Non abbiamo avuto modo di provarli ma le condizioni estetiche sono perfette...
O vediamo se ci durano!

cip060 ha scritto:Ecco bene vedi di farne 1 copia anche 5 copie va che e' meglio
cip060 ha scritto:Be ci sono vari modi ti serve Xcopy che credo tu non abbia![]()
![]()
oppure puoi formattare un dischetto da Workbench e ci copi dentro tutti i file rispettando cassetti vari
praticamente se sai bene che file ci sono dentro ai vari dischetti del wb puoi crearteli anche solamente mettendoci dentro i singoli file![]()
cip060 ha scritto:Delal RAM ?? non c'e' nulla che ti serve in ram
devi copiare i file del dischetto del WB su quello vuoto (Copiare) e basta ti servirebbe un secondo drive pero'!!
andres ha scritto:Puoi effettuare la copia di un dischetto direttamente da Workbench, c'è una funzionalià specifica.
Ad ogni modo vi consiglio VIVAMENTE di installare l'OS su disco fisso, se avete il disco fisso sui due Amiga.
Classic Amiga Man ha scritto:Allora, dopo aver eseguito l'avvio con il WB1.2, seleziona il floppy da copiare (basta solo un click), poi spostati col puntatore sulla barra del menù e clicca su Workbench.
Dal menù a tendina seleziona "Duplicate" (o duplica se è localizzato) ed esegui la procedura.
Ovviamente dovrai avere pronto un floppy vergine a bassa densità (non so se precedentemente formattato però, eventualmente hai tutto sempre in quei menù a tendina di prima).
Torna a Amiga OS Classic (1.x-3.x)
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite