A-Eon Secrete Files?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 16, 2012 8:06 pm

samo79 ha scritto:
cdimauro ha scritto:Avevano detto che si erano assicurati un lotto sufficiente di CPU per gli X1000 da produrre.

A quanto pare, invece, le vanno a recuperare col lanternino, al momento del bisogno. Così facendo, però, i prezzi aumentano man mano che la disponibilità diminuisce. Com'è ovvio che sia in un mercato...


Oppure hanno venduto più X1000 del previsto :ammicca:

Cosa plausibile, perchè al giorno d'oggi non bisogna essere proprio dei geni di gestione aziendale per sapere che il magazzino è un costo e i costi vanno tagliati.
Dall'altra parte poi è chiaro che se "io" vendo qualcosa che "ti" serve, o paghi o nisba.
C'è la crisi, tutto aumenta e "io" dovrei rinunciare a guadagnare?
Quanta ingenuità... :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda cdimauro » gio ago 16, 2012 9:34 pm

In effetti bisogna essere degli ingenui di prima categoria ad avere già coperto le spese di produzione, senza avere in mano nulla effettivamente...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 16, 2012 9:39 pm

Certo, certo... :no:
Sai cosa sono i budget? :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda cdimauro » gio ago 16, 2012 9:46 pm

E tu sai cosa sono i pagamenti?

Ecco qui:

I have personally prepaid for the complete extended AmigaONE X1000 production run.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 16, 2012 9:53 pm

E quindi?
Non hai risposto...
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda cdimauro » gio ago 16, 2012 9:56 pm

Non serve rispondere a richieste palesemente inutili e, soprattutto, che non c'entrano con quello di cui si stava discutendo.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 16, 2012 10:05 pm

Perchè mi rispondi allora? :riflette:
Devo ammettere che leggere "lezioni" di "economia", "analisi e gestione aziendale" ridicole è sempre un toccasana per l'umore. :felice:
Comunque,
ma magari come al solito tu ne sai qualcosa di più :sperduto: , mi pare di "sapere" che quando non si è in grado di effettuate delle stime capaci di indicare utilmente le previsioni di vendita, si può anche...
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda cdimauro » gio ago 16, 2012 10:08 pm

Al solito quando t'infili in un vicolo cieco tenti poi disperatamente di uscirtene cambiando discorso, ma ormai dovresti conoscermi: non attacca.

Se hai difficoltà a ricostruire il preciso contesto della discussione, non hai che da fare un fischio. Io, di certo, non ne ho...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 16, 2012 10:14 pm

Io come al solito mi sono letto TUTTO; in questo TUTTO ci sono anche le tue "lezioni".
Sempre come al solito, ad un certo punto sei rimasto privo di argomenti e quindi, come al solito rispondi come di routine. :felice:
Bene, fallo tranquillamente :annu: ; tanto chiunque ha letto o leggerà il thread può verificare le TUE perle di saggezza. :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda cdimauro » gio ago 16, 2012 10:26 pm

Non è che serva molto, in effetti, visto che sono tutti in questa pagina, di fila.

Dal primo di questa pagina (n°6):

1: fai intendere che è meglio non avere un magazzino per tagliare i costi, in riferimento a un mio precedente messaggio sulle macchine X1000 di cui si sarebbero dovuti assicurare un lotto di CPU
2: puntualizzo che i costi sono già stati sostenuti
3: tiri fuori il concetto di budget
4: ribadisco che il budget non c'entra nulla, perché lo stesso Trevor afferma nero su bianco di aver già pagato per intero la produzione degli X1000. Dunque il magazzino dovrebbe esserci, visto che i soldi sono stati tirati fuori
5: continui a polemizzare e cercare di cambiare discorso ignorando quanto ho riportato a solido supporto della mia tesi iniziale

Mi sono perso, però, la mia presunta mancanza di argomenti, visto che ho riportato fior di fonti ufficiali. Ma questo è un pattern ben noto che utilizzi da tempo nei miei confronti.

Per il resto son d'accordo: i lettori giudicheranno.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 16, 2012 11:20 pm

cdimauro ha scritto:1: fai intendere che è meglio non avere un magazzino per tagliare i costi, in riferimento a un mio precedente messaggio sulle macchine X1000 di cui si sarebbero dovuti assicurare un lotto di CPU

Io NON lascio intendere, riporto semplicemente ciò che dicono alcune elementari nozioni di ECONOMIA e Gestione Aziendale.
E non si riduce soltanto al discorso della riduzione dei costi.
TU hai ribadito che il prezzo prima era TOT è adesso è raddoppiato, sottolineando che fin dal principio lo stesso era già esagerato.
A questo punto ti ho risposto che in ECONOMIA il prezzo di un bene dipende ANCHE dalla sua utilità marginale e questo vale per TUTTA la filiera.
Davo per scontato che, riferendoti tu ad una azienda, conoscessi almeno un minimo di gestione aziendale.
Una azienda infatti prezza un articolo ANCHE in base al budget; ecco il perchè della mia legittima domanda.
Domanda alla quale finora NON hai risposto.

cdimauro ha scritto:2: puntualizzo che i costi sono già stati sostenuti

Vedi sopra.
Il budget evidentemente teneva conto dell'attendibile stima di vendita.
Quindi sono andati oltre le loro più rosee previsioni ed ecco che esaurite le scorte del primo esercizio d'azienda, sono passati a quello successivo, riuscendo a non realizzare una perdita nel bilancio di esercizio, pure mantenendo inalterato il listino.

Semplice anche per chi non ha un master alla Bocconi,
no?

cdimauro ha scritto:3: tiri fuori il concetto di budget

Se ancora non ti è chiaro il perchè ("perchè" che comunque ritenevo dovesse già essere facilmente deducibile), posso scendere in dettagli più fini se vuoi.

cdimauro ha scritto:4: ribadisco che il budget non c'entra nulla, perché lo stesso Trevor afferma nero su bianco di aver già pagato per intero la produzione degli X1000. Dunque il magazzino dovrebbe esserci, visto che i soldi sono stati tirati fuori

Credo che tu abbia un po' di confusione in testa.
Per riordinare le idee potresti cominciare da qui (brrr... mi vengono i brividi per "l'autorevolezza", ma tant'è, almeno li viene spiegato sufficientemente bene in maniera facile e alla portata di tutti):
http://it.wikipedia.org/wiki/Budget

cdimauro ha scritto:5: continui a polemizzare e cercare di cambiare discorso ignorando quanto ho riportato a solido supporto della mia tesi iniziale.

Io NON plolemizzo, TU hai scritto cose poco sensate e io le ho controbattutte riportando quello che dicono le più lementari nozioni di ECONOMIA e GESTIONE AZIENDALE.

Perdomani,
ma quale sarebbe la solidità della tua testi iniziale?
Le solide fondamenta dove si baserebbero? :riflette:

Tutti i termini che ho menzionato per esprimere i miei discorsi si possono ricercare ed approfondire anche in rete, se uno ne ha voglia e per quanto ne so io (ma potrei anche sbagliarmi visto che non ho nessuna laurea in ECONOMIA E COMMERCIO, ne' tanto meno sono DOTTORE COMMERCIALISTA e gli studi.... beh, è passato tanto tempo), sono incontrovertibili.
Magari però tu sei in grado di controbatterne qualcuno.

Poi ci sarebbe anche il solito discorso "coerenza", ma per il momento meglio sorvolare, per non mettere troppa carne al fuoco.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda cip060 » gio ago 16, 2012 11:25 pm

Mi sa' che non lo legge nessuno da un bel po' questo thread
sempre la solita solfa ogni lettera viene quotata con una risposta :inca: :inca: :inca:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda cdimauro » gio ago 16, 2012 11:44 pm

Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:1: fai intendere che è meglio non avere un magazzino per tagliare i costi, in riferimento a un mio precedente messaggio sulle macchine X1000 di cui si sarebbero dovuti assicurare un lotto di CPU

Io NON lascio intendere, riporto semplicemente ciò che dicono alcune elementari nozioni di ECONOMIA e Gestione Aziendale.

Le stesse nozioni di cui parli prevedono il prepagamento di TUTTA la produzione di un prodotto?
E non si riduce soltanto al discorso della riduzione dei costi.
TU hai ribadito che il prezzo prima era TOT è adesso è raddoppiato, sottolineando che fin dal principio lo stesso era già esagerato.

Questo l'avevo scritto già qualche anno fa, non adesso.
A questo punto ti ho risposto che in ECONOMIA il prezzo di un bene dipende ANCHE dalla sua utilità marginale e questo vale per TUTTA la filiera.
Davo per scontato che, riferendoti tu ad una azienda, conoscessi almeno un minimo di gestione aziendale.

No, non è il mio ramo.
Una azienda infatti prezza un articolo ANCHE in base al budget; ecco il perchè della mia legittima domanda.
Domanda alla quale finora NON hai risposto.

Perché non ho ritenuto che fosse aderente al contesto, visto che, come già detto, Trevor ha già pagato per intero la produzione degli X1000, e adesso si ritrova a dover pagare ancora, di tasca sua, l'aumento dei prezzi di alcuni componenti che in teoria avrebbero già avere a magazzino.
cdimauro ha scritto:2: puntualizzo che i costi sono già stati sostenuti

Vedi sopra.
Il budget evidentemente teneva conto dell'attendibile stima di vendita.
Quindi sono andati oltre le loro più rosee previsioni ed ecco che esaurite le scorte del primo esercizio d'azienda, sono passati a quello successivo, riuscendo a non realizzare una perdita nel bilancio di esercizio, pure mantenendo inalterato il listino.

Semplice anche per chi non ha un master alla Bocconi,
no?

A me sembra che Trevor nel suo messaggio si riferisca al lotto che ha già pagato e i cui costi sono, ADESSO, aumentati considerevolmente.

E non mi pare che serva un master alla Bocconi (di questi tempi, poi, è un po' inflazionata, con lo "splendido" lavoro che sta facendo questo governo) per comprendere quanto ha scritto nel link che ho passato.
cdimauro ha scritto:3: tiri fuori il concetto di budget

Se ancora non ti è chiaro il perchè ("perchè" che comunque ritenevo dovesse già essere facilmente deducibile), posso scendere in dettagli più fini se vuoi.

Se lo ritieni opportuno e aderente al contesto, fai pure.
cdimauro ha scritto:4: ribadisco che il budget non c'entra nulla, perché lo stesso Trevor afferma nero su bianco di aver già pagato per intero la produzione degli X1000. Dunque il magazzino dovrebbe esserci, visto che i soldi sono stati tirati fuori

Credo che tu abbia un po' di confusione in testa.
Per riordinare le idee potresti cominciare da qui (brrr... mi vengono i brividi per "l'autorevolezza", ma tant'è, almeno li viene spiegato sufficientemente bene in maniera facile e alla portata di tutti):
http://it.wikipedia.org/wiki/Budget

Preferisco la Treccani se devo ancora a controllare un termine.

Comunque, e come già detto, non vedo cosa centri ancora il budget quando tu parlavi di assenza di magazzino prima e come lo concili, invece, col fatto che Trevor abbia già pagato la produzione degli X1000, sebbene i costi siano stranamente aumentati adesso.
cdimauro ha scritto:5: continui a polemizzare e cercare di cambiare discorso ignorando quanto ho riportato a solido supporto della mia tesi iniziale.

Io NON plolemizzo, TU hai scritto cose poco sensate e io le ho controbattutte riportando quello che dicono le più lementari nozioni di ECONOMIA e GESTIONE AZIENDALE.

Bisogna vedere se si applicano al contesto.
Perdomani,
ma quale sarebbe la solidità della tua testi iniziale?
Le solide fondamenta dove si baserebbero? :riflette:

Come già detto, Trevor ha già pagato tutto, dunque dovrebbe avere tutto a magazzino, contrariamente al fatto che, invece, sarebbe meglio non averne perché, come hai detto, il magazzino è un costo.

Soltanto l'assenza del magazzino potrebbe giustificare l'aumento dei costi dei componenti, ma così non dovrebbe essere, perché i soldi sono già stati tirati fuori.
Tutti i termini che ho menzionato per esprimere i miei discorsi si possono ricercare ed approfondire anche in rete, se uno ne ha voglia e per quanto ne so io (ma potrei anche sbagliarmi visto che non ho nessuna laurea in ECONOMIA E COMMERCIO, ne' tanto meno sono DOTTORE COMMERCIALISTA e gli studi.... beh, è passato tanto tempo), sono incontrovertibili.
Magari però tu sei in grado di controbatterne qualcuno.

Non è questione di controbattere un termine, ma di capire se è applicabile al problema specifico.

A mio avviso non lo è, come già detto sopra.
Poi ci sarebbe anche il solito discorso "coerenza", ma per il momento meglio sorvolare, per non mettere troppa carne al fuoco.

Qui, tanto per cambiare, lanci la pietra e nascondi la mano, con le tue solite frecciatine oscure che puoi capire soltanto tu.

La chiarezza è un elemento che manca a casa tua...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda samo79 » gio ago 16, 2012 11:56 pm

cdimauro ha scritto:4: ribadisco che il budget non c'entra nulla, perché lo stesso Trevor afferma nero su bianco di aver già pagato per intero la produzione degli X1000. Dunque il magazzino dovrebbe esserci, visto che i soldi sono stati tirati fuori


No e no perchè questo è il secondo batch di schede, le prime sono andate esaurite (vendute tutte) per cui hanno dovuto riprenderne la produzione, questo spiega anche il motivo di alcuni lievi ritardi a cui sono stati sottoposti alcuni nuovi potenziale clienti che volevano ordinare (ne conosco personalmente almeno 3) .. inoltre come anticipato il prezzo più alto del singolo componente CPU non ricadrà sull'utente finale ma su A-Eon e visti i tempi che corrono mi sembra pure indice di buona correttezza da parte di Trevor ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: A-Eon Secrete Files?

Messaggioda cdimauro » ven ago 17, 2012 12:14 am

A me non sembra che dal messaggio di Trevor si evinca questo.

Infatti quando parla di aver già prepagato tutta la produzione di X1000 (aggiunge pure il termine "estesa"), subito di seguito aggiunge che si sono stati dei problemi con Varisys con gli aumenti dei componenti, come se il discorso stesse continuando.

Se così non è, allora avrebbe potuto parlare esplicitamente del secondo batch, mentre ha detto che è ha pagato tutta la produzione.

Diciamo che se fosse come dici, ha scritto un messaggio decisamente contorto per spiegarlo...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti