Workbench Amiga

Classic, anche retrogaming

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » gio mag 31, 2012 3:22 pm

Stamattina sono arrivati due workbench 1.2 per gli amiga inviati da "Classic Amiga Man".
Non abbiamo avuto modo di provarli ma le condizioni estetiche sono perfette...
O vediamo se ci durano! :ride:
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » gio mag 31, 2012 3:44 pm

Ecco bene vedi di farne 1 copia anche 5 copie va che e' meglio :ahah:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » gio mag 31, 2012 8:09 pm

cip060 ha scritto:Ecco bene vedi di farne 1 copia anche 5 copie va che e' meglio :ahah:

Eheh provvederò!
Anzi, già che ci siete... Come faccio a copiare il floppy del workbench? :ride:
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » gio mag 31, 2012 8:38 pm

Be ci sono vari modi ti serve Xcopy che credo tu non abbia :sbam: :sbam:
oppure puoi formattare un dischetto da Workbench e ci copi dentro tutti i file rispettando cassetti vari
praticamente se sai bene che file ci sono dentro ai vari dischetti del wb puoi crearteli anche solamente mettendoci dentro i singoli file :happyboing: :happyboing:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » gio mag 31, 2012 9:21 pm

cip060 ha scritto:Be ci sono vari modi ti serve Xcopy che credo tu non abbia :sbam: :sbam:
oppure puoi formattare un dischetto da Workbench e ci copi dentro tutti i file rispettando cassetti vari
praticamente se sai bene che file ci sono dentro ai vari dischetti del wb puoi crearteli anche solamente mettendoci dentro i singoli file :happyboing: :happyboing:

In modo MOLTO pratico:

Accendo l'amiga, incrocio le dita, infilo dentro il wb funzionante, glielo faccio caricare in ram.
Tolgo il wb metto un floppy vuoto, lo formatto, e ci copio dentro il contenuto della Ram?
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » gio mag 31, 2012 9:30 pm

Delal RAM ?? non c'e' nulla che ti serve in ram
devi copiare i file del dischetto del WB su quello vuoto (Copiare) e basta ti servirebbe un secondo drive pero'!! :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda andres » gio mag 31, 2012 9:44 pm

Puoi effettuare la copia di un dischetto direttamente da Workbench, c'è una funzionalià specifica.
Ad ogni modo vi consiglio VIVAMENTE di installare l'OS su disco fisso, se avete il disco fisso sui due Amiga.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » gio mag 31, 2012 9:54 pm

cip060 ha scritto:Delal RAM ?? non c'e' nulla che ti serve in ram
devi copiare i file del dischetto del WB su quello vuoto (Copiare) e basta ti servirebbe un secondo drive pero'!! :ride:

Non avendolo pensavo di usare la Ram come intermediario.
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » gio mag 31, 2012 9:55 pm

andres ha scritto:Puoi effettuare la copia di un dischetto direttamente da Workbench, c'è una funzionalià specifica.
Ad ogni modo vi consiglio VIVAMENTE di installare l'OS su disco fisso, se avete il disco fisso sui due Amiga.

Come si chiama e dove è questa funzionalità?
Comunque si, installaremo al più presto su hard disk ma vogliamo mettere al sicuro il workbench su floppy.
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda andres » gio mag 31, 2012 10:18 pm

mi sembra ci sia una voce di menù, tipo "Copiare", dopo aver selezionato l'icona del dischetto... C'è sull'OS 3.0, ma credo ci sia anche sulle versioni precedenti.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Fogg_80 » ven giu 01, 2012 12:18 am

diskcopy df0: to df0:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Workbench Amiga

Messaggioda Classic Amiga Man » ven giu 01, 2012 12:37 am

Allora, dopo aver eseguito l'avvio con il WB1.2, seleziona il floppy da copiare (basta solo un click), poi spostati col puntatore sulla barra del menù e clicca su Workbench.
Dal menù a tendina seleziona "Duplicate" (o duplica se è localizzato) ed esegui la procedura.
Ovviamente dovrai avere pronto un floppy vergine a bassa densità (non so se precedentemente formattato però, eventualmente hai tutto sempre in quei menù a tendina di prima).

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » ven giu 01, 2012 3:22 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Allora, dopo aver eseguito l'avvio con il WB1.2, seleziona il floppy da copiare (basta solo un click), poi spostati col puntatore sulla barra del menù e clicca su Workbench.
Dal menù a tendina seleziona "Duplicate" (o duplica se è localizzato) ed esegui la procedura.
Ovviamente dovrai avere pronto un floppy vergine a bassa densità (non so se precedentemente formattato però, eventualmente hai tutto sempre in quei menù a tendina di prima).

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Capito, grazie ancora per l'aiuto!
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda maverich » lun giu 04, 2012 3:36 pm

Stamani abbiamo avuto modo di lavorare un pò sugli amiga:

Abbiamo provato il workbench e funziona su entrambi gli amiga, tuttavia sul 2000 (visto che il workbench sarebbe per il 500) c'è qualche problemino con i tasti particolari come ":><".

Abbiamo poi provato ad usare amigaexplorer ma la procedura si interrompe quando inizia a trasferire i file, che sia il cavo null-modem?
maverich

Veterano
 
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mar 30, 2012 11:30 pm

Re: Workbench Amiga

Messaggioda cip060 » lun giu 04, 2012 4:41 pm

Be i tasti particolari dipende dalla tastiera che possiedi e sopratutto dal keymap della tastiera caricata dal dischetto che probabilmente non e' italiana ma americana visto che lo carica in inglese di default
per il cavo nullmodem non ti posso aiutare perche' non l'ho mai usato per trasferire file da amiga ad amiga sempre usato dischetti hardisk spostato tra i vari sistemi oppure scaricavo i file pro∞rammi che mi servivano collegando direttamente l'amiga ad internet gia dai tempi dei modem 14400 33600 all'ADSL di adesso tramite LAN
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti