Moderatore: Newser
AMIGATV ha scritto:Sto scaricando la versione normale, perchè da quello che ho capito LKE anche se la piu' recente non è supportata....sbaglio?
cip060 ha scritto:E proviamo anche questa vediamo se il carrettone del pentiun lo carica![]()
Sarebbe possibile mettere le distro in versione .iso al posto di quella schifezza di 7z?
cosi'posso manipolarle montarle anche da mac e da MOS /AMIGA ??
Please
cip060 ha scritto:ehm se non ho windows ?
e solo mac tiger mos e amiga os 3 ?
cip060 ha scritto:ehm se non ho windows ?
e solo mac tiger mos e amiga os 3 ?
cip060 ha scritto:ehm se non ho windows ?
e solo mac tiger mos e amiga os 3 ?
guruman ha scritto:cip060 ha scritto:ehm se non ho windows ?
e solo mac tiger mos e amiga os 3 ?
cip, 7z c'e' anche per MorphOS:
http://morphos-files.net/download/P7Zip
(e bastava cercare su google "7z morphos")
Saluti,
Andrea
(e scusate l'OT)
paolone ha scritto:AMIGATV ha scritto:Sto scaricando la versione normale, perchè da quello che ho capito LKE anche se la piu' recente non è supportata....sbaglio?
La versione LKE è dedicata a chi dovesse riscontrare problemi di compatibilità con il nuovo kernel. Si aggiorna esattamente come l'altra, con l'unica eccezione del kernel che rimarrà sempre quello (22 novembre 2012), per ovvi motivi. Purtroppo le due versioni non sono intercambiabili: chi installa la LKE non potrà passare alla versione "normale" e vice versa, visto che cambiano sia il bootloader GRUB2, sia i file del kernel. Possiamo considerare la LKE una sorta di versione "in transition" per chi avesse problemi col kernel nuovo, da usare fino a che questi problemi non saranno risolti.
Fin ora gli impatti negativi del nuovo kernel si sono visti con alcune schede madri in combinazione con le schede video GeForce: per esempio i sistemi ARES ONE dovrebbero usare la versione LKE fino a nuovo ordine. La versione normale, comunque, offre in Storage/Drivers un driver sostitutivo per schede GeForce che permette di superare alcuni problemi di compatibilità. Va installato caricando il sistema in modalità VESA, quindi rimpiazzando il driver ufficiale con quello in Storage. Deadwood ha già pronta una soluzione definitiva, ma verrà rilasciata sotto forma di patch. Tenete presente che io ho installato la versione normale su tutti i miei PC senza problemi (uno è basato su chipset 890 con GF 7800, ma non mi ha dato nessun problema di compatibilità). Quindi, come ho scritto anche nel sito, la versione da installare è quella normale, ricorrendo alla LKE SOLO, ed ESCLUSIVAMENTE, in caso di problemi GRAVI (per es: nemmeno si riesce ad avviare il DVD, quando invece la versione 1.4 funzionava senza problemi).
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti