Io ho provato la versione per LinuxPPC e posso dire che rispetto a WinUAE è una fetecchia... sarà che al momento il JIT è disponibile solo per x86, ma il refresh video è di una lentezza allarmante! sul PII di un mio amico WinUAE girava che era una meraviglia, tanto che i test (poco attendibili) di SysInfo mi davano come risultato un 68040 a 130 MHz contro il 68040 a 30 MHz sotto Linux (prestazioni che sono comunque inferiori al mio reale 68040 a 25 MHz)!! per non parlare della velocità smodata alla quale gira sugli ultimi Atholon (il boot di AmigaOS3.9 con tanto di sfondo,AmiDock e compagnia bella avviene letteralmente in un batter di ciglia!) e visto che ho un G4 mi aspetterei almeno un Workbench degno di tale nome! inoltre c'è un problema con i driver grafici picasso96 2.0 (aggirabile) che rende bluette le icone di sistema con il risultato di avere una bella palla boing bianca e blu...comunque se lo vuoi provare sotto x86 (spero che sia meglio), l'ultima versione per linux la trovi su
http://www.rcdrummond.net/uae/
mentre per un pacchetto completo di Workbench3.1 e alcuni programmi freeware utili lo trovi in AmigaInABox:
http://aiab.emuunlim.com/
E' necessario inoltre avere il Kickstart 3.1(la rom con il Kernel), che è reperibile su internet o per vie traverse

,anche se sarebbe illegale possedere la rom su file senza avere un Amiga...