kristo ha scritto:Grazie a tutti.
per The Elter: visto che sembri abbastanza addentro, posso frti qualche altra domanda?
Grazie per la fiducia! Mi sento lusingato...
kristo ha scritto:Innanzitutto il paradigma dei web-services prevede SOAP, UDDI, WSDL. Per WSDL lo standard e' disponibile, ma per UDDI non riesco a trovarlo. Inoltre ho tanto l'impressione che questi due facciano la stessa cosa.
http://www.uddi.org potrebbe essere utile...
Per quello che ho capito comunque WSDL e UDDI sono due cose differenti (con qualche affinità semmai).
Se si vuole fare un paragone per grandi linee SOAP è la base che definisce un protocollo di impacchettamento generico di dati, WSDL è un modo per definire le interfacce degli oggetti, UDDI è un modo per classificare e ritrovare delle interfaccie esposte.
kristo ha scritto:Seconda domanda, supponendo che ho esposto un "servizio" sul mio server, quali passi devo fare per richiamarlo da remoto.
Bhe, questo essenzialmente dipende dal protocollo fisico che hai usato per esporlo (come è ben descritto nell'indroduzione al WSDL
http://www.w3.org/TR/wsdl). Se per esempio usi l'HTTP come protocollo di trasporto fai delle semplici GET/POST sul server incriminato alla porta giusta su cui risponde il web service!
kristo ha scritto:Terza e ultima, qualche implementazione che hai testato?
Grazie in anticipo.
Onestamente nessuna! E' un argomento finora che ho solo studiato (anche abbastanza poco direi) in previsione di un progetto che però ancora non si è finalizzato.
Diciamo che per ora ho solo fatto la squadratura del foglio!
Spero che quasta mappetta possa esserti di aiuto, buona ricerca!