Blackfede ha scritto:Ecco appunto la RIAA terrà la spada tratta, non solo per non mettersi contro Microcazz, ma anche per la stroria degli mp3 che sicuramente riuscirà in qualche modo ad infilare in mezzo al bordello...
Gli MP3 sono gia' in mezzo, ma la RIAA sa anche che il business della musica online e' molto piu' proficuo di quello dei singolo, per esempio. E la RIAA sa anche che il piu' grande store al mondo e' di Apple, che usa MPEG-4, mentre i sistemi basati su Windows Media 9, ovvero Napster 2, si stanno rivelando un colossale fallimento. Secondo te la RIAA investira' in un protocollo che rischia oltre di non risolvere le cose, ma anche di abbattere definitivamente un business straordinario e soprattutto molto ben visto dagli utenti/consumatori.
Blackfede ha scritto:Ma allora un bootloader lo usa lo stesso, anche se è il firmware, uno c'è sempre anche se "mascherato"...poi il fatto che Panther non installi nulla non centra...tutti gli OS hanno bisogno di un bootloader!
Non ho mai detto che non ci sia un bootloader sul Mac, ho detto che non c'e' in Mac OS X e che il Mac non ha un BIOS. Mi sembra che sia chiaro.
