WebServices

Tutta l'informatica

WebServices

Messaggioda kristo » mer nov 19, 2003 4:42 pm

Avete mai sentito parlare del paradigma di programmazione denominato dei "Web Services", o del protocollo SOAP? Sapete spiegarmi a grandi linee(non troppo grandi) cosè, indicarmi qualche tutorial o articolo introduttivo, ed eventuali implementazioni funzionanti?

Grazie in anticipo.
ciao ciao !!

Home:cristianolongo.altervista.org
e-mail:[email protected]
kristo

Esperto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar set 23, 2003 9:31 am
Località: Catania

Messaggioda The Elter » gio nov 20, 2003 1:58 pm

Per molto grandi linee...

SOAP è un modo di impacchettare un blocco di informazioni in modo tale che due applicazioni possano dialogare tra loro in vario modo scambiandosi informazioni. Il protocollo si basa su XML come formato base per la costruzione dei messaggi.

Con questa base concettuale si possono astrarre delle interfacce di generici oggetti ed utilizzarle tramite dei messaggi SOAP scambiati tra varie macchine. In questo modo si arriva (sempre per graaandi linee) all'idea di web service, ovvero un servizio offerto da un server tramite l'esposizione di un'interfaccia pubblica basata sul protocollo SOAP.

Per fare un esempio, io creo un framework che implementa un motore per il commercio elettronico e lo faccio girare su un mio server che ha il suo bel RDBMS insieme alle classi che gestiscono il motore scritte nel linguaggio che mi piace a me (Java, PHP, C++ o che ne sò...).
Se apro una bella porta di comunicazione SOAP (anche tramite un accesso via HTTP) che astrae tali oggetti tu puoi costruirti un sito web su un altro server che genera le pagine in base ai risultati che ottieni dalle chiamate SOAP al mio server. Risultato usi il motore senza averlo materialmente sul tuo server!

Questo è uno dei possibili utilizzi, se ne possono fare infiniti...

Se vuoi un punto di partenza http://www.w3.org/TR/SOAP/ è la definizione dello standard...

Buona fortuna!
Quando la tigre ruggisce, si alzano forti venti; quando il drago grida, si addensano le nubi. Il verso della lepre o il raglio dell'asino invece non hanno alcun effetto sul vento e sulle nubi.
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze

Messaggioda sHaDy » gio nov 20, 2003 4:50 pm

Bella Elter, interessava anche a me :figooo:
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda The Elter » gio nov 20, 2003 6:57 pm

Son contento di essere stato utile! :sburla:

Spero anche che la spiegazione (molto semplificata) sia chiara.
Quando la tigre ruggisce, si alzano forti venti; quando il drago grida, si addensano le nubi. Il verso della lepre o il raglio dell'asino invece non hanno alcun effetto sul vento e sulle nubi.
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze

Messaggioda sHaDy » gio nov 20, 2003 7:20 pm

Ho trovato anche questo in italiano per chi fosse interessato:

http://pro.html.it/articoli/id_177/idca ... 1/pag.html
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda kristo » ven nov 21, 2003 10:56 am

Grazie a tutti.
per The Elter: visto che sembri abbastanza addentro, posso frti qualche altra domanda?

Innanzitutto il paradigma dei web-services prevede SOAP, UDDI, WSDL. Per WSDL lo standard e' disponibile, ma per UDDI non riesco a trovarlo. Inoltre ho tanto l'impressione che questi due facciano la stessa cosa.

Seconda domanda, supponendo che ho esposto un "servizio" sul mio server, quali passi devo fare per richiamarlo da remoto.

Terza e ultima, qualche implementazione che hai testato?

Grazie in anticipo.
ciao ciao !!

Home:cristianolongo.altervista.org
e-mail:[email protected]
kristo

Esperto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar set 23, 2003 9:31 am
Località: Catania

Messaggioda The Elter » ven nov 21, 2003 12:09 pm

kristo ha scritto:Grazie a tutti.
per The Elter: visto che sembri abbastanza addentro, posso frti qualche altra domanda?


Grazie per la fiducia! Mi sento lusingato... :scherza:

kristo ha scritto:Innanzitutto il paradigma dei web-services prevede SOAP, UDDI, WSDL. Per WSDL lo standard e' disponibile, ma per UDDI non riesco a trovarlo. Inoltre ho tanto l'impressione che questi due facciano la stessa cosa.


http://www.uddi.org potrebbe essere utile...
Per quello che ho capito comunque WSDL e UDDI sono due cose differenti (con qualche affinità semmai).
Se si vuole fare un paragone per grandi linee SOAP è la base che definisce un protocollo di impacchettamento generico di dati, WSDL è un modo per definire le interfacce degli oggetti, UDDI è un modo per classificare e ritrovare delle interfaccie esposte.

kristo ha scritto:Seconda domanda, supponendo che ho esposto un "servizio" sul mio server, quali passi devo fare per richiamarlo da remoto.


Bhe, questo essenzialmente dipende dal protocollo fisico che hai usato per esporlo (come è ben descritto nell'indroduzione al WSDL http://www.w3.org/TR/wsdl). Se per esempio usi l'HTTP come protocollo di trasporto fai delle semplici GET/POST sul server incriminato alla porta giusta su cui risponde il web service!

kristo ha scritto:Terza e ultima, qualche implementazione che hai testato?

Grazie in anticipo.


Onestamente nessuna! E' un argomento finora che ho solo studiato (anche abbastanza poco direi) in previsione di un progetto che però ancora non si è finalizzato.
Diciamo che per ora ho solo fatto la squadratura del foglio! :ride:

Spero che quasta mappetta possa esserti di aiuto, buona ricerca!
Quando la tigre ruggisce, si alzano forti venti; quando il drago grida, si addensano le nubi. Il verso della lepre o il raglio dell'asino invece non hanno alcun effetto sul vento e sulle nubi.
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze

Messaggioda kristo » ven nov 21, 2003 12:31 pm

Grazie mille. Se faccio progressi ti faccio sapere. Se in un lontano futuro potremmo fare delle prove in remoto.

The Elter ha scritto:Onestamente nessuna! E' un argomento finora che ho solo studiato (anche abbastanza poco direi) in previsione di un progetto che però ancora non si è finalizzato.


Pubblica Amministrazione pure tu?
ciao ciao !!

Home:cristianolongo.altervista.org
e-mail:[email protected]
kristo

Esperto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar set 23, 2003 9:31 am
Località: Catania

Programmatori

Messaggioda samo79 » ven nov 21, 2003 4:46 pm

Certo che abbiamo fiducia The Elter è il nostro miglior programmatore qui, magari fa il modesto ma ne ha fatte di cosine.......Lightshock vi dice qualcosa ? :annu:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda The Elter » ven nov 21, 2003 5:05 pm

kristo ha scritto:Pubblica Amministrazione pure tu?


No, ma era una possibilità per interfacciarsi con un software specifico di una azienda nostra partner. Solo che il cliente alla fine ha deciso di aspettare ancora...
Quando la tigre ruggisce, si alzano forti venti; quando il drago grida, si addensano le nubi. Il verso della lepre o il raglio dell'asino invece non hanno alcun effetto sul vento e sulle nubi.
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti