samo79 ha scritto:@tlosm & cdimauro
Boh a me sembra sempre più un magna magna... Stiamo sembre più cadendo nel baratro vabe' sono modesto...si e' toccato il fondo e stiamo scavando sotto i nostri piedi per scendere ancora più in basso...politiche sempre più sballate e scelte sempre più scellerate...
Leggi cosa scrive Max:
m3x ha scritto:Però dal punto di vista pratico, occorre cmq riscrivere parti del sotto sistema grafico 2D per "inoltrare" le chiamate a Gallium, per permettere al parco sw esistente di continuare a girare in maniera trasparente.
viewtopic.php?f=39&t=16806&start=15#p215929
L'ho letto, e ho anche risposto.
Comunque personalmente non butterei tempo con gli attuali driver 2D, come già detto più volte: meglio convogliare tutte le energie su Gallium.
cdimauro ha scritto:Poi, però, si legge spesso di attingere al mercato dell'usato per recuperare schede video vecchie come il cucco (le Radeon 92x0) e comunque fuori mercato, come le HD4x00.
E secondo te che cosa stanno sviluppando ora se non il supporto per schede Radeon più moderne rispetto alle HD4x00 ?
Di questo si sta parlando nel thread, e comunque è sicuramente "più nuova" una Radeon HD rispetto ad un Apple Mac G4 ..
Questa è novità, Samo. Prima che Trevor scucisse i soldi, c'erano soltanto i driver 2D con le Radeon HD4x00 quale "top di gamma". E il mercato Amiga si rivolgeva sostanzialmente all'usato, visto che le schede video supportate rappresentano il paleozoico informatico...
cdimauro ha scritto:Questo è falso e spudorato doppiopesismo. Ricordiamolo la prossima volta che puntiamo i piedi perché non vogliamo hardware di seconda mano. E ricordiamolo soprattutto quando in giro ci sono le Radeon HD7x00, fra qualche mese arriveranno le HD8x000, e bisogna andare a recuperare una 9250 o una HD4x00. Entrambe obsolete..
Vedi sopra ... in ogni caso sperare di rimanere sempre ancorati alle ultime novità mi pare un po' utopistico come ragionamento, questo in generale, sopratutto nelle condizioni date (praticamente quasi amatoriali)
E' una questione di coerenza. Come dicevo sopra, prima che Hans cominciasse a lavorare a questi nuovi driver il doppiopesismo era la prassi: le schede video di seconda mano andavano bene, mentre scheda madre + CPU e/o computer completo dovevano essere nuovi, altrimenti ti guardavano come se avessi la lebbra.
ADESSO le cose sono cambiate, perché s'è aperta la strada alle nuove schede video. Ma prima la coerenza non era roba di questo mondo...
nonostante ciò direi che la situazione generale a supporto completo non sarà affatto male considerando che stiamo trattando sistemi di nicchia .. quanti OS alternativi a Windows/Linux e Mac sono in grado di supportare Radeon HD recenti ?
Non me ne interesso e non ti saprei dire. Forse i sistemi BSD, Haiku, ReactOS, che sono abbastanza popolari per gli smanettoni.
Ora parliamoci chiaro, facciamo finta che tra TOT mesi, (diciamo anche un annetto) dovesse arrivare AmigaOS 4.2 con supporto Mesa/Gallium + supporto per le Radeon HD fino al modello HD7000 .. beh anche con prestazioni non cosi eccezionali, lo considereresti un risultato cosi insoddisfacente per un OS di nicchia come AmigaOS ?
Io francamente no ..
Beh, è quello che è successo con AROS...

orson ha scritto:Mah, io ho provato a guardare su
http://www.trovaprezzi.it e di ATI 4xxxx non è che che ce siano molte e care, i negozietti magari possono averle perché hanno meno giro di magazzino e se la tengono fino a quando non arriva uno che stranamente la vuole.
Già. Oppure le recuperi su ebay.
Al di la dei ragionamenti sull'utilità o meno del 2D, continua a stupirmi la scelta di supportare tutta la serie di schede ATI.
Ora, la serie 5xxx e 6xxx si trovano a prezzi simili sul mercato, a questo punto perché uno dovrebbe comprare una serie 5xxx al posto di una 6xxx?
Anche perché se non sbaglio a livello software con l'adozione di VLIW4 al posto di VLIW5 la serie 6xxx è molto più simile alla serie 7 che alla serie 6, quindi il supporto almeno della serie 5 mi sembra proprio obsoleto ed uno spreco di risorse.
E' uno spreco perché per ogni famiglia devi scrivere una consistente porzione di driver.
AMIGATV ha scritto:Qui bisogna decidersi cos'è meglio per l'os4 avere supporto per le schede grafiche moderne o per cpu piu' performanti??? io sarei piu' per cpu anche se arrivase il supporto 3d per le schede moderne non ci sarebbe nessuno modo per sfruttarle visto che la vedo difficile vedere un gioco come Rage girare su os4
Esattamente. Una CPU migliore la usi praticamente ovunque. Una GPU richiede apposito software per essere sfruttato, e questo manca nel mondo Amiga.
PS
Non potevano assumere cdimauro per i driver

Avrebbero fatto male, perché non è il mio ramo. Poi a me sarebbe piaciuto smanettare con gli shader, più che scrivere driver.