una buona sicurezza (salvo che c'ha un piccolo baco).

Invece siccome su win pure esistendo la separazione fra admin e non admin il 90% della gente lo usa da admin, e di conseguenza puo` fare ogni porcata che aggrada loro, hanno scelto di implementare questa IMNSHO malsana pratica anche su Linspire.

(la prima volta che ho sentito il nome linspire ero convinto fosse una distro apposta per i portatili Aspire).

Ad ogni modo questo e` il fatto... Linspire e` una debian devastata in sostanza.
E pare ti facciano pure pagare l'installazione di programmi aggiuntivi se li scarichi dai loro repository.

Pare inoltre che sia difficilmente localizzabile (cosa che a me frega nulla, ma puo` stare sulla punta a molti).

Ultima cosa e` disponibile *solo* a pagamento. Peraltro mi sa che mi avevano mandato una copia dimostrativa, che io non ho mai provato. Solo che e` una vecchia versione, quando ancora si chiamava Lindows... ( ma si puo` dire Lindows in tv? :semo: :semo:)

Comunque ha anche molti vantaggi, fra cui il fatto che e` molto curata per i niubbi... anche se ora che Debian usera` Anaconda (/me ci spera)...

saranno cazzi per tutti
:figooo: :figooo: :figooo: :figooo:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » sab apr 24, 2004 9:49 pm

riko ha scritto:None e` affatto complesso ed ha una buona sicurezza (salvo che c'ha un piccolo baco).


Piccolo...questo pregiudica l'intera sicurezza del sistema!!! Sarebbe come dire "ho un sistema operativo e non so che farmene...distruggetemelo!"

Invece siccome su win pure esistendo la separazione fra admin e non admin il 90% della gente lo usa da admin, e di conseguenza puo` fare ogni porcata che aggrada loro, hanno scelto di implementare questa IMNSHO malsana pratica anche su Linspire.


Credo anche io che la cosa sia malsana...

(la prima volta che ho sentito il nome linspire ero convinto fosse una distro apposta per i portatili Aspire).

Pensare che c'è gente come te a questo mondo mi fa sorgere un dilemma...ridere o piangere... :ride: :ride: :scherza:

Ad ogni modo questo e` il fatto... Linspire e` una debian devastata in sostanza.


L'avevo sentito anche io (fonte Amiga-One :ride: )

Pare inoltre che sia difficilmente localizzabile (cosa che a me frega nulla, ma puo` stare sulla punta a molti).


Se il software aggiunto da loro è fatto coi piedi e non hanno usato il dizionario dei gruppi di traduzione...che si arrangino!

Comunque ha anche molti vantaggi, fra cui il fatto che e` molto curata per i niubbi... anche se ora che Debian usera` Anaconda (/me ci spera)...

saranno cazzi per tutti
:figooo: :figooo: :figooo: :figooo:


Questa di anaconda su debian mi giunge nuova...questo farà felice il nostro ikir che oramai conosce l'installer debian meglio delle sue tasche!!! :ride: :ride: :ride: :ride:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » sab apr 24, 2004 10:02 pm

Blackfede ha scritto:Piccolo...questo pregiudica l'intera sicurezza del sistema!!! Sarebbe come dire "ho un sistema operativo e non so che farmene...distruggetemelo!"


No, intendo dire che il MacOS X ci ha un piccolo baco con il sudo... che forse e` una feature e non un baco... chissa`.

(la prima volta che ho sentito il nome linspire ero convinto fosse una distro apposta per i portatili Aspire).

Pensare che c'è gente come te a questo mondo mi fa sorgere un dilemma...ridere o piangere... :ride: :ride: :scherza:


e perche` dai... :wow: :wow:

Ad ogni modo questo e` il fatto... Linspire e` una debian devastata in sostanza.


L'avevo sentito anche io (fonte Amiga-One :ride: )


fonde evindentemente attendibile! :ride:

Pare inoltre che sia difficilmente localizzabile (cosa che a me frega nulla, ma puo` stare sulla punta a molti).


Se il software aggiunto da loro è fatto coi piedi e non hanno usato il dizionario dei gruppi di traduzione...che si arrangino!


non so esattamente dove sia l'inghippo... e` solo una cosa che avevo letto su it.comp.os.linux.* non ricordo che sottogruppo.

Comunque ha anche molti vantaggi, fra cui il fatto che e` molto curata per i niubbi... anche se ora che Debian usera` Anaconda (/me ci spera)...

saranno cazzi per tutti
:figooo: :figooo: :figooo: :figooo:


Questa di anaconda su debian mi giunge nuova...questo farà felice il nostro ikir che oramai conosce l'installer debian meglio delle sue tasche!!! :ride: :ride: :ride: :ride:


Beh, a me l'installer debian non dispiace... probabilmente Anaconda pero` e` Cosa Buona, in quanto aiutera` a diffondere il Verbo.

Inoltre ora che Fedora e Red Hat si sono spezzate, c'e` il rischio che la distribuzione piu` diffusa, diverra` proprio Debian.

un enrico che pensa che l'accenno a ikir sia stato proprio un colpo basso...
:ahah:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » dom apr 25, 2004 10:43 pm

riko ha scritto:
No, intendo dire che il MacOS X ci ha un piccolo baco con il sudo... che forse e` una feature e non un baco... chissa`.


Cioè?? :mah:


e perche` dai... :wow: :wow:


Era una battuta!!!

un enrico che pensa che l'accenno a ikir sia stato proprio un colpo basso...
:ahah:


Più o meno...ha solo perso 10 anni della sua vita a cercare di intallarla! :ride:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » lun apr 26, 2004 12:12 am

Blackfede ha scritto:
riko ha scritto:No, intendo dire che il MacOS X ci ha un piccolo baco con il sudo... che forse e` una feature e non un baco... chissa`.


Cioè?? :mah:

In pratica quando ti autentichi con sudo e simili, il mac per qualche tempo (5 minuti per dire) si ricorda che hai inserito la pwd e non te la richiede.

Per lo stesso motivo i primi minuti dopo che ti sei loggato sei superutente senza che ti chieda la pwd (in realta` te l'ha appena chiesta, in quanto ti sei appena loggato inserendo appunto la pwd).

un enrico che pensa che l'accenno a ikir sia stato proprio un colpo basso...
:ahah:


Più o meno...ha solo perso 10 anni della sua vita a cercare di intallarla! :ride:


Avete detto Debian? Basta chiedere :scherza: :ahah: :eheh2: :eheh2:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Qualche inesattezza..!

Messaggioda Amiga-One » lun apr 26, 2004 12:08 pm

Ciao raga ho seguito la vostra discussione e ci sono delle piccole inesattezze ma fondamentali.

Non posso dire molto visto che sto preparando Webbit e li rappresenterò LINSPIRE grazie ad un accordo diretto stipulato con l'importatore ufficiale italiano.

Diciamo che se userete LINSPIRE una sola volta, semplicemente butterete nel cesso tutte le altre distro.

E un connubbio di potenza semplicità e intutività unita ad un Plug and Play effettivo (e non fittizzio come in molte altre distro), la storia del root non é vera, inquanto una volta installato il sistema in appena 20 minuti per la versione lite, puoi accedere a tutto come in Debian e impostare permessi e PWD come e quanto Debian, poiché Linspire di fatto é Debian e come esso se vorrete potrete usarlo ma ha anche tanto di più. E' fatto per essere semplice ed intuitivo tanto quanto Windows (e per attacarne il predominio) ma chi ha nozioni maggiori o acquisite col tempo, potrà anche da subito se lo vorrà sfruttarne tutte le caratteristiche che ben conosciamo in Debian, con nessuna difficoltà (cosa che non si può fare con il rivale Win) e senza dover scavare.

Di Debian ha preso il meglio e ha migliorato il peggio, pertanto vi invito a vederla in azione al Webbit, per cio che concerne la localizazione, anche se non dovevo dirlo lo dico lo stesso; il 20 circa di maggio faremo una conferenza stampa per presentare la versione 4.5.1 in italiano, saremo presenti io come A.Technology e Dell come produttori di soluzioni preinstallate e QUESTAR in quanto importatore ufficiale. In ogni caso spero di avere il permesso per presentarla anche in Webbit.

Per la cronaca sappiate che in questo momento due notebook di A.Technology (prototipi funzionanti con centrino, wirelles, modem, UserKEY....ecc.) sono in USA direttamente in visione da Michael Robertson.

Altra cosa che vi lascerà di stucco é sapere che se prendi un HD con Linspire installato da un PC e lo stacchi per poi montarlo su di un'altro PC, con configurazione completamente diversa; anziche piantarsi come logico pensare e come normalmente accade su tutti i sistemi ad eccezzione di Amiga, questi dopo un periodo di "ricalibrazione" partirà come niente fosse accaduto.

Ultima precisazione, il prezzo e la politica scelta sono giustissime in funzione di un aggressione al mercato desktop SOHO voluta da Robertson. Saranno prodotte delle versione OEM a bassissimo costo per noi produttori e comunque la versione Retail, sarà venduta molto probabilmente a costi più bassi dell'attuale e con un anno di abbonamento gratuito a Click aNd Run (CNR per l'appunto) che consentirà di scaricare ed avere automaticamente installati i prodotto scelti (circa 3000 titoli tra applicativi e giochi...) ottimizzati e perfettamente funzionanti con un click appena.
Dal secondo anno l'abbonamento (non obbligatorio e non lo é nemmeno adesso) sarà rinnovabile a 45 Euro l'anno per poterti scaricare tutto ciò che vuoi e quando vuoi, in ogni caso come qualsiasi distro Linux é possibile installare da shell tutto ciò che per Linux ed altre distro si trova oggi in giro.

Spero di essere stato chiaro.

Se oggi c'é una distro che fà veramente paura a B.Gates questa e LinSpire perchè e semplice ed intuitiva abbastanza da non scoraggiare l'utente novizio o poco smaliziato che poi rappresenta l'80% del mercato Windows, questo in MS l'hanno capito e si stanno seriamente preoccupando.


Ciao Boys
:annu: :annu: :ammicca:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Al webbit

Messaggioda bak » lun apr 26, 2004 3:08 pm

Mi raccomando Libero...la voglio provare ben bene qs nuova "rivoluzione" ...mi hai incuriosito un bel po'...
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Lindows

Messaggioda samo79 » lun apr 26, 2004 3:23 pm

Bellissima, non pensavo avesse questo potenziale :wow:

Adesso capisco il perchè di tutto il macello MS, contro Lin, altro che per il nome :ride:

PAURA EH ?? :ahah:

P.S. Serio
Hai provato a spostare degli HD su OS4 ? crasha ? :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Lindows

Messaggioda Amiga-One » lun apr 26, 2004 3:49 pm

samo79 ha scritto:Bellissima, non pensavo avesse questo potenziale :wow:
P.S. Serio
Hai provato a spostare degli HD su OS4 ? crasha ? :sperduto:


No e non penso sia possibile, ma sto lavorando per avere segnali riguardo un futuro porting PPC (Amiga/MAC) ovviamente trattasi solo di un'ipotesi, nulla di certo per il momento. Attendo il 20 di maggio per parlarne con Michael Robertson (Lindows) e David Orban (Questar) alla conferenza.
Sono delle persone veramente in gamba e disponibili.
Se son rose fioriranno.
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

...

Messaggioda samo79 » lun apr 26, 2004 4:21 pm

Peccato, ma questa feature su Amiga da cosa dipendeva ?

P.S.
Hai conoscenze veramente SUPER ! :wow:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Qualche inesattezza..!

Messaggioda riko » lun apr 26, 2004 6:03 pm

Amiga-One ha scritto:Diciamo che se userete LINSPIRE una sola volta, semplicemente butterete nel cesso tutte le altre distro.


Su questo ho dei serissimi dubbi. :scherza: :scherza: :eheh2:

E un connubbio di potenza semplicità e intutività unita ad un Plug and Play effettivo (e non fittizzio come in molte altre distro),


io su Debian *ho* il plug n play effettivo. :ahah:

la storia del root non é vera, inquanto una volta installato il sistema in appena 20 minuti per la versione lite, puoi accedere a tutto come in Debian e impostare permessi e PWD come e quanto Debian,


Allora si vede che nessuno di quelli che conosco ha trovato l'opzione. :scherza:
Mi sento molto piu` sollevato, sarebbe stato a mio avviso un errore molto grossolano mantenere tutto da root.
Asap provero` la mia copia (che viene da ILS, peraltro, ci tengo a dire che *non* e` pirata).

poiché Linspire di fatto é Debian e come esso se vorrete potrete usarlo ma ha anche tanto di più.


Su questo non sono d'accordo. Se mi dici che e` 'basata' su Debian sono d'accordo. Ma dire che 'e` debian' imho e` scorretto. Cosi` come Knoppix non e` debian, Mepis non e` Debian etc.. :scherza:

E' fatto per essere semplice ed intuitivo tanto quanto Windows (e per attacarne il predominio)


e gia` questo per me e` uno svantaggio notevolissimo. su Windows io sono fuori luogo, non riesco ad usarlo. L'ultima volta che lo avevo installato, mi ero installato cygwin e facevo comunque tutto da li. E ribadisco, per me. Non intendo dire che sia uno svantaggio per l'utente medio.

Certo, poi sul fatto che l'utente medio cerchi windows, posso essere d'accordo, ma credo anche nel compito educativo di GNU/Linux.
Se per essere accettato deve essere simile a windows, allora mi pongo seri interrogativi. Windows e` 'mal fatto' dal punto di vista dell'usabilita`.

Windows non e` user-friendly. E` solo che la gente lo conosce, e quindi piu` o meno si raccapezza. Oppure ha amici smanettoni.

Non conosco Amiga, ma sono venuto su a pane e MacOS. Se confronti Windows con MacOS (e a quanto dite con Amiga) o BeOS, si vede l'abisso. E nota che trovo MacOS X un netto passo indietro riguardo l'usabilita` nei 'dettagli' (per esempio avere tutti i bottoni per gestire la finestra vicino -- io credo che quello per 'chiudere' debba stare lontano dagli altri due )

E spero certo che GNU/Linux migliori il lato utente, senza dubbio. Ma io credo che muoversi verso windows, sia sostanzialmente fare dei passi indietro. Tutto qui.
Questo dico. Sono favorevole a distro user-friendly, anche se poi non le uso. Quando uso GNU/Linux preferisco che il sistema -autofaccia- il meno possibile, di modo tale che per ogni problema che si presenta conosco *tutti* i dettagli.

Questa politica ha fatto anche si` che di problemi non se ne presentano da tempo. E sono perfettamente d'accordo sul fatto che e` impossibile proporre una cosa del genere all'utente comune.

L'utente comune ha bisogno di una distro User-Friendly.
Usare Linux non potra` mai essere *esattamente* come usare windows. Ci potra` assomigliare... ma a quel punto, ci si potrebbe chiedere se vale veramente la pena di usare Linux piuttosto che windows.

Io credo insomma che Linux per la sua configurabilita` (o meglio, chi fa le distribuzioni) debba cercare di assomigliare ad OS veramente user-friendly. Tutto qui.

Se poi il primo passo deve essere per forza avvicinarsi a windows, ok. Ma spero che sia il primo passo e basta. :scheza: :ahah:

Di Debian ha preso il meglio e ha migliorato il peggio,


anche qui e` tutto relativo. Dal mio punto di vista (e da quello degli altri Debianiti) Debian *non ha* peggio.
E per cui una delle altre distro che sta riscuotendo maggiore successo (Gentoo) di Debian ha 'sviluppato' proprio quello che probabilmente finirebbe nel 'peggio' (e che io invece ritengo 'il meglio')

E una delle ragioni per cui molti la scelgono, e` che e` *interamente* free software, e presta un'estrema attenzione alle licenze dei pacchetti.

Questo purtoppo sarebbe un grosso svantaggio per una distribuzione 'commerciale' ( o meglio, dovrebbe cmq includere nei sources i repository 'non-free' di default).

pertanto vi invito a vederla in azione al Webbit,


molto volentieri :eheh: :eheh:

per cio che concerne la localizazione, anche se non dovevo dirlo lo dico lo stesso;


vedi... il bello di GNU/Linux e` proprio la liberta` nella circolazione di informazioni. suppongo che tu abbia degli accordi di riservatezza o simili, che sono perfettamente legittimi per un'azienda commerciale.

Ma sono una delle cose che GNU si e` proposta di combattere.
Anzi, esattamente la cosa che ha fatto scattare in rms la scintilla che ha portato a GNU (che a sua volta ha in qualche modo influenzato Linus nella sua scelta).

Altra cosa che vi lascerà di stucco é sapere che se prendi un HD con Linspire installato da un PC e lo stacchi per poi montarlo su di un'altro PC, con configurazione completamente diversa; anziche piantarsi come logico pensare e come normalmente accade su tutti i sistemi ad eccezzione di Amiga, questi dopo un periodo di "ricalibrazione" partirà come niente fosse accaduto.


beh, io questo con i miei pinguini l'ho fatto piu` volte.
giusto un paio di tocchi a mano perche` *volutamente* non faccio autoconfigurare tutto, ma le cose di base le ho 'hardcoded' negli script. Ma se usassi un boot piu` flessibile, questo problema non lo avrei. Credo che in fondo l'unico OS che abbia questo problema e` MS-Win (che per sfiga e` anche il piu` diffuso :ride:)

non solo, l'ho fatto anche con il MacOS, ed e` una feature prevista. Tipicamente e` possibile fare boot da un computer esterno. Per esempio avendo un fisso, e` possibile bootare dal portatile connesso in fw (sostanzialmente e` lo stesso principio.

Dopo di che sono perfettamente d'accordo che se Linspire e` preconfigurata per funzionare in questo modo e` un grande vantaggio (a meno che non faccia come RH che ad ogni boot cerca nuovo HW, facendo perdere tempo prezioso).

Per esempio si potrebbero vendere solo HD con su preinstallato Linspire (questa politica e` per esempio stata usata anche da YD in passato).

Ultima precisazione, il prezzo e la politica scelta sono giustissime in funzione di un aggressione al mercato desktop SOHO voluta da Robertson. Saranno prodotte delle versione OEM a bassissimo costo per noi produttori e comunque la versione Retail, sarà venduta molto probabilmente a costi più bassi dell'attuale e con un anno di abbonamento gratuito a Click aNd Run (CNR per l'appunto) che consentirà di scaricare ed avere automaticamente installati i prodotto scelti (circa 3000 titoli tra applicativi e giochi...) ottimizzati e perfettamente funzionanti con un click appena.


e tutto questo e` bene. se linux deve diffondersi lo fara` soprattutto attraverso l'OEM.
Quando nei supermercati venderanno PC con sopra GNU/Linux, alloora potremo dire che il monopolio di MS e` veramente intaccato.

Cmq 'attenzione' ad una cosa... ho qualche contatto in cina. In cina sappiamo tutti che 'in teoria' GNU/Linux e` molto piu` diffuso che qua. E questo e` vero in pratica.

In realta` molti rivenditori vendono PC che 'in teoria' hanno si GNU/Linux, ma in pratica poi usano licenze piratate di win.

Dico attenzione nel senso che potrebbero 'cercare di fregarvi', in questo senso :ahah: :ahah:

Se oggi c'é una distro che fà veramente paura a B.Gates questa e LinSpire perchè e semplice ed intuitiva abbastanza da non scoraggiare l'utente novizio o poco smaliziato che poi rappresenta l'80% del mercato Windows, questo in MS l'hanno capito e si stanno seriamente preoccupando.


Credo che BG abbia paura non solo di Linspire, certo essa gli fa molta paura perche` e` una 'cosa nuova'.
Mandrake c'e` da tanto, e pure SuSE. Ma sono entrambe europee... e questo per gli yankee e` 'importante' (vedere per esempio gli attacchi di SCO basati sul nazionalismo). :scherza:


Il tutto senza il minimo rancore. Linspire non mi piace proprio per i suoi punti di forza, ma sono consapevole che per il mercato essi siano punti di forza, quindi 'fate bene'.
Dico questo perche` alle volte quando scrivo post come questo sembro 'acido', anche se non era mia intenzione.

Stimo molto chi si batte (e si espone anche 'finanziariamente', nel senso che e` nel lato commerciale della vicenda) per la diffusione di sistemi alternativi e la lotta ai monopoli. Ciao! :ride: :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda amighista » lun apr 26, 2004 7:38 pm

Blackfede ha scritto:
riko ha scritto:None e` affatto complesso ed ha una buona sicurezza (salvo che c'ha un piccolo baco).


Piccolo...questo pregiudica l'intera sicurezza del sistema!!! Sarebbe come dire "ho un sistema operativo e non so che farmene...distruggetemelo!"



Balle, basta chiudere tutte le porte TCP in /etc/inetd.conf e disattivare tutti i daemon non necessari. Suggerimento: man is your friend. :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda riko » lun apr 26, 2004 8:16 pm

amighista ha scritto:Balle, basta chiudere tutte le porte TCP in /etc/inetd.conf e disattivare tutti i daemon non necessari. Suggerimento: man is your friend. :ammicca:


non e` tanto quello il problema. l'insicurezza del sudo non e` relativa al fatto che un qualunque utente puo` aquisire diritti di superutente.

Ovvero un'intrusione esterna non puo` sfruttare quella vulnerabilita`. Inoltre al momento non ci sono servizi buggati sul MacOS.

Quell'insicurezza di sudo e` esclusivamente locale, e per sfruttarla devi sostanzialmente essere in prossimita` fisica della macchina.

In pratica deve essere una cosa tipo eseguo un comando autenticandomi, poi vado in bagno e lascio la macchina li, e tu puoi fare qualunque cosa (ammesso che metti le mani fisicamente sulla tastiera) senza che ti sia chiesto nulla.

Semmai il pericolo di quel bug (che per come e` strutturato imho loro lo intendono come una feature... ed in effetti e` comodo) e` che uno non si accorga di stare facendo operazioni dannose senza avere inserito la pwd.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron