Rilasciata nuova beta di Timberwolf

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Rilasciata nuova beta di Timberwolf

Messaggioda Kyle » dom apr 01, 2012 12:17 am

m3x ha scritto:
Kyle ha scritto:No, ho Work: e Fun: :ammicca:

Controlla se hai il device RANDOM in Devs/:DosDrivers. Se non c'è copialo da Storage e poi riavvia AmigaOS4.1


Fatto, adesso Timberwolf sembra funzionare correttamente :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Rilasciata nuova beta di Timberwolf

Messaggioda ShInKurO » dom apr 01, 2012 7:45 am

afxgroup ha scritto:Alcune volte mi viene il dubbio che voi non abbiate mai usato OS4..


Non capisco la il tuo dubbio, forse sei tu a non aver mai usato AmigaOS prima di OS4.

Gli utenti Amiga hanno sempre avuto l'abitudine di provare un programma nuovo direttamente da RAM:, è usanza degli amighisti farlo perchè il sistema ha sempre permesso questo. Se il programma piace allora lo si copia su HD, se il programma richiede un installer nisbia, ma il concetto di installer non era ben visto da molti amighisti, del resto attraverso cose come gli assign e PROGDIR: si può ricreare una struttura interna alla progdir che riproduca l'albero directory di AmigaOS e inserire dentro i giusti percorsi le librerie che mancano al sistema, mentre si possono leggere le librerie condivise che il sistema mette già a disposizione in modo trasparente attraverso le normali chiamate OpenLibrary(). In questo modo si può evitare una procedura di installer e lanciare il programma da qualsiasi locazione.
Ovvio, il programmatore deve fare un piccolissimo sforzo in più (io per esempio su NoWinED l'ho fatto), però ne guadagna moltissimo il programma in termini di usabilità e sembra molto più integrato al sistema.
Questa filosofia è diventata "legge" su MorphOS: MorphOS per anni non ha incluso il programma installer che è stato poi reinplementato solo per compatibilità, in quanto si prevede che i programmi nativi facciano le assunzioni che ho descritto.

E' una semplice, comoda, nonchè per anni unica e invidiata caratteristica di AmigaOS (OSX permette di fare una cosa simile e viene usata di default dal sistema, non mi pare che Firefox su OSX abbia installer: copi la directory dove vuoi e lui va...).
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Rilasciata nuova beta di Timberwolf

Messaggioda andres » dom apr 01, 2012 10:41 am

in effetti l'installer di Windows che sparge files a destra e a manca è una delle cose più fastidiose di questo OS.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Rilasciata nuova beta di Timberwolf

Messaggioda afxgroup » dom apr 01, 2012 10:52 am

ShInKurO ha scritto:Non capisco la il tuo dubbio, forse sei tu a non aver mai usato AmigaOS prima di OS4.

Avendo "qualche" anno più di te forse per le leggi sulla probabilità. Peccato che google indicizzi poco o nulla dell'era Fidonet..

Gli utenti Amiga hanno sempre avuto l'abitudine di provare un programma nuovo direttamente da RAM:, è usanza degli amighisti farlo perchè il sistema ha sempre permesso questo. Se il programma piace allora lo si copia su HD, se il programma richiede un installer nisbia, ma il concetto di installer non era ben visto da molti amighisti, del resto attraverso cose come gli assign e PROGDIR: si può ricreare una struttura interna alla progdir che riproduca l'albero directory di AmigaOS e inserire dentro i giusti percorsi le librerie che mancano al sistema, mentre si possono leggere le librerie condivise che il sistema mette già a disposizione in modo trasparente attraverso le normali chiamate OpenLibrary(). In questo modo si può evitare una procedura di installer e lanciare il programma da qualsiasi locazione.
Ovvio, il programmatore deve fare un piccolissimo sforzo in più (io per esempio su NoWinED l'ho fatto), però ne guadagna moltissimo il programma in termini di usabilità e sembra molto più integrato al sistema.
Questa filosofia è diventata "legge" su MorphOS: MorphOS per anni non ha incluso il programma installer che è stato poi reinplementato solo per compatibilità, in quanto si prevede che i programmi nativi facciano le assunzioni che ho descritto.

E' una semplice, comoda, nonchè per anni unica e invidiata caratteristica di AmigaOS (OSX permette di fare una cosa simile e viene usata di default dal sistema, non mi pare che Firefox su OSX abbia installer: copi la directory dove vuoi e lui va...).


E tutto cio' che hai detto non ti fa venire la "piccolissima" sensazione che la colpa non sia di OS4 perchè tutte quelle cose che hai detto sono VALIDE ANCHE su OS4? Ma come al solito è più facile parlare male di OS4 che non "forse" di un programma fatto male...
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Rilasciata nuova beta di Timberwolf

Messaggioda cip060 » dom apr 01, 2012 12:54 pm

Be su macos non si installa mai nulla si trascina l'cona .app nella cartella e basta per cancellarla si butta nel ceatino piu'facile di cosi!
e su morphos e' raro usare installer si scompatta il file su una cartella e parte
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Rilasciata nuova beta di Timberwolf

Messaggioda ShInKurO » dom apr 01, 2012 2:32 pm

afxgroup ha scritto:
E tutto cio' che hai detto non ti fa venire la "piccolissima" sensazione che la colpa non sia di OS4 perchè tutte quelle cose che hai detto sono VALIDE ANCHE su OS4? Ma come al solito è più facile parlare male di OS4 che non "forse" di un programma fatto male...


Io non sto parlando male di OS4, è ovvio che si possa fare anche su OS4, ma se non si dà il buon esempio... cmq qui si parla di un porting stracommentato come tw che però non può essere lanciato da ram... quindi il problema o sta nella gestione della ramdisk, che da anni doveva essere riscritta (quindi possibile che sia la ram disk, e non c'è nulla di male ad ammettere ciò), oppure sta in tw.
Tu hai scritto "un programma fatto male", ma mi sembra che il porting di qualcosa fatto dagli stessi programmatori di OS4 dovrebbe dare il buon esempio, o sbaglio?

cip060: CVD.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Rilasciata nuova beta di Timberwolf

Messaggioda cip060 » dom apr 01, 2012 3:06 pm

Non capisco il linguaggio dei cellulari (SMS)
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Rilasciata nuova beta di Timberwolf

Messaggioda samo79 » dom apr 01, 2012 3:33 pm

ShInKurO ha scritto:Gli utenti Amiga hanno sempre avuto l'abitudine di provare un programma nuovo direttamente da RAM:, è usanza degli amighisti farlo perchè il sistema ha sempre permesso questo.


Non vedo cosa ci sia di diverso in OS4, lo si è sempre fatto anche qui

ShInKurO ha scritto:usabilità e sembra molto più integrato al sistema.
Questa filosofia è diventata "legge" su MorphOS: MorphOS per anni non ha incluso il programma installer che è stato poi reinplementato solo per compatibilità, in quanto si prevede che i programmi nativi facciano le assunzioni che ho descritto.


Difatti nemmeno Timberwolf ha un installer, lo copi in una directory qualsiasi e lo avvii tramite un semplice doppio click

Il problema non è l'OS in se per se per come è strutturato, semmai l'inadeguatezza dell'attuale OS 4.1.4 nel supportare in maniera "trasparente" un software di questo livello, molto probabilmente se TW fosse portato su MOS/AROS ci sarebbe lo stesso identico problema con l'handler RAM ... motivo in più per continuare lo sviluppo di OS4 in modo da permettergli una sempre miglior gestione nel supporto per questo tipo di programmi

ShInKurO ha scritto:Io non sto parlando male di OS4, è ovvio che si possa fare anche su OS4, ma se non si dà il buon esempio... cmq qui si parla di un porting stracommentato come tw che però non può essere lanciato da ram... quindi il problema o sta nella gestione della ramdisk, che da anni doveva essere riscritta (quindi possibile che sia la ram disk, e non c'è nulla di male ad ammettere ciò), oppure sta in tw.


Difatti lo hanno ammesso senza problemi, siamo sicuri che non sarebbe lo stesso portando TW su MOS/AROS ?

Io penso che sarebbe esattamente lo stesso, tutti gli OS Amiga sono obsoleti quando si tratta di rapportarli alle loro controparti mainstream, non mi stupisce affatto che ci siano problematiche varie durante porting di queste dimensioni, però .. finora la controprova l'abbiamo solo su OS4, su MOS/AROS questi porting non arrivano proprio per inadeguatezze di base ancora maggiori .. fai te ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Rilasciata nuova beta di Timberwolf

Messaggioda afxgroup » dom apr 01, 2012 5:34 pm

ShInKurO ha scritto:Io non sto parlando male di OS4, è ovvio che si possa fare anche su OS4, ma se non si dà il buon esempio... cmq qui si parla di un porting stracommentato come tw che però non può essere lanciato da ram... quindi il problema o sta nella gestione della ramdisk, che da anni doveva essere riscritta (quindi possibile che sia la ram disk, e non c'è nulla di male ad ammettere ciò), oppure sta in tw.

Ho portato centinaia di programmi dal mondo linux/unix e nessuno ha mai avuto problemi del genere. Quindi significa che c'è qualcosa che non vada in TW. E solo perchè TW sia stato fatto dai Friedens non significa che non possa essere esente da bug. Quando si programma le cose più semplici da testare sono anche quelle che non si testano proprio. Ecco a cosa servono i tester. E infatti TW è ancora in beta proprio per questo.

Tu hai scritto "un programma fatto male", ma mi sembra che il porting di qualcosa fatto dagli stessi programmatori di OS4 dovrebbe dare il buon esempio, o sbaglio?

Sbagli. Perchè non stiamo parlando della calcolatrice ma stiamo parlando di un programma mastodontico che ha bug anche su piattaforme ufficiali tipo win o linux dove nelle varie beta che escono si hanno problemi assurdi. Ma allora anche lì dovresti fucilare i programmatori perchè magari non riescono a fare gli spawn dei thread che funzionano correttamente su mac e che fanno bloccare tutto Firefox quando si blocca il plugin di flash. Ma non vedo mai cose del genere in giro.
Il problema solito è che siamo, anzi no, siete abituati a dare addosso alla gente senza alcune volte pensare a tutto quello che ci puo' essere dietro. Ogni volta da buoni italiani si pensa. "però che scarsi che sono (io saprei farlo meglio. Come non hanno fatto a pensarci? etc etc)".
E non parlo dei Friedens ma di qualsiasi altro programmtore. Ogni tanto bisognerebbe avere l'umiltà di capire che le cose si fanno molto spesso nel tempo libero e portano a questi "mezzi" software che magari col tempo possono migliorare e che servono anche (checchè ne pensano gli scrittori..) a trovare bug.
Vuoi un esempio? Con una mia prima (e unica) version di Firefox che provai a compilare circa 4 anni fa ho scoperto un bug nella elf.library che senza un programma come firefox non avremmo mai trovato.
Perà ogni volta stiamo a piangerci addosso.
Basta. Siete stanchi? Usate Macosx e vivete felici e contenti. nessuno punta la pistola addosso per usare OS4. Non siete stanchi? Fate anche voi qualcosa di CONCRETO che non siano le solite 4 parole nei forum dove tutti sono bravi a scrivere.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Precedente

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron