Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda orson » gio giu 28, 2012 12:48 pm

Mah, io ho provato a guardare su http://www.trovaprezzi.it e di ATI 4xxxx non è che che ce siano molte e care, i negozietti magari possono averle perché hanno meno giro di magazzino e se la tengono fino a quando non arriva uno che stranamente la vuole.

Al di la dei ragionamenti sull'utilità o meno del 2D, continua a stupirmi la scelta di supportare tutta la serie di schede ATI.

Ora, la serie 5xxx e 6xxx si trovano a prezzi simili sul mercato, a questo punto perché uno dovrebbe comprare una serie 5xxx al posto di una 6xxx?
Anche perché se non sbaglio a livello software con l'adozione di VLIW4 al posto di VLIW5 la serie 6xxx è molto più simile alla serie 7 che alla serie 6, quindi il supporto almeno della serie 5 mi sembra proprio obsoleto ed uno spreco di risorse.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda NubeCheCorre » gio giu 28, 2012 12:54 pm

beh scusami ma che schede video vorresti? o supporti ATI o supporti NVIdia, non é che hai molta scelta... e visto che le ATI esistono su Amiga da tanto tempo, perché non continuare così?..

OT

chissà se lato Amiga OS 3.x qualcuno sarà così pazzo da scrivere dei driver.. non si potranno usare a vita le Radeon PCI 9250 e le Voodoo

/OT
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda orson » gio giu 28, 2012 1:12 pm

Chiaramente penso alle ATI, passerei però direttamente alle generazioni più recenti e più reperibili sul mercato, in modo da risparmiare sui costi e sul tempo di sviluppo
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda AMIGATV » gio giu 28, 2012 1:16 pm

cdimauro ha scritto:Adesso, però, dico una cosa che da tempo mi dà parecchio fastidio. Sono anni che si punta i piedi sull'hardware nuovo, sfottendo il team MorphOS che ha deciso di supportare i vecchi Mac PowerPC, che offrono hardware con buone prestazioni, ma a buon mercato.
Poi, però, si legge spesso di attingere al mercato dell'usato per recuperare schede video vecchie come il cucco (le Radeon 92x0) e comunque fuori mercato, come le HD4x00.

Non è usato anche questo? Perché una scheda madre e/o computer dev'essere nuovo, altrimenti OS4 piange, mentre per le schede video si chiudono tutti e due gli occhi?

Questo è falso e spudorato doppiopesismo. Ricordiamolo la prossima volta che puntiamo i piedi perché non vogliamo hardware di seconda mano. E ricordiamolo soprattutto quando in giro ci sono le Radeon HD7x00, fra qualche mese arriveranno le HD8x000, e bisogna andare a recuperare una 9250 o una HD4x00. Entrambe obsolete...


Qui bisogna decidersi cos'è meglio per l'os4 avere supporto per le schede grafiche moderne o per cpu piu' performanti??? io sarei piu' per cpu anche se arrivase il supporto 3d per le schede moderne non ci sarebbe nessuno modo per sfruttarle visto che la vedo difficile vedere un gioco come Rage girare su os4 :riflette:

PS

Non potevano assumere cdimauro per i driver :tie:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda samo79 » gio giu 28, 2012 2:15 pm

orson ha scritto:Chiaramente penso alle ATI, passerei però direttamente alle generazioni più recenti e più reperibili sul mercato, in modo da risparmiare sui costi e sul tempo di sviluppo


Anche quelle più recenti sono supportate, per esempio qui si vede un modello HD6850 in funzione

http://blog.a-eon.biz/blog/
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda tlosm » gio giu 28, 2012 2:30 pm

samo79 ha scritto:@tlosm & cdimauro

Boh a me sembra sempre più un magna magna... Stiamo sembre più cadendo nel baratro vabe' sono modesto...si e' toccato il fondo e stiamo scavando sotto i nostri piedi per scendere ancora più in basso...politiche sempre più sballate e scelte sempre più scellerate...


Leggi cosa scrive Max:

m3x ha scritto:Però dal punto di vista pratico, occorre cmq riscrivere parti del sotto sistema grafico 2D per "inoltrare" le chiamate a Gallium, per permettere al parco sw esistente di continuare a girare in maniera trasparente.


viewtopic.php?f=39&t=16806&start=15#p215929

cdimauro ha scritto:Poi, però, si legge spesso di attingere al mercato dell'usato per recuperare schede video vecchie come il cucco (le Radeon 92x0) e comunque fuori mercato, come le HD4x00.


E secondo te che cosa stanno sviluppando ora se non il supporto per schede Radeon più moderne rispetto alle HD4x00 ?
Di questo si sta parlando nel thread, e comunque è sicuramente "più nuova" una Radeon HD rispetto ad un Apple Mac G4 ..

cdimauro ha scritto:Questo è falso e spudorato doppiopesismo. Ricordiamolo la prossima volta che puntiamo i piedi perché non vogliamo hardware di seconda mano. E ricordiamolo soprattutto quando in giro ci sono le Radeon HD7x00, fra qualche mese arriveranno le HD8x000, e bisogna andare a recuperare una 9250 o una HD4x00. Entrambe obsolete..


Vedi sopra ... in ogni caso sperare di rimanere sempre ancorati alle ultime novità mi pare un po' utopistico come ragionamento, questo in generale, sopratutto nelle condizioni date (praticamente quasi amatoriali) nonostante ciò direi che la situazione generale a supporto completo non sarà affatto male considerando che stiamo trattando sistemi di nicchia .. quanti OS alternativi a Windows/Linux e Mac sono in grado di supportare Radeon HD recenti ?

Ora parliamoci chiaro, facciamo finta che tra TOT mesi, (diciamo anche un annetto) dovesse arrivare AmigaOS 4.2 con supporto Mesa/Gallium + supporto per le Radeon HD fino al modello HD7000 .. beh anche con prestazioni non cosi eccezionali, lo considereresti un risultato cosi insoddisfacente per un OS di nicchia come AmigaOS ?

Io francamente no ..

Samo con tutto il rispetto ... Oggi mi avvicino alla quarantina e ho gli occhi un po' più aperti dall'anno 2004 quando ho venduto la mia ammiraglia 4000 che mi era costata negli anni un patrimonio perché ci credevo... Oggi vedo e ripeto molto tristemente una community ridotta all'osso in mano a pochi che sviluppano software serio ed ancora meno che sviluppano il ludico.allora io da freddo noststalgico dei bei tempi mi sono reso conto che 1 non c'è un qualsiasi supporto dalla casa madre dell'abc di un os vedi i driver, ci sono milioni di periferiche e sono al 99% inutilizzabili per i driver.il networking e' rimasto quello del 1998 con il caro vecchio samba, i browser sono ancora limitati al vecchio HTML 4 tale e quale all'antico voyager o al vecchio ibrowse.oggi si naviga meglio su una cosole che sulla vecchia amiga o su una nuova pseudo tale.
Date un occhiata alla community di homebrew della ps3 qualcuno ti ha tirato fuori un pseudo os mmc e un player video con i stra caxxi che decoda gli mkv senza perdere un frame con suround 5.1 e cotillons ... Noi qui si chiede l'overlay il 3D aggiornato... E pensare che in quella community la maggior parte usa un sdk casereccio e non della casa madre per creare qualcosa che funziona realmente....

Meditiamo e scaviamo sotto i piedi....

Ps l'unica cosa decente che avrebbe fatto la differenza in questi anni e avrebbe fatto guadagnare fondi alla hyperion era i progetto moana ma qualcuno furbamente ha liquidato il grande sviluppatore con la scusa di beghe legali e strullate sulla perdita del codice.... Ma quado mai ... hanno bloccato tutto per la paura di non vendere più le amiga one che rispetto ad un ottimo Apple g5 usato costava il doppio....
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda tlosm » gio giu 28, 2012 2:44 pm

cip060 ha scritto:Su elbox puoi dire tutto ma NON CHE HA VENDUTO POLVERE :ultraincaz: :ultraincaz:
elbox ha inventato la mediator e ha portato PCI su amiga e ci ha permesso di avere schede video pci e schede sonore schede di rete schede usb schede tv su uno schermo amiga e purtroppo quei soliti fratelloni non ci hanno permesso di far girare il 4.0/4.1 su amiga classic tramite la ben piu' potente scheda G3/G4 di sonnet :ultraincaz: :ultraincaz: che era gia pronta

Risalgono al 2000 le mie lamente a elbox per il core logic per la mediator del mio 4000 costata una testa e mezzo il 2004 ho venduto non so dopo se l'hanno messo in commercio ma più di 4 anni di attesa sono comq una vergogna

Ps maledetti coloro c'ha hanno inventato il T9 e l'hanno piazzato sull'iphone
Ultima modifica di tlosm il gio giu 28, 2012 5:33 pm, modificato 1 volta in totale.
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cip060 » gio giu 28, 2012 3:13 pm

La elbox vende regolarmente anche nel 2012 non ti preoccupare il la monto ancora la mediator e' tuttora funzionante nel mio 1200 con tutte le schede pci completamente funzionante e non mi lamento ha sempre aggiornato i driver e ancora oggi ogni tanto esce qualche aggiornamento
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cdimauro » gio giu 28, 2012 3:55 pm

samo79 ha scritto:@tlosm & cdimauro

Boh a me sembra sempre più un magna magna... Stiamo sembre più cadendo nel baratro vabe' sono modesto...si e' toccato il fondo e stiamo scavando sotto i nostri piedi per scendere ancora più in basso...politiche sempre più sballate e scelte sempre più scellerate...


Leggi cosa scrive Max:

m3x ha scritto:Però dal punto di vista pratico, occorre cmq riscrivere parti del sotto sistema grafico 2D per "inoltrare" le chiamate a Gallium, per permettere al parco sw esistente di continuare a girare in maniera trasparente.


viewtopic.php?f=39&t=16806&start=15#p215929

L'ho letto, e ho anche risposto.

Comunque personalmente non butterei tempo con gli attuali driver 2D, come già detto più volte: meglio convogliare tutte le energie su Gallium.
cdimauro ha scritto:Poi, però, si legge spesso di attingere al mercato dell'usato per recuperare schede video vecchie come il cucco (le Radeon 92x0) e comunque fuori mercato, come le HD4x00.


E secondo te che cosa stanno sviluppando ora se non il supporto per schede Radeon più moderne rispetto alle HD4x00 ?
Di questo si sta parlando nel thread, e comunque è sicuramente "più nuova" una Radeon HD rispetto ad un Apple Mac G4 ..

Questa è novità, Samo. Prima che Trevor scucisse i soldi, c'erano soltanto i driver 2D con le Radeon HD4x00 quale "top di gamma". E il mercato Amiga si rivolgeva sostanzialmente all'usato, visto che le schede video supportate rappresentano il paleozoico informatico...
cdimauro ha scritto:Questo è falso e spudorato doppiopesismo. Ricordiamolo la prossima volta che puntiamo i piedi perché non vogliamo hardware di seconda mano. E ricordiamolo soprattutto quando in giro ci sono le Radeon HD7x00, fra qualche mese arriveranno le HD8x000, e bisogna andare a recuperare una 9250 o una HD4x00. Entrambe obsolete..


Vedi sopra ... in ogni caso sperare di rimanere sempre ancorati alle ultime novità mi pare un po' utopistico come ragionamento, questo in generale, sopratutto nelle condizioni date (praticamente quasi amatoriali)

E' una questione di coerenza. Come dicevo sopra, prima che Hans cominciasse a lavorare a questi nuovi driver il doppiopesismo era la prassi: le schede video di seconda mano andavano bene, mentre scheda madre + CPU e/o computer completo dovevano essere nuovi, altrimenti ti guardavano come se avessi la lebbra.

ADESSO le cose sono cambiate, perché s'è aperta la strada alle nuove schede video. Ma prima la coerenza non era roba di questo mondo...
nonostante ciò direi che la situazione generale a supporto completo non sarà affatto male considerando che stiamo trattando sistemi di nicchia .. quanti OS alternativi a Windows/Linux e Mac sono in grado di supportare Radeon HD recenti ?

Non me ne interesso e non ti saprei dire. Forse i sistemi BSD, Haiku, ReactOS, che sono abbastanza popolari per gli smanettoni.
Ora parliamoci chiaro, facciamo finta che tra TOT mesi, (diciamo anche un annetto) dovesse arrivare AmigaOS 4.2 con supporto Mesa/Gallium + supporto per le Radeon HD fino al modello HD7000 .. beh anche con prestazioni non cosi eccezionali, lo considereresti un risultato cosi insoddisfacente per un OS di nicchia come AmigaOS ?

Io francamente no ..

Beh, è quello che è successo con AROS... :ammicca:
orson ha scritto:Mah, io ho provato a guardare su http://www.trovaprezzi.it e di ATI 4xxxx non è che che ce siano molte e care, i negozietti magari possono averle perché hanno meno giro di magazzino e se la tengono fino a quando non arriva uno che stranamente la vuole.

Già. Oppure le recuperi su ebay.
Al di la dei ragionamenti sull'utilità o meno del 2D, continua a stupirmi la scelta di supportare tutta la serie di schede ATI.

Ora, la serie 5xxx e 6xxx si trovano a prezzi simili sul mercato, a questo punto perché uno dovrebbe comprare una serie 5xxx al posto di una 6xxx?
Anche perché se non sbaglio a livello software con l'adozione di VLIW4 al posto di VLIW5 la serie 6xxx è molto più simile alla serie 7 che alla serie 6, quindi il supporto almeno della serie 5 mi sembra proprio obsoleto ed uno spreco di risorse.

E' uno spreco perché per ogni famiglia devi scrivere una consistente porzione di driver.
AMIGATV ha scritto:Qui bisogna decidersi cos'è meglio per l'os4 avere supporto per le schede grafiche moderne o per cpu piu' performanti??? io sarei piu' per cpu anche se arrivase il supporto 3d per le schede moderne non ci sarebbe nessuno modo per sfruttarle visto che la vedo difficile vedere un gioco come Rage girare su os4 :riflette:

Esattamente. Una CPU migliore la usi praticamente ovunque. Una GPU richiede apposito software per essere sfruttato, e questo manca nel mondo Amiga.
PS

Non potevano assumere cdimauro per i driver :tie:

Avrebbero fatto male, perché non è il mio ramo. Poi a me sarebbe piaciuto smanettare con gli shader, più che scrivere driver.
Ultima modifica di cdimauro il gio giu 28, 2012 3:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda samo79 » gio giu 28, 2012 3:56 pm

tlosm ha scritto:1 non c'è un qualsiasi supporto dalla casa madre dell'abc di un os vedi i driver


I driver li stanno appunto sviluppando, non arrivano da Marte ..

tlosm ha scritto:ci sono milioni di periferiche e sono al 99% inutilizzabili per i driver


Esempio ?

tlosm ha scritto:i browser sono ancora limitati al vecchio HTML 4 tale e quale all'antico voyager o al vecchio ibrowse.oggi si naviga meglio su una cosole che sulla vecchia amiga o su una nuova pseudo tale.


Mi sa che non sei aggiornato da tempo, di browser moderni ce ne sono almeno 3 (su OS4)

Timberwolf 4 --> Firefox 4.0.1
MUI OWB --> WebKit
OWB --> WebKit

Tutti e 3 hanno dei motori di visualizzazione più che moderni

tlosm ha scritto:Noi qui si chiede l'overlay il 3D aggiornato... E pensare che in quella community la maggior parte usa un sdk casereccio e non della casa madre per creare qualcosa che funziona realmente....


L'overlay c'è e funziona con l'attuale comparto video (R100/R200), dove manca e nel più recente driver per le schede HD, driver che ti ricordo è ancora in lavorazione

tlosm ha scritto:Ps l'unica cosa decente che avrebbe fatto la differenza in questi anni e avrebbe fatto guadagnare fondi alla hyperion era i progetto moana ma qualcuno furbamente ha liquidato il grande sviluppatore con la scusa di beghe legali e strullate sulla perdita del codice.... Ma quado mai ... hanno bloccato tutto per la paura di non vendere più le amiga one che rispetto ad un ottimo Apple g5 usato costava il doppio....


MorphOS gira su Mac da diverso tempo eppure non mi sembra che i suoi sviluppatori siano improvvisamente diventati miliardari, ergo i numeri sono molto simili a quelli del mondo OS4, persino AROS che è free (e gira ovunque) non mi pare sia cosi diffuso al di fuori della solita cerchia ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cdimauro » gio giu 28, 2012 4:01 pm

Hans ha detto che non ha intenzione di supportare l'overlay coi nuovi driver...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda samo79 » gio giu 28, 2012 4:59 pm

Si, probabilmente in futuro si andrà sul Textured video ma per ora dice di volersi occupare di altri aspetti
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda samo79 » gio giu 28, 2012 5:07 pm

tlosm ha scritto:Ps l'unica cosa decente che avrebbe fatto la differenza in questi anni e avrebbe fatto guadagnare fondi alla hyperion era i progetto moana ma qualcuno furbamente ha liquidato il grande sviluppatore con la scusa di beghe legali e strullate sulla perdita del codice.... Ma quado mai ... hanno bloccato tutto per la paura di non vendere più le amiga one che rispetto ad un ottimo Apple g5 usato costava il doppio....


Per la precisione è l'esatto opposto, è il "grande sviluppatore" ovvero Andrea Vallinotto ad aver tirato fuori questa storia, non altri.
Che poi non era la perdita del sorgente ma un furto di computer con relativi sorgenti.

Immagino che in realtà delle copie di backup esistano, quindi non sarebbe un problema di perdita di codice ma un problema prettamente legale visto che parliamo di sorgenti di prodotti commerciali ...

Io non so se sia vero o meno e francamente non mi interessa nemmeno saperlo, cmq questa è stata l'unica motivazione trapelata pubblicamente e l'ha data lo stesso programmatore a suo tempo
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda tlosm » gio giu 28, 2012 5:39 pm

samo79 ha scritto:
tlosm ha scritto:Ps l'unica cosa decente che avrebbe fatto la differenza in questi anni e avrebbe fatto guadagnare fondi alla hyperion era i progetto moana ma qualcuno furbamente ha liquidato il grande sviluppatore con la scusa di beghe legali e strullate sulla perdita del codice.... Ma quado mai ... hanno bloccato tutto per la paura di non vendere più le amiga one che rispetto ad un ottimo Apple g5 usato costava il doppio....


Per la precisione è l'esatto opposto, è il "grande sviluppatore" ovvero Andrea Vallinotto ad aver tirato fuori questa storia, non altri.
Che poi non era la perdita del sorgente ma un furto di computer con relativi sorgenti.

Immagino che in realtà delle copie di backup esistano, quindi non sarebbe un problema di perdita di codice ma un problema prettamente legale visto che parliamo di sorgenti di prodotti commerciali ...

Io non so se sia vero o meno e francamente non mi interessa nemmeno saperlo, cmq questa è stata l'unica motivazione trapelata pubblicamente e l'ha data lo stesso programmatore a suo tempo



Sai quanti grandi sviluppatori hanno perso i sorgenti quando sono stati pagati da m$ raga sveglia ... Leggete fra le righe.
Ps: so chi e' andrea vanilotto e guarda caso e parte dello staff amiga os .


Pps: Mozilla firefox a beve viene fuori la versione 13.02 e tu mi parli di 4???
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: Supporto A-EON per nuovi driver RadeonHD

Messaggioda cip060 » gio giu 28, 2012 6:43 pm

Mi risulta che sia stato buttato fuori in malo modo dai capi alti di os 4 invece
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron