Apple, IBM, Linux e il PowerPC

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda JohnOne » mar dic 23, 2003 10:11 pm

Blackfede ha scritto:Ecco appunto la RIAA terrà la spada tratta, non solo per non mettersi contro Microcazz, ma anche per la stroria degli mp3 che sicuramente riuscirà in qualche modo ad infilare in mezzo al bordello...


Gli MP3 sono gia' in mezzo, ma la RIAA sa anche che il business della musica online e' molto piu' proficuo di quello dei singolo, per esempio. E la RIAA sa anche che il piu' grande store al mondo e' di Apple, che usa MPEG-4, mentre i sistemi basati su Windows Media 9, ovvero Napster 2, si stanno rivelando un colossale fallimento. Secondo te la RIAA investira' in un protocollo che rischia oltre di non risolvere le cose, ma anche di abbattere definitivamente un business straordinario e soprattutto molto ben visto dagli utenti/consumatori.

Blackfede ha scritto:Ma allora un bootloader lo usa lo stesso, anche se è il firmware, uno c'è sempre anche se "mascherato"...poi il fatto che Panther non installi nulla non centra...tutti gli OS hanno bisogno di un bootloader!


Non ho mai detto che non ci sia un bootloader sul Mac, ho detto che non c'e' in Mac OS X e che il Mac non ha un BIOS. Mi sembra che sia chiaro. :felice:
JohnOne
 

Messaggioda Blackfede » mar dic 23, 2003 10:48 pm

JohnOne ha scritto:Non ho mai detto che non ci sia un bootloader sul Mac, ho detto che non c'e' in Mac OS X e che il Mac non ha un BIOS. Mi sembra che sia chiaro. :felice:


....non tanto se non capito, comunque allora siamo tornati al punto di partenza, cioè tutti gli OS han bisgno di un bootloader :ride:

Comunque per quello che riguarda la RIAA, credo che tu abbia ragione, ma non capisco cosa intendi con:

JohnOne ha scritto:...sostenendo una soluzione proprietaria non supportata nemmeno da uno dei suoi iscritti piu' influenti, ovvero Sony, oltre che dai piu' influenti gruppi di elettronica di consumo, Philips e la gia' citata Sony?


Nello specifico quale sarebbe la soluzione prorpietaria non supportata da Sony, ecc?? Palladium?
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda amighista » mar dic 23, 2003 11:12 pm

JohnOne ha scritto:Non ho mai detto che non ci sia un bootloader sul Mac, ho detto che non c'e' in Mac OS X e che il Mac non ha un BIOS. Mi sembra che sia chiaro. :felice:


Non credo proprio... :ammicca:

Riporto una cosuccia interessante da Wimsbios.com:

"BIOS is an acronym for basic input/output system. The BIOS is built-in software that determines what a computer can do without accessing programs from a disk. On PCs, the BIOS contains all the code required to control the keyboard, display screen, disk drives, serial communications, and a number of miscellaneous functions."

"The BIOS is typically placed on a ROM chip that comes with the computer (it is often called a ROM BIOS). This ensures that the BIOS will always be available and will not be damaged by disk failures. It also makes it possible for a computer to boot itself."


sul sito ufficiale Open Firmware Working Group (openfirmware.org) sta scritto invece:


"Open Firmware is processor and system independent boot firmware."

"Firmware is typically stored in read-only memory (ROM) and executed immediately after a computer is turned on. The most familiar version is the standard PC x86 BIOS."

"Open Firmware is essentially a specification for a largely machine-independent BIOS based on ANS Forth that is capable of probing and initializing plug-in cards that have on-board IEEE-1275 compliant Fcode in their ROMs."


In soldoni, OpenFirmware e BIOS fanno la stessa MEDESIMA cosa (e Open Firmware Working Group lo ammette senza problemi): inizializzano il pc e le periferiche preparandole all'uso.

Quindi, se ci liberiamo il cervello da tutta la fuffa propagandistica di Apple, se ne deduce ragionevolmente che tutti i mac hanno un bios, anche perche' e' un dannatissimo elaboratore come tutti gli altri e percio' deve essere SEMPRE dotato di QUESTI tre "programmi", da avviare in sequenza all'accensione: 1) BIOS 2) Bootloader 3) Sistema operativo. Che il bootloader sia incorporato nel bios o nel sistema operativo e' secondario per l'utente (anzi per l'utonto).
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda JohnOne » mar dic 23, 2003 11:29 pm

Blackfede ha scritto:Nello specifico quale sarebbe la soluzione prorpietaria non supportata da Sony, ecc?? Palladium?


Esatto. Sony e Philips, come da notizia che io ho riportato, stanno sviluppando un loro sistema di gestione dei diritti digitali.
JohnOne
 

Messaggioda JohnOne » mar dic 23, 2003 11:48 pm

amighista ha scritto:tutti i mac hanno un bios


No, sbagliato. Quella che tu hai letto e' la spiegazione per gli "utonti". Vedi, quando si legge un testo quello puo' contenere aggettivi ed avverbi, e cose come "familiare" o "essenzialmente" servono proprio per farti capire o intuire che quella che ti stanno dando e' la classica spiegazione con una "sfumatura da ignorantoni", come direbbe Homer Simpson.

Il fatto che non e' un BIOS e' comprovato dal fatto che AMD sta studiando l'opportunita' di adottarlo nelle ROM delle schede madri per i suoi processori, in risposta all'EFI di Intel, ovvero il sostituto di quello che a Santa Monica durante le loro conferenze definiscono "il sorpassato concetto del BIOS".

Caro Amighista, pensa a diventare un bravo economista, perche' prima o poi quelli attuali passeranno al Creatore ed io ho cosi' tanto bisogno di qualche buffonaggine da leggere nei miei momenti di "relax". Se poi la firmi tu posso anche smetterla persino di comprare i fumetti!
JohnOne
 

Messaggioda amighista » mer dic 24, 2003 3:00 am

JohnOne ha scritto:
amighista ha scritto:tutti i mac hanno un bios


Caro Amighista, pensa a diventare un bravo economista, perche' prima o poi quelli attuali passeranno al Creatore ed io ho cosi' tanto bisogno di qualche buffonaggine da leggere nei miei momenti di "relax". Se poi la firmi tu posso anche smetterla persino di comprare i fumetti!


Passi la "spiegazione" sul BIOS (e ricorda, vox populi vox dei: se il novanta per cento della gente dice che sto coso e' sto coso e non un'altra cosa, allora ha ragione e tu fai comunque la figura dello sprezzante presuntuoso :ride:), ma la battutina sugli economisti non l'ho trovata affatto divertente. Potevi anche risparmiartela. :inca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda moly » mer dic 24, 2003 11:15 am

Pubblicita!

Non vorrei rompere l'idillio, ma vorrei far notare come da un topic, Palladium, vasto e potenzialmente molto interessante si è caduti in una straziante telenovela dal titolo:"Anche i BIOS piangono" (saga in 100 puntate che narra l'amore tormentato tra un BIOS ed un OpenFirmware, destinato ad obliarsi a causa dell'incompatibilità natra tra i due per volere dei rispettivi produttori :triste: ).

Non per essere offensivo JohnOne e Amighista, ma sembrate cane e gato che rincorrendosi si mordono vicendevolmente la coda...un cerchio perfetto (roba che neanche Aristotele,Pitagora ed Euclide sarebbero mai riusciti ad immaginare :scherza: !).

Scusate l'interruzione...i programmi riprenderanno il più presto possibile.
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda ikir » mer dic 24, 2003 11:38 am

Non per essere offensivo JohnOne e Amighista, ma sembrate cane e gato che rincorrendosi si mordono vicendevolmente la coda...un cerchio perfetto (roba che neanche Aristotele,Pitagora ed Euclide sarebbero mai riusciti ad immaginare !).


Concordo con moly. Piantatela voi due.

E' stata inserito questo topic come articolo, seganlata nelle news, segnalate su Comick.NET, su TvT, su SoloSchedeVideo e su LinuxHelp.it.

Ciao :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda JohnOne » mer dic 24, 2003 3:28 pm

amighista ha scritto:Passi la "spiegazione" sul BIOS (e ricorda, vox populi vox dei: se il novanta per cento della gente dice che sto coso e' sto coso e non un'altra cosa, allora ha ragione e tu fai comunque la figura dello sprezzante presuntuoso :ride:)


Cioe' tu vuoi che se il 95% degli utenti informatici compra PC x86 con Windows allora il PC x86 con Windows e' il migliore computer possibile?
O ancora, siccome il VHS si e' affermato come unico standard domestico di riproduzione video su nastro allora il Betamax (usato come unico standard in ambito televisivo) era peggiore?
Una tesi "economicamente" interessante... :ahah:

amighista ha scritto: ma la battutina sugli economisti non l'ho trovata affatto divertente. Potevi anche risparmiartela. :inca:


Come tu potevi risparmiarti una certa frecciatina al sottoscritto (e non osare negarlo) in una notizia da te segnalata! Visto che la mia risposta in formato news Ikir l'ha censurata (e di questo ne ho gia' discusso con lui) mi ritenevo ancora in debito con te. E cmq non era una battuta: era la semplice descrizione della mia realta' quotidiana. :eheh2:
JohnOne
 

Messaggioda JohnOne » mer dic 24, 2003 3:34 pm

moly ha scritto:(saga in 100 puntate che narra l'amore tormentato tra un BIOS ed un OpenFirmware, destinato ad obliarsi a causa dell'incompatibilità natra tra i due per volere dei rispettivi produttori :triste: )


Veramente, Genesi ha incorporato un layer di compatibilita' con i tradizionali BIOS per consentire l'uso di hardware PC standard sulle sue schede madri.
Sai, non per tornare sull'argomento, ma per la completezza dell'informazione.
JohnOne
 

Messaggioda Blackfede » mer dic 24, 2003 3:56 pm

JohnOne ha scritto:Cioe' tu vuoi che se il 95% degli utenti informatici compra PC x86 con Windows allora il PC x86 con Windows e' il migliore computer possibile?
O ancora, siccome il VHS si e' affermato come unico standard domestico di riproduzione video su nastro allora il Betamax (usato come unico standard in ambito televisivo) era peggiore?
Una tesi "economicamente" interessante... :ahah:


Sai John credo che tu abbia qualche problema di comprensione dell'italiano.... :scherza: Amighista non ha affatto scritto che se tutti comperiamo pc x86 vuol dire che è il pc migliore, ma solo che se il 95% delle persona da una definizione di BIOS e tu ne dai una che è diversa e difendi a spada tratta la tua versione senza sentire ragioni allora, scusami ma fai un po' la figura dello scemo....senza offesa ovviamente! :scherza:

In tutti i casi anche se Amighista avesse letto la spiegazione per utonti, il succo fondamentale è lo stesso! Il fatto che 2+2=4 tu lo puoi spiegare in tanti modi diversi, con la teorie delgi insiemi di Cantor (giusto per seesere sadici...) opure semplicemente con i lcassici fagioli o mele, due mele + due mele fanno quattro mele...non si scappa! :ride:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda JohnOne » mer dic 24, 2003 5:18 pm

Senti Blackfede, non mi interessa che definizione da' il 95% delle persone ad un BIOS, perche' se E' SBAGLIATA resta SBAGLIATA anche se non la pensa cosi'.
Avendo io l'abitudine di non seguire il sentir comune, ma di conoscere il lato tecnico delle cose, mi sono letto, da profano, fior di documenti e relazioni sull'argomento BIOS, andando ad approfondire quegli argomenti che mi erano necessari per capire cosa stavo leggedo.
E tutti questi documenti arrivavano alla stessa conclusione: il BIOS e' un concetto superato, meglio adottare un semplice bootloader hardware-software e cedere il controllo totale di tutte le impostazioni al sistema operativo.
Ricordati: Mac OS X CONTROLLA la scheda madre su cui gira nativamente, un sistema operativo PC DIALOGA col BIOS.
Non e' questione di cosa pensi tu o cosa penso io o di come comprendo l'italiano (ed ho LA CERTEZZA di capirlo perfettamente), bensi' di quella che e' la natura tecnica della cosa.
Ora, se preferite la "sfumatura da ignorantoni" (come direbbe Homer Simpson) siatene felici. Io piu' che dirvi che non e' cosi' e cercare di spiegarvi perche' non posso fare...
Che dire, interessatevi a quanto e' bello Linux...
JohnOne
 

Bios

Messaggioda samo79 » mer dic 24, 2003 6:31 pm

In questo caso non posso che appoggiare in pieno John :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Bios

Messaggioda JohnOne » gio dic 25, 2003 12:32 am

samo79 ha scritto:In questo caso non posso che appoggiare in pieno John :sperduto:


Eh, per una volta! :riflette:
Brutto PCista che non sei altro! :scherza:
JohnOne
 

Appoggio

Messaggioda samo79 » gio dic 25, 2003 12:35 am

Non è la prima volta che ti appoggio ingrato, sei te che ti incavoli sempre appena ti si contraddice :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti