WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda AMIGASYSTEM » sab ago 16, 2014 3:44 pm

marmotta ha scritto:Io son sempre dell'idea che la pirateria ha decretato il successo di Amiga prima e di Windows dopo... Ma in questo caso credo che possa solo far danni visto che non esiste al momento il presupposto per uno sviluppo di massa.....

I danni AMiGA OS4 se li fa da solo rimanendo su un hardware che nessuno usa o conosce, questa potrebbe essere una spinta per farsi conoscere e poi magari passare su un hardware che tutti possono reperire con facilità. Restando su hardware proprietario, solo quei pochi appassonati rimasti potranno seguirlo, poi quando tutti arriveranno ad una certa età (io ci sono quasi arrivato) porterà inesorabilmente alla fine dell'interessamento, e questo determinerà la chiusura del capitolo AMiGA.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5571
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda Amiga Supremo » sab ago 16, 2014 5:34 pm

AmigaOS è ormai conosciuto soltanto tra chi con AMIGA ha avuto a che fare in qualche modo, quando questa piattaforma era ancora in auge e famosa o quanto meno ne era ancora ben vivo il ricordo.
E' dunque rimasto questo l'eventuale bacino di utenza e al suo interno a mio modo di vedere ci sono diversi tipi di approccio a livello utenza (a scanso di equivoci metto subito in chiaro che la posizione in elenco non ha NIENTE a che vedere neanche lontanamente, con la figura dei gradini di un podio; avrei benissimo potuto mettere al primo posto, così come in tutti gli altri, uno qualsiasi dei tipi che ho riportato e il senso del mio discorso non sarebbe assolutamente cambiato):
-1) L'AMIGHISTA attivo e per questo interessato, che usa ancora AMIGA e che per questo motivo (vedi progresso) si è aggiornato passando su AMIGA NG;
-2) L'AMIGHISTA che usava gli AMIGA Classic (per lo più per giocare) e che ora essendo passato ad altro, non trovando di suo interessante gli AMIGA NG, ogni tanto accende e usa un vecchio sistema reale o emulato che sia.
-3) L'AMIGHISTA appassionato di RETROCOMPUTING, per cui l'unico interesse sono i sistemi AMIGA Classic reali, che per questo dunque, in questo contesto non pensa assolutamente ai nuovi AMIGA NG;
-4) L'AMIGHISTA che ormai ha abbandonato AMIGA da tempo, riversando ora la passione che prima aveva per queste sistemi, su altri computer ma che la nostalgia spinge inesorabilmente a cercare di farsi il proprio nuovo sistema AMIGA Like (ce ne sono infatti per tutti i gusti), perché ritiene la soluzione ufficiale AMIGA NG fuori mercato per prezzo e prestazioni o semplicemente anche soltanto non all'altezza delle proprie aspettative.
-5) L'AMIGHISTA che ormai ha abbandonato AMIGA da tempo e ora, passato ad altre soluzioni, non avendo nessun interesse in AMIGA, non fa altro che lamentarsi, per altro in maniera del tutto non costruttiva, criticando chi attualmente sta portando avanti i nuovi AMIGA NG rischiando in proprio e tutto questo pure con la presunzione di ritenersi/essere migliori di questi ultimi, perché (secondo loro stessi) più capaci e lungimiranti (non si sa a che titolo, visto che autoreferenziarsi non documenta né certifica quanto vorrebbero far passare e DIRE E' DIVERSISSIMO DA FARE).

Ecco,
secondo me l'utente di tipo 1) è poco interessato all'emulazione, potendo disporre gia di una macchina reale.
Io per esempio, pur possedendo i supporti di AmigaOS 4.x Classic, non sento la benché minima curiosità di installare questa nuova versione di WinUAE, per poter poi dire: "ragazzi, ho visto che fa il boot".
Certo sì,
l'argomento mi interessa comunque però, dato che lo vedo come una innovazione.

E' tra gli utenti di tipo 2) che si potrebbero celare nuove licenze di AmigaOS 4.x Classic.
Questi AMIGHISTI comunque coltivano interessi primari diversi da quelli menzionati prima; interessi che li portano ad avere esigenze diverse, per cui credo che saranno EVENTUALMENTE in pochi ad acquistare un sistema AMIGA NG, dopo averlo provato in emulazione.
Questo per il semplice fatto che per caricare di tanto in tanto del vecchio sw, non serve arrivare a tanto.

Anche tra gli utenti di tipo 3, potrebbe essercene qualcuno a cui non dispiacerebbe provare AmigaOS 4.x Classic, per cui l'emulatore con questi presupposti potrebbe benissimo radicarsi, questo però per ragioni completamente estranee al RETROCOMPUTING; il tutto giustificabile anche con il desiderio di completamento di una macchina reale acquisita con il RETROCOMPUTING, ad indorare la pillola.

Idem SENZA CONTROPARTE RETROCOMPUTING per gli utenti di tipo 4), che in cerca della propria strada potrebbero ora usare anche la soluzione EMULATA per saggiare AmigaOS 4.x Classic e questi sì, perché no? Anche in seguito eventualmente sceglierlo in forma di AMIGA NG reale.

Purtroppo invece per gli utenti di tipo 5), non vedo NESSUNA speranza. :triste: :riflette: :kaput:
Finite le lamentele INFATTI, si estinguerebbero inesorabilmente per mancanza di "argomenti". :no:

Tutto questo IMHO, naturalmente. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda AMIGASYSTEM » sab ago 16, 2014 5:58 pm

Hai fatto la giusta foto sulla situazione, ma hai dimenticato gli Amighisi che AMiGA lo hanno nel cuore e che avrebbero voluto che AMiGA facesse altre strade; prima che Windows potesse diffondersi grazie anche alla morte di AMiGA, a mio avviso si sono fatte scelte sbagliate e si continua a farle ancora oggi. La controparte la si affronta sullo stesso campo, un passaggio su X86 fatto nel giusto tempo quando AMiGA OS era ancora competitivo avrebbe sbaragliato chiunque, oggi probabilmente si starebbe parlando di AMiGA OS 9, mentre Windows se fosse sopravvisuto allo scontro, forse faceva il passaggio su XP (Figlio illegale di AMiGA OS :ahah: )
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5571
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda tlosm » sab ago 16, 2014 7:10 pm

supremo , per quanto riguarda gli Amighisti di Retrocomputing, posso dire che ci sono due categorie.
quello purista , ovvero amiga e' la macchina commodore e stop.
e quelli convertibili ovvero quelli come genny flink che dopo aver visto la sam in funzione si sono convinti a prendere una ng... adesso la ex pegasos di kyle guai a chi la tocca ... per gennero e' la miglior pegasos del mondo e la migliore ng ;) :boing: :boing:
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda Kyle » sab ago 16, 2014 8:36 pm

tlosm ha scritto:supremo , per quanto riguarda gli Amighisti di Retrocomputing, posso dire che ci sono due categorie.
quello purista , ovvero amiga e' la macchina commodore e stop.
e quelli convertibili ovvero quelli come genny flink che dopo aver visto la sam in funzione si sono convinti a prendere una ng... adesso la ex pegasos di kyle guai a chi la tocca ... per gennero e' la miglior pegasos del mondo e la migliore ng ;) :boing: :boing:


Grande Genny! :ride:
Comunque è vero, ci sono anche la categoria di Amighisti come me e Genny che si erano fermati ai Classics e dopo anni hanno riscoperto che Amiga esiste ancora ed è ancora viva, e per questo hanno deciso di mantenerla in vita con un sistema NG.
Che poi una volta provato OS4.x, non ti ci stacchi più :annu:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda Alblino » dom ago 17, 2014 9:02 am

Aggiungo che ci sono anche quelli che si domandano perchè ?Investire più di un milione di euro in hardware PPC per poi avere come
risultato che AmigaOs 4 è poco più di un Os giocattolo come sostenuto da molti qui sul forum.
Io avrei investito 700 mila euro per passare ad altra architettura X64 praticamente per lo sviluppo dell'Os i restanti 300/400 mila euro
per creare l'hardware sicuramente molto più economico di qulasiasi soluzione PPC.
Finalmente forse gli Amigaone non sarebbero solo per ricconi e il sistema operativo sarebbe al passo con i tempi.
Non lo fanno perchè le cifre che sparano di soldi sono pompate al massimo tanto chi li può smentire!!
Ma dai credete veramente al milione di euro!! Tutti che lavorano nel tempo libero perchè con Amiga non vivono gli stessi
di Hyperion e poi sparano queste cifre.
Non voglio far conti a loro ma nel mio settore con quella cifra ti fai un'azienda che in giro di 5 anni ne fattura 6/7 milioni di euro con un
utile minimo dal quarto anno del 10%.
Fatevi due conti di utili sono 600/700 mila euro anno sempre che l'utile sia solo del 10%!!
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda cip060 » dom ago 17, 2014 9:47 am

Su questo sito non mi pare si sia mai parlato di Amiga OS come un giocattolo
Visto che qua è il sito di acube
Sono ben altri i siti che usano questo termine e tu sai benissimo di cosa parlo
Qua lo usano lo usiamo gli mp3 li sentiamo i video LI vediamo le pagine web pure
Ah mi stavo dimenticando spostare le icone e le finestre del wb con il PPC non ha prezzo :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda tlosm » dom ago 17, 2014 10:48 am

Alblino ha scritto:Aggiungo che ci sono anche quelli che si domandano perchè ?Investire più di un milione di euro in hardware PPC per poi avere come
risultato che AmigaOs 4 è poco più di un Os giocattolo come sostenuto da molti qui sul forum.
Io avrei investito 700 mila euro per passare ad altra architettura X64 praticamente per lo sviluppo dell'Os i restanti 300/400 mila euro
per creare l'hardware sicuramente molto più economico di qulasiasi soluzione PPC.
Finalmente forse gli Amigaone non sarebbero solo per ricconi e il sistema operativo sarebbe al passo con i tempi.
Non lo fanno perchè le cifre che sparano di soldi sono pompate al massimo tanto chi li può smentire!!
Ma dai credete veramente al milione di euro!! Tutti che lavorano nel tempo libero perchè con Amiga non vivono gli stessi
di Hyperion e poi sparano queste cifre.
Non voglio far conti a loro ma nel mio settore con quella cifra ti fai un'azienda che in giro di 5 anni ne fattura 6/7 milioni di euro con un
utile minimo dal quarto anno del 10%.
Fatevi due conti di utili sono 600/700 mila euro anno sempre che l'utile sia solo del 10%!!


chi li ha investiti per la maggiore e' trevor ed in parte amigakit ed hyperion
trevor: il quale con questi soldini ha finanziato x5000 hw, gli sviluppatori del kernel e dei drivers, oltre a chi sta sistemando la versione linux x5000... etc etc piu tutto quello che riguarda la x1000
in oltre ha finanziato vari progetti per il classic quali la scheda audio z3.

uno sviluppatore anche nel tempo libero lo devi pagare perche il tempo libero che queste persone dedicano a amigaos o altro lo sottraggono a se stessi e alle famiglie, quindi ricordate bisogna sempre ringraziare chi usa il suo tempo per fare qualcosa per gli altri.
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda rebraist » dom ago 17, 2014 11:18 am

@amigasupremo:
Suddivisioni utente un po' troppo drastiche.
Prendi il mio caso:
Posseggo il mio bravo Amiga reale, poi ho una sam con os4.1, un mac mini e un powerbook con mos. Infine ho anche un netbook dove da più di due anni mi va in multiboot con Icaros.
All'epoca, come il 90% degli amighisti quindicenni, l'ho usato per giocare e, quando avevo bisogno dell'emulatore xt (ndr vecchia classe di pc) il turbo pascal per i compiti a casa, per il workbench non ci passavo. L'Amiga quello vero (per me nonostante tutto è quello) la maggior parte delle cose ti permetteva di farle in diretta senza passare per il wb. Quei pochi programmi (e c'erano) di cui avevo bisogno sotto wb erano pochi: un wp, un foglio elettronico e poco più, avendo l'ottimo scrigno software. Poi arrivarono gli hdd.
Oggi godo nell'usare i tre sistemi amigoidi (per me sono ng tutti e tre).
E sono particolarmente interessato nell'incarnazione os4.1 su winuae, nonchè di mos perchè finalmente, con alcune limitazioni, avrò una macchina unica per lo sviluppo! Mi diverto a scrivere piccole cose, e avere un portatile con i tre os amigoidi così che in tempo reale sgrossi il lavoro è fondamentale.
Sicuramente quando e se tutto funzionerà prenderò una copia del Classic.
Per converso non sono interessato all'emulazione "Classic" (assurdo, vero?). Presi aforever da cloanto ma l'ho usato meno di 10 volte nel corso degli anni.
Non amo perdere tempo appresso alle configurazioni e amo "il contatto". Non capisco la voglia di "emulazione" di vecchi sistemi. Certo se uno non ha un cabinato arcade ha un senso, ma se uno ha una macchina reale perché non usare quella?
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda Alblino » dom ago 17, 2014 11:41 am

tlosm ha scritto:uno sviluppatore anche nel tempo libero lo devi pagare perche il tempo libero che queste persone dedicano a amigaos o altro lo sottraggono a se stessi e alle famiglie, quindi ricordate bisogna sempre ringraziare chi usa il suo tempo per fare qualcosa per gli altri.


Si ma con un milione e passa di euro agli sviluppatori gli dai da vivere a tempo pieno 8 ore al giorno non sono più cotretti a fare 2 lavori.
Facciamo 2 conti:
investiamo 800 mila euro per pagare un gruppo di porgrammatori per 3 anni a 8 ore al giorno:
5 programmatori che prendono netto in busta 1800 euro costano totale all'azienda il doppio faccaimo 4000 euro lordi mese cadauno.
Sono 20000 euro lordi mese che sono per 13 mensilità 260.000 euro lordi anno.
260.000 x3 =780.000
Ma a nessuno interessa un posto di lavoro determinato a quella cifra?
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda Amiga Supremo » dom ago 17, 2014 12:52 pm

Alblino ha scritto:Ma a nessuno interessa un posto di lavoro determinato a quella cifra?

Certo che sì, il tuo ragionamento però secondo me non quadra, perché non lo vedo mai menzionare i famigerati "COSTI", croce e delizia delle aziende che per stare nel mercato perseguono il profitto. :ammicca:

Sicuramente AmigaOS 4.x DEVE ESSERE MIGLIORATO; ancora mancano tante cose, certo.
A parte questo (e tra l'altro si trova in buona compagnia, visto che non è che tra gli AmigaOS Like la situazione sia poi tanto meglio e dove per esempio la versione GRATUITA, che secondo il tuo ragionamento dovrebbe essere la più appetibile, è però quella messa peggio... CHISSA' perché? :riflette: ), per uso generale è utilizzabilissimo.
Se a uno interessa veramente, lo compra e lo usa, senza star li ogni minuto a fare paragoni con Windows... (CHE SIANO DUE OS DIVERSI E DUNQUE PER QUESTO NON PARAGONABILI, COMUNQUE DOVREBBE ESSERE GIA CHIARO A TUTTI).

Mi meraviglia che da te, che se non ricordo male sei pure un imprenditore, possa essere uscita un'analisi economica quale quella che hai esposto.

Scusa ma adesso, NON per fare polemica, ma sarei proprio curioso di sapere cosa ti fa credere quello che hai scritto.

Per conto mio fino a prova contraria i fatti sono i seguenti:
-Degli utenti AmigaOS 4.x si conosce con ragionevole certezza il numero;
-I costi di esercizio di una azienda non è difficile immaginarli (e se poi uno è anche un imprenditore...);
-Non è difficile neanche immaginare l'esposizione di HYPERION in $ fruscianti per le spese legali sostenute in passato (foro competente U$A).

Dati questi fattori e facendo due semplici e rapidi calcoli, verosimilmente per quanto mi riguarda dovrebbe essere chiaro che non si stiano arricchendo.
Idem per le altre realtà aziendali del settore in campo, che non bisogna dimenticarlo, sono tutte commerciali.
TUTTO questo,
sempre che non mi stia sfuggendo qualcosa; dove secondo te sbaglio?

Per quanto riguarda gli investimenti e qui il mio pensiero dunque si estende anche a A-EON e Acube Systems (non mi pronuncio per AMIGAKIT, ma anche loro ritengo che siano ancora abbastanza lontani da un arricchimento economico che vada al di la del senso lato del termine), io credo che sicuramente i soldi investiti provengano da patrimoni personali (anche privati), ottenuti da altre entrate, perché se fossero veramente derivanti dalle attività inerenti ad AMIGA, allora gli eventuali investitori dovrebbero fare a botte per mettersi in fila (e invece NON se ne vedono...); in caso contrario ci sono le BANCHE, ma credo proprio che tu sappia al riguardo, il tipo di trattamento che si ottiene, GIUSTO? :felice:

Adesso è vero,
a leggere in giro di "avatar & nickname" con la soluzione in tasca ce ne stanno un bel po' nel girone dei "LAMENTOSI"...
Quello che trovo curioso al riguardo però, è notare che quelli che sbagliano e che non capiscono molto (né di finanza, né di mercato, né di gestione aziendale, né di tecnologia SW/HW) siano soltanto sempre SOLO quelli che si espongono mettendosi in gioco, rischiando in proprio, mentre quelli che (MA solo secondo se stessi) sanno tutto e per questo farebbero soltanto bene e senza sbagliare mai un colpo, siano soltanto coloro che si lamentano, SENZA RISCHIARE NULLA!
E' davvero strano tutto questo, non trovi?

Ora ritornando a noi,
se realmente credi che le aziende in campo AMIGA NG possano riuscire a rimanere a galla sul mercato, producendo utili in grado di farle rientrare dall'esposizione finanziaria degli investimenti (e dalle spese pregresse) e introiti che permettano loro di affrontare il futuro serenamente, riuscendo a garantire un'esistenza felice e più che dignitosa per se e i propri cari, per i dipendenti, collaboratori, indotto e per le loro famiglie, perché ritieni CON ASSOLUTA CERTEZZA che ci siano realmente i margini per arrivare a questo risultato, beh...
Mi viene in mente che è un vero peccato per loro, che persone come te non siano AD di queste aziende.

Forse però, offrendo una propria candidatura spontanea per questa posizione, magari anche promossa con un piccolo investimento, perché no? (Tanto poi con persone capaci alla guida dell'azienda, se si è messo "1000,00", quanto meno alla chiusura del primo esercizio fiscale quel numero avrà gia quanto meno raggiunto cifra "100000,00", non è vero? :riflette: ), qualche speranza ancora c'è.

Ecco,
spero che questo mio invito venga colto al più presto da tutti quelli che possiedono la panacea per AMIGA, così da poter finalmente far felici tutti quanti. :eheh:

Finita la parte semiseria, concludo con un esempio veramente SERIO, visto in prima persona, che dovrebbe essere, se non proprio chiarificatore, quanto meno uno sprono alla riflessione.
Qualche giorno fa, dalla finestrella di una bottega di un calzolaio che si trova all'interno di un centro commerciale, si vede un distinto
signore scendere da un macchinone, con una borsa griffata in mano.
Poco dopo questa stessa persona si aggira all'interno del centro commerciale, spingendo un carrello vuoto, mentre si dirige verso l'artigiano.
Arrivato a destinazione, tira fuori il contenuto dalla borsa e si rivolge al calzolaio per far sistemare i sandali della moglie.
L'artigiano osserva i sandali e dice che può farglieli subito, ma che comunque avrebbe dovuto aspettare almeno da 30 a 45 minuti (per via del lavoro di concia e del rapprendimento della colla) e che dunque se vuole, di andare tranquillamente a fare la spesa e poi di passare a ritirali.
Il distinto signore annuisce e fa per allontanarsi; compie quattro passi ma poi torna indietro chiedendo conferma che i sandali sono soltanto da incollare.
Il calzolaio preso dal suo lavoro, risponde vagamente che sì, per sistemarli dovrà incollarli e così il distinto signore può occuparsi
finalmente della propri spesa.
Dopo circa un'ora, lo stesso ritorna a ritirare i sandali, ma di fronte al calzolaio che chiede la "bellezza" di 15,00€ :wow: e con un carello della spesa traboccante di articoli non proprio a buon mercato, inizia a contrattare perché secondo lui, non era possibile che cinque minuti di lavoro dell'artigiano e un velo di colla da un centesimo potessero costare tanto... :no:

Adesso non so come sia andata a finire, perché me ne sono andato prima, però penso che, mettendo in conto l'affitto del negozio, le spese (luce, riscaldamento, parti comuni), le tasse, eccetera, quel calzolaio nemmeno se sistemasse 1000 sandali così al mese, riuscirebbe mai ad avere il lussuoso macchinone di quel distinto signore. :kaput:
Spero sia chiara l'antifona. :carucciiii:

Ma d'altronde c'è anche una storiella...
Cit. Un ingegnere fu chiamato a riparare un computer molto grande ed estremamente complesso.
Sedutosi di fronte allo schermo, premuti alcuni tasti, annuì, mormorò qualcosa tra sé e lo spense.
Prese un piccolo cacciavite dalla tasca e girò a metà a una piccola vite.
Poi accese di nuovo il computer e scoprì che funzionava perfettamente.
Il presidente della società fu felice e si offrì di pagare il conto sul posto.
- Quanto le devo? Chiese.
- Viene mille dollari, se non vi dispiace.
- Mille dollari? Mille dollari per un paio di minuti di lavoro? Mille dollari, semplicemente girando una piccola vite? Io so che il mio
computer costa milioni di dollari, ma mille dollari è un importo pazzesco! Pagherò solo se mi invia una fattura dettagliata a giustificare perfettamente questa cifra.
Il tecnico annuì e se ne andò.
La mattina dopo, il Presidente ricevette la fattura, lesse attentamente, scosse la testa e procedette a pagare, senza indugio...
La fattura diceva:
Servizi offerti:
-Serrare una vite ........................Dollari 1
-Sapere quale vite serrare .............Dollari 999
Per TUTTI quelli che ogni giorno affrontano il disprezzo di coloro che per la loro stessa ignoranza non riescono a capire.

:eheh: :carucciiii:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda andres » dom ago 17, 2014 12:57 pm

Per investire tanti soldi direttamente nell'OS, A-EON (quindi Trevor e AmigaKit) sarebbero dovuti entrare con delle quote in Hyperion, per poi averne anche un ritorno, del resto mica possono regalare 1 milione o giù di lì ad un'altra azienda...
Può darsi Hyperion non voglia cedere quote.
E comunque anche AmigaKit è sempre stata orientata all'hardware più che al software.

Poi non so, noi parliamo senza conoscere bene i retroscena di tutto, in fin dei conti A-EON di soldi sull'OS (o sul software dedicato) ne ha investiti e ne sta investendo parecchi (driver, porting, programmi ex-novo, macchine donate agli sviluppatori ecc...).
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda Amiga Supremo » dom ago 17, 2014 1:49 pm

@ rebraist
Ho ipotizzato anche qualche sfumatura, tra una categoria e l'altra.

rebraist ha scritto:Per converso non sono interessato all'emulazione "Classic" (assurdo, vero?).

E perché mai? :felice:

rebraist ha scritto:Presi aforever da cloanto ma l'ho usato meno di 10 volte nel corso degli anni.

A me di Amiga Forever principalmente è sempre interessato il contorno (vedi per esempio The Deathbed Vigil).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda Amiga Supremo » dom ago 17, 2014 1:57 pm

andres ha scritto:Poi non so, noi parliamo senza conoscere bene i retroscena di tutto, in fin dei conti A-EON di soldi sull'OS (o sul software dedicato) ne ha investiti e ne sta investendo parecchi (driver, porting, programmi ex-novo, macchine donate agli sviluppatori ecc...).

Quoto,
però è inutile ragionarci sopra, se non si considerano i costi, di cui è obiettivo primario per ogni azienda rientrare.
E' facile dire "metto 800000,00€ di qui, 400000,00€ di la, ecc.", quando si tratta di denaro altrui, soprattutto senza mettere in conto poi, che a chi quelle cifre le mette veramente, interessi anche non perderle e quindi oltre a mantenere il capitale, pure guadagnare qualcosa dall'investimento delle stesse.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: WinUAE 2.8.2 beta9: introdotta emulazione PPC

Messaggioda tlosm » dom ago 17, 2014 2:48 pm

e non dimenticate che Trevor è un imprenditore e anche di successo , quindi anche se mosso dalla passione sono certo che sa quello che sta facendo e ha saputo ben convincere i partners con un piano aziendale con timelines di rientro sul capitale.
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti