Moderatore: Newser
marmotta ha scritto:Infatti la domanda sorge spontanea... puo' un piccolo rasp (che non è un fulmine) emulare al 100% un Amiga 500? Non era meglio puntare su altrettanto economici ma piu performanti arm multicore?
cdimauro ha scritto:marmotta ha scritto:Infatti la domanda sorge spontanea... puo' un piccolo rasp (che non è un fulmine) emulare al 100% un Amiga 500? Non era meglio puntare su altrettanto economici ma piu performanti arm multicore?
No, perché dei core in più non te ne faresti niente. Gli emulatori sono software intrinsecamente mono-core (sono estremamente rare le piattaforme emulate che consentono di far sfruttare più core all'emulatore), per cui è sempre meglio utilizzare un processore che presenta le migliori prestazioni single-core/thread.
marmotta ha scritto:Ma secondo te il raspy è puo' essere adeguato per un'emulazione fedele al 100%???
marmotta ha scritto:cdimauro ha scritto:marmotta ha scritto:Infatti la domanda sorge spontanea... puo' un piccolo rasp (che non è un fulmine) emulare al 100% un Amiga 500? Non era meglio puntare su altrettanto economici ma piu performanti arm multicore?
No, perché dei core in più non te ne faresti niente. Gli emulatori sono software intrinsecamente mono-core (sono estremamente rare le piattaforme emulate che consentono di far sfruttare più core all'emulatore), per cui è sempre meglio utilizzare un processore che presenta le migliori prestazioni single-core/thread.
Mi sa hai ragioneanche se mi pare di aver letto che alcune parti o si avvantaggiano del multicore... l'emulazione in se ne usa solo uno!
![]()
Però mi sembra che sia più che altro un limite di uae (correggimi se sbaglio) ad esempio Mame che è pur sempre un emulatore e usa piu core... almeno così si deduce dalle impostazioni.
Ma secondo te il raspy è puo' essere adeguato per un'emulazione fedele al 100%???
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti